Mercoledì 14 settembre la campanella suona per migliaia di alunni e studenti senigalliesi che torneranno in classe. Per alcuni sarà un debutto assoluto, per altri un ritorno.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il direttore dell’Ufficio Scolastico regionale delle Marche, ha mandato un messaggio di augurio agli studenti marchigiani, come di consueto, per l’inizio del nuovo anno scolastico.
Da +Europa
Nello notte tra lunedì e martedì i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Senigallia hanno denunciato una donna per guida in stato di ebbrezza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 699 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I carabinieri della Stazione di Senigallia hanno denunciato un 61enne residente in Trentino, attualmente domiciliato nel territorio, che ha cercato di truffare una suora.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I primi 40 studenti Erasmus sono giunti a Urbino dai paesi europei che aderiscono a questa straordinaria e pluridecennale esperienza che da tanti anni costituisce un’occasione unica per costruire l’Europa dei popoli attraverso la formazione e la conoscenza reciproca.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Avrà luogo domenica 18 settembre la ventitreesima Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che ogni anno apre alla cittadinanza le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici, con centinaia di appuntamenti, nel nostro Paese in ben centodue località distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole.
da Organizzatori
Quarta edizione di Climbing for Climate, la manifestazione organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile - RUS e dal Club Alpino Italiano - CAI, che coinvolge gli Atenei italiani aderenti alla RUS in un’azione simbolica e coordinata di sensibilizzazione sulle problematiche del cambiamento climatico e lancia un appello per il potenziamento del contrasto alla crisi climatica, alla crisi ecologica e alla perdita di biodiversità, con particolare riferimento agli ambienti costieri e al mare.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
40.954 persone controllate, 3 arrestati, 55 indagati in stato di libertà, 2.781 pattuglie impiegate in stazione e oltre 515 a bordo treno, per un totale di oltre 1.040 convogli ferroviari presenziati. 170 servizi antiborseggio in abiti civili, sia in stazione che sui convogli e 232 servizi automontati lungo linea e nelle stazioni prive del presidio fisso di Polizia ferroviaria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Polizia di Stato di Macerata, nel corso di un servizio “Stragi del sabato sera” dell’11 settembre 2022, ha ritirato ben 14 patenti di guida a conducenti sorpresi sotto l’effetto di sostanze alcoliche: 4 di essi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria a causa dell’elevato livello del tasso alcolemico.
Eleonora Mari
“L’algoritmo per le assegnazioni ha mostrato tutte le sue falle e il risultato è che oggi, alla vigilia del primo giorno di scuola, assistiamo ancora a una situazione di caos”. Non usa mezzi termini Antonio Spaziano, segretario generale della Uil Scuola Marche che evidenzia il malcontento diffuso dei docenti.
da UIL Marche
In occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2022/23 il Presidente della Regione Marche ha inviato agli studenti, al corpo docente e al personale scolastico una lettera di augurio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il rincaro del costo dell’energia sta già provocando il ricorso alla cassa integrazione e alcune aziende stanno dando segnali di cedimento, «questo rischia di scatenare una bomba sociale dove i lavoratori del settore privato rischiano di pagare il prezzo della crisi energetica due volte, la prima con l’aumento delle bollette di luce, gas e all’incontrollato aumento generale dei prezzi, la seconda vedendosi decurtati la retribuzione con la messa in cassa integrazione.
da Fim Cisl
I campioni del mondo Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo sono rientrati oggi in Italia con il gruppo della nazionale e sono stati accolti in trionfo per poi ricevere le congratulazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Con quattro emendamenti alla proposta di legge sull’assestamento del bilancio, l’ex assessore Fabrizio Cesetti, oggi consigliere regionale del Partito Democratico, indica la strada da seguire per dare risposte alla crisi che sta stritolando le famiglie marchigiane, a partire dal caro energia.
da Fabrizio Cesetti
Consigliere regionale Partito Democratico
Cari studenti, docenti, personale amministrativo, si apre un nuovo anno scolastico che vede allontanarsi lo spettro del distanziamento sociale. Nelle Marche abbiamo molto investito nell’aerazione meccanica proprio per evitare il ripetersi di una situazione che rischia di danneggiare il vostro percorso educativo e formativo. Questo ha voluto dire, soprattutto all’inizio, coraggio e determinazione. Ma è stato fondamentale il lavoro fatto e, io ritengo, si dovrà continuare su questa strada.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ampia partecipazione di associazioni di categoria e organizzazioni del mondo sindacale e datoriale al tavolo del lavoro promosso dal sindaco Lorenzo Fiordelmondo tenutosi ieri in Comune.
www.comune.jesi.an.it
Mercoledì 14 settembre si riparte per un nuovo anno scolastico che spero possa soddisfare tutte le aspettative e realizzare tutti i sogni di studenti e docenti, nella consapevolezza che la scuola resta il principale e insostituibile luogo di crescita e formazione del nostro essere cittadini.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Amara sorpresa, lunedì mattina, per i residenti di via de Borgogelli, all’ingresso del centro storico di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ancora una svolta a sinistra, ancora un mezzo a due ruote che finisce a terra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scontro tra due auto alle 18 45 circa di lunedì a Fano, lungo la Strada comunale Campo d’Aviazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La strada statale 571 “Helvia Recina” è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni al chilometro 2, nel comune di Potenza Picena (MC) a causa di un incidente. Il traffico è deviato con indicazioni sul posto. L’incidente, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto un pedone che è deceduto.
da Anas
Vaccini Covid aggiornati ad Omicron: dal 15 settembre via alla somministrazione. 177 le prenotazioni
Dal 15 settembre anche nelle Marche partirà la somministrazione dei vaccini per il Covid aggiornati alla variante Omicron. Le prenotazioni che si sono da poco aperte hanno visto, fino a ieri, 177 richieste.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Torna la musica a Palazzo Ducale di Urbino, sede della Galleria Nazionale delle Marche. Si rinnova così il forte legame tra il museo diretto da Luigi Gallo e la musica e gli spettacoli: basta ricordare i recenti successi, condivisi con la Fondazione Italiana Musica Antica, ottenuti grazie al Festival di Musica Antica Urbino 2022, di cui sono stati ospitati diversi concerti nel mese di luglio.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Sono 200 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 1 decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Soluzioni interne al Campus per le aule da reperire per il liceo Marconi e il Bramante Genga. Lo rende noto il presidente Giuseppe Paolini: «Abbiamo preferito privilegiare scelte in seno al Campus per evitare lo spostamento di ragazzi e docenti, in modo da salvaguardare la continuità delle scuole».
da Provincia di Pesaro e Urbino