Grande costernazione e cordoglio ha suscitata la notizia appresa in mattinata della morte del Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Stefano Orlando, avvenuta nel corso della notte presso il Policlinico Militare del “Celio”.
da Associazione ex Convittori ed Amici Nobil Collegio Convitto “Campana” - Osimo
I Finanzieri del Comando Provinciale di Macerata hanno svolto controlli sulla rete distributiva di carburanti, finalizzato al contrasto di traffici illeciti in materia di accise sui prodotti energetici, di pratiche commerciali scorrette e di manovre anticoncorrenziali e speculative.
di Roberto Scorcella
“Rendiamo più bella e più romantica la Passeggiata del Lisippo. Lo facciamo attribuendole modernità e un senso di vivere insieme gli spazi pubblici”. Il sindaco Seri e l’assessora al Decoro Urbano Barbara Brunori annunciano il miglioramento e la riqualificazione dell’ingresso della passeggiata del Lisippo in sinergia con l’Università di Bologna in quanto il collegamento pedonale coinvolge anche il Fano Marine Center, sede del Dipartimento di Scienze Biologiche, geologiche e ambientali (Bigea) dell’ateneo.
«E' ormai urgente per la città di Pesaro individuare un nuovo punto vaccini e la soluzione di allestirlo nell'auditorium di Marche Multiservizi in via Toscana risponde, come sostengo da tempo, ai requisiti necessari per questo tipo di servizio. Il sito, offerto da Multiservizi - che ringrazio per la disponibilità - è adeguato per volume, accesso alla rete internet, collegamento stradale e area sosta.
da Andrea Biancani
Si informa che la giunta comunale oggi si è confrontata sul tema del prolungamento della strada Interquartieri, anche alla luce del parere della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche che, approvando il progetto di realizzazione, ne ha richiesto alcune modifiche.
Abbattere lo spreco, ridistribuire le eccedenze alimentari a chi ne ha bisogno, promuovere comportamenti sostenibili e sensibilizzare i cittadini sulle corrette abitudini di alimentazione e consumo dei cibi. È quanto di propone il “Progetto di recupero e distribuzione gratuita di prodotti alimentari” ideato dal Comune di Pesaro, che ha ottenuto 48mila euro di contributi regionali.
dal Comune di Pesaro
A seguito di quanto definito in sede di Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Macerata, nella giornata di ieri 6 settembre, a Civitanova Marche è stato effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati contemporaneamente in diverse zone della città, operatori della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, finalizzato al contrasto dell’immigrazione clandestina.
Eleonora Mari
“Considerato che oltre la metà degli assessori regionali sono impegnati nella campagna elettorale e hanno di fatto abbandonato da oltre un mese le loro funzioni istituzionali, dopo averle utilizzate a tale scopo negli ultimi due anni, chiediamo che il presidente Acquaroli provveda a revocare i rispettivi incarichi a Castelli, Carloni, Latini e Aguzzi, procedendo contestualmente alla loro sostituzione”.
da Fabrizio Cesetti
Niente autopsia, i dubbi sono già stati fugati. Emanuele Vecchi è morto per un malore, è stato trovato senza vita intorno alle 4 della notte tra sabato e domenica, riverso sul volante della sua vettura. In autostrada.
di Simone Celli
Pochi giorni a uno degli appuntamenti più attesi dai pesaresi ed evento di richiamo per i visitatori di tutto il centro Italia: dal 10 al 12 settembre torna, tra conferme e novità, la Fiera di San Nicola. Un’occasione per fare un pieno di shopping, buon cibo e divertimento ma anche per riappropriarsi della tradizione che segna l’identità di Pesaro 2024.
dal Comune di Pesaro
Un compleanno atteso e voluto con grande forza. Il Grappolo d’Oro compie 60 anni e per l’occasione si regala una nove giorni di festa che colorerà tutta Potenza Picena. È vero, Paolo Belli (che si esibirà venerdì 16 settembre) e Iva Zanicchi (sul palco domenica 18) sono i nomi di richiamo, ma sarà davvero una festa che abbraccerà tutta la città.
di Marco Pagliariccio
Si è insediato nella giornata di lunedì il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo, il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Samuele Rossi, originario di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Classe 1982, Laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Pavia, assegnato al termine del corso di formazione nel gennaio 2012 alla Questura di Alessandria, dove con il grado di Commissario Capo ha diretto l’Ufficio Immigrazione e successivamente l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
di Redazione
Prosegue l’iter della candidatura Unesco per i Teatri storici delle Marche, regione che vanta un primato per numero di strutture in relazione al territorio e alla popolazione. Dopo il primo importante risultato del novembre scorso, con l’ingresso nella tentative list, la lista che ogni Stato redige contenente i siti che vuole candidare a patrimonio dell'umanità, a distanza di pochi mesi il cronoprogramma avanzi a passi spediti.
da Giorgia Latini