Niente autopsia, i dubbi sono già stati fugati. Emanuele Vecchi è morto per un malore, è stato trovato senza vita intorno alle 4 della notte tra sabato e domenica, riverso sul volante della sua vettura. In autostrada.
di Simone Celli
Pochi giorni a uno degli appuntamenti più attesi dai pesaresi ed evento di richiamo per i visitatori di tutto il centro Italia: dal 10 al 12 settembre torna, tra conferme e novità, la Fiera di San Nicola. Un’occasione per fare un pieno di shopping, buon cibo e divertimento ma anche per riappropriarsi della tradizione che segna l’identità di Pesaro 2024.
dal Comune di Pesaro
Un compleanno atteso e voluto con grande forza. Il Grappolo d’Oro compie 60 anni e per l’occasione si regala una nove giorni di festa che colorerà tutta Potenza Picena. È vero, Paolo Belli (che si esibirà venerdì 16 settembre) e Iva Zanicchi (sul palco domenica 18) sono i nomi di richiamo, ma sarà davvero una festa che abbraccerà tutta la città.
di Marco Pagliariccio
Si è insediato nella giornata di lunedì il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo, il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Samuele Rossi, originario di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Classe 1982, Laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Pavia, assegnato al termine del corso di formazione nel gennaio 2012 alla Questura di Alessandria, dove con il grado di Commissario Capo ha diretto l’Ufficio Immigrazione e successivamente l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
di Redazione
Prosegue l’iter della candidatura Unesco per i Teatri storici delle Marche, regione che vanta un primato per numero di strutture in relazione al territorio e alla popolazione. Dopo il primo importante risultato del novembre scorso, con l’ingresso nella tentative list, la lista che ogni Stato redige contenente i siti che vuole candidare a patrimonio dell'umanità, a distanza di pochi mesi il cronoprogramma avanzi a passi spediti.
da Giorgia Latini
Dopo una battaglia durata mesi, coronato da successo l’impegno della consigliera regionale Simona Lupini per rispondere ai ritardi al Laboratorio Analisi dell’Ospedale di Fabriano: con determine del Direttore di Area Vasta, sono stati finalmente assunti due biologi e un responsabile per la struttura, al centro di numerose segnalazioni negli scorsi mesi.
da Simona Lupini
Dopo la presentazione dei bandi del 3 agosto scorso è stata ufficializzata la collaborazione della Camera di Commercio delle Marche per la gestione dei fondi sisma del PNRR, un'operazione "multilivello" con le autorità governative centrali e regionali per dare priorità alla semplificazione e all'operatività.
da Camera di Commercio delle Marche
Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio lungo il tratto costiero maceratese, particolarmente affollato durante il mese di agosto, al fine di contrastare ogni forma di abusivismo, evasione e commercializzazione contra legem, nonché allo scopo di prevenire e reprimere il fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, i militari della Compagnia di Civitanova Marche e della Tenenza di Porto Recanati hanno intensificato la presenza ispettiva.
di Marco Pagliariccio
“Con il progetto di Viale Battisti andiamo a sostenere quella volontà di rendere la nostra città sempre più bella e sempre più accogliente”. Il sindaco Seri con entusiasmo presenta alla città l’intervento di riqualificazione, previsto per il 2023, che avrà un costo di 900 mila euro frutto di un finanziamento che unisce il centro città alla zona mare di Sassonia.
Il Giro delle Marche in Rosa rinnova il successo delle precedenti edizioni riproponendo il trittico di gare proposto dalla Born to Win di Roberto Baldoni, in stretta collaborazione con la SCA Offida di Gianni Spaccasassi, con il sostegno istituzionale della Regione Marche, dei tre comuni coinvolti (Recanati, Loreto e Offida) e di un pool di sponsor.
da Giro delle Marche in Rosa
Il Festival del Giornalismo Culturale compie dieci anni e anche in questo 2022 presenta un programma davvero immancabile. “Dal web alla terza - La vita della cultura nel mare della rete”: ecco il focus della decima edizione che vedrà protagonista per tre giornate la città di Urbino nel weekend del 7-9 ottobre.
da Festival del Giornalismo Culturale
E’ stato siglato ad inizio agosto l’accordo tra il comune di Gabicce Mare e la Prefettura di Pesaro per il progetto “Spiagge sicure 2022”, che prevede un finanziamento ministeriale di 35.000 € al fine di mettere in atto concrete ed attuali attività per il contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale, della vendita di prodotti contraffatti e per la tutela del consumatore.
Dopo poco più di due anni di permanenza nella città di Osimo giunge al termine per il vice questore aggiunto Stefano Bortone l’esperienza di dirigente del Commissariato di pubblica sicurezza di Osimo. Il funzionario di Polizia svolgerà il nuovo incarico di dirigente del Commissariato di Sulmona, in Abruzzo.
di Silvia Dolci