Tragico incidente nel cuore della notte sul lungomare nord. Un uomo di 32 anni, Youness Fissah, di Montegranaro, ha perso la vita schiantandosi con il suo scooter contro un palo della luce.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Senigallia: Scoperti 8 venditori ambulanti, sequestrati quasi 200 articoli. Sanzioni per 40mila euro
Negli ultimi giorni i carabinieri hanno effettuato dei controlli ai venditori ambulanti che stazionano sul lungomare e sulle spiagge di Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Gli Agenti operanti della Polizia Locale di Gabicce Mare e Gradara, coordinati dal Comandante Stefano Bravi, nella serata di mercoledì, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio con particolare riferimento al contrasto della detenzione e dello spaccio di sostanza stupefacenti.
di Redazione
Sono 742 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Protezione Civile Regionale, ha emesso, in data 27 agosto, un messaggio di allertamento per criticità dovuta a temporali, dalle ore 14.00, di sabato 27 agosto, alle ore 24.00, di domenica 28 agosto 2022.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dal 28 al 30 agosto 2022, sedici aziende marchigiane dei settori calzature e pelletterie presenteranno le nuove collezioni primavera/estate 2023 alla fiera “Shoes Düsseldorf” nell’ambito della partecipazione collettiva organizzata dall’Azienda Speciale Linea MODA-CALZATURE della Camera di Commercio delle Marche e dalla Regione Marche.
da Camera di Commercio delle Marche
"Credo che le mancate ricostruzioni delle città martoriate dal terremoto del 2016 in Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo rappresentino il fallimento della politica. La politica, come dice la dottrina della Chiesa, è la più alta forma di carità. Quindi, chi sceglie di fare politica sa che dovrebbe essere lì al servizio, soprattutto, dei più fragili, dei più deboli e nell'interesse superiore del Paese". Lo afferma alla Dire il presidente delle Misericordie d'Italia, Domenico Giani.
da Agenzia Dire
Il programma della lista si pone l’obbiettivo di liberare “Nuove Energie” intervenendo nei due settori fondamentali che decideranno il futuro del nostro Paese e non solo: per primo solo la tenuta ed un auspicabile ampliamento dei diritti civili delle persone più fragili, il completo realizzarsi della parità di genere da un lato e dall’altro misure a tutela e dei lavoratori a partire dal salario minimo per legge alla lotta ai contratti che generano precarietà, potranno permettere la crescita culturale e sociale dell’Italia.
da Sinistra Italiana
Nel corso della scorsa notte, personale delle volanti del Commissariato di Polizia di Civitanova Marche ha sottoposto a controllo un soggetto intento a porre mano in modo sospetto ad un monopattino elettrico. Lo stesso, che da subito dava segni di nervosismo, veniva sottoposto a controllo personale, da cui emergeva la presenza, all’interno di uno zaino, di strumenti atti allo scasso.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Due storie di molestie a sfondo sessuale, diverse ma analoghe, arrivano da Civitanova e Porto Recanati.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Torna la Fiera di Sant’Agostino, giunta quest’anno alla 557° edizione. Gli spazi, che saranno occupati dai commercianti che prenderanno parte alla fiera, come di consueto, interesseranno tutto il centro storico.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nella notte tra giovedì e venerdì, su incarico della Regione e del Consorzio di Bonifica, la ditta titolare del cantiere per il dragaggio della foce del fiume Misa effettuerà i lavori che consentiranno l’apertura di un varco che attraverserà la barriera formatasi sul fiume.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
C’è anche Pesaro 2024 nella stella di Luciano Pavarotti che da oggi illumina la Walk of Fame di Hollywood ammirata dal pubblico presente in piazzale della Libertà per assistere alla cerimonia trasmessa – e commentata – in diretta da Los Angeles e vissuta, sul posto, dalla delegazione pesarese guidata dal sindaco Matteo Ricci, dal vicesindaco Daniele Vimini e dal direttore generale del Rossini Opera Festival Cristian Della Chiara.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
'Fdi ha reso praticamente impossibile abortire nelle Marche che governa. Una politica che rischia di diventare nazionale se la destra vince le elezioni”. Ad accendere i riflettori della ribalta nazionale sulla politica di destra che governa la regione Marche è Chiara Ferragni, influencer ed imprenditrice digitale da 28 milioni di follower, che senza mezzi termini condanna le scelte del partito della Meloni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Un uomo è morto sotto gli occhi dei bagnanti nel tardo pomeriggio odierno. Si è accasciato a terra colpito da un malore nel tratto di spiaggia tra gli stabilimenti balneari Filippo e Aloha e a nulla sono serviti i soccorsi del 118 e delle forze dell’ordine.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Incidente in via Brecciata, a Montemarciano, mercoledì sera intorno alle 23:30. Una moto si è scontrata con un'auto.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Senigallia hanno arrestato una persona in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal tribunale di Ancona.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Niente di nuovo, purtroppo. Ancora persone che imboccano la superstrada come non dovrebbero e ormai la casistica è diventata davvero variegata.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sono 846 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 1 decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Terna ha concluso in questi giorni le attività di monitoraggio della rete elettrica nelle Marche. In soli 5 giorni, con l’utilizzo degli elicotteri della flotta aziendale, sono stati ispezionati oltre 1.250 km di linee aeree nelle province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro-Urbino per un totale di 77 elettrodotti a 70, 150, 220 e 380 kV.
da Terna
Nella giornata di mercoledì i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R. di Fabriano, alle prime ore del giorno, durante un servizio di controllo straordinario del territorio volto alla prevenzione – repressione del consumo di sostanze stupefacenti, venivano attirati da un cumulo di immondizia, materassi e suppellettili di vario genere, ubicate in un angolo nascosto di un palazzo situato in pieno centro urbano di Fabriano.
da Daniele Gattucci
I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all'Inail dall’inizio della pandemia al 30 giugno 2022, nel Paese, sono 278.431, pari a circa un quinto del totale delle denunce di infortunio pervenute all’Istituto dal gennaio 2020 e con un’incidenza dell’1,5% rispetto al complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità alla stessa data. I morti sono stati 877.
Nelle Marche inizieranno, nei prossimi giorni, le somministrazioni del vaccino contro il vaiolo delle scimmie. La vaccinazione avverrà su base volontaria ed è consigliata ai soggetti più a rischio di contagio, che avviene, prevalente, per via sessuale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Cgil Marche in questi anni è sempre stata in prima linea sulla L. n. 194 e ha sempre denunciato il comportamento della Regione Marche in merito alla non piena applicazione della L. n. 194, una legge di civiltà che tutela la libertà di scelta delle donne la loro autodeterminazione e il loro diritto alla salute.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
"Chi oggi afferma che Fratelli d'Italia sta rendendo l'accesso all'aborto sempre più difficile nelle Marche lo deve provare. In quasi due anni di governo Fdi in Regione non è stato approvato nessun atto che ostacola le donne nella scelta di poter abortire, e tra l'altro non potrebbe essere altrimenti. Ricordo che la 194 è una legge dello Stato e le Regioni di certo non possono intervenire per modificarla.
da Lucia Albano
Fratelli d'Italia
“I livelli del prezzo di luce e gas sono da settimane abbondantemente superiori 10 volte rispetto gli anni pre-Covid e stanno aumentando in maniera allarmante. L'autunno sarà sempre più drammatico e per scongiurare blackout, salvando il potere di acquisto delle famiglie e i bilanci delle imprese, sarà necessario intervenire il prima possibile.
da Lega
Quando parliamo di Marche, parliamo di una delle regioni più storiche dell'Italia, dove si è formata nel Medioevo l'identità del paese tricolore. In questa località, tuttavia, sono nati anche una serie di grandi esponenti dello sport nazionale, i quali hanno scritto la storia del nostro paese, uno dei più importanti in assoluto dal punto di vista della cultura.
di Redazione