2651 persone controllate, 1 arrestato e 7 indagati. 187 le pattuglie impiegate in stazione e 32 quelle a bordo treno, per un totale di 64 convogli ferroviari presenziati. 17 servizi automontati lungo linea e nelle stazioni prive del presidio fisso di Polizia Ferroviaria. 6 sanzioni elevate, 3 minori non accompagnati rintracciati dal personale della Specialità.
di Sara Santini
È stato un “venerdì nero “ per gli automobilisti ed i centauri...i controlli stavolta sono stati concentrati in città con una postazione in Corso Carlo Alberto con 10 agenti, di cui tre motociclisti, coordinati da due ufficiali ed hanno interessato oltre 250 veicoli con più di venti sanzioni
di Redazione
È arrivato sul web Integratori Salute il nuovo portale per conoscere gli integratori alimentari. Il compito principale a cui si vuole rispondere è quello di rendere noto cosa siano gli integratori alimentari e in che modo il corpo ne possa beneficiale.
di Redazione
Il coordinatore regionale Giorgio Fede ha depositato oggi le liste del Movimento 5 Stelle delle Marche contenente i nomi che correranno per l’uninominale e per il plurinominale. Confermati i nomi del collegio plurinominale di Camera e Senato. Nel primo caso, capolista è Giorgio Fede, a seguire figurano il sottosegretario uscente Rossella Accoto, l’ex sindaco di Fabriano Gabriele Santarelli e la deputata uscente Mirella Emiliozzi.
da Movimento 5 Stelle
In relazione all’ordinanza sindacale relativa alla presenza di possibili vettori del virus Usutu rilevata in Via della Barchetta dal servizio di prevenzione dell’Asur LEGGI QUI, l'Amministrazione comunale intende precisare che, al momento, non sono configurabili situazioni di pericolo per la popolazione e per salute pubblica.
Bilancio più che positivo per il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) a tre anni dalla sua istituzione: 11.715 animali recuperati tra mammiferi, uccelli e rettili che equivale ad un incremento dei recuperi sul territorio pari al 79,9% con una media nei tre anni del 40% di specie protette. Più in particolare recuperati 1369 animali selvatici nel 2019, 3401 nel 2020 e 6944 nel 2021.
dalla Regione Marche
La risposta dell'Area Vasta 4: la direzione sta seguendo costantemente con grande attenzione la situazione relativa ai servizi sanitari di Amandola e della zona montana, possiamo assicurare che non c’è alcuna trascuratezza e nessuna sottovalutazione per una parte del territorio di grande importanza e dalle particolari esigenze.
da Area Vasta n. 4