Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona volti a contrastare la criminalità diffusa e prevenire atti di violenza nonché turbative dell’ordine pubblico, il personale in servizio presso il Commissariato di Polizia di Senigallia, nella notte tra il 13 ed il 14 agosto, verso le ore 4:50, è intervenuto in Via Raffaello Sanzio e ha tratto in arresto due giovani, uno classe 2003 , residente ad Ancona, e l’altro classe 2001, residente a Falconara, in quanto responsabili di una rapina aggravata nei confronti di alcuni loro coetanei.
“È stata una lunga notte e finalmente sono state decise le liste dei candidati del Partito democratico per le prossime elezioni politiche. Ho saputo quale fosse la mia posizione in lista solo al momento della lettura da parte di Marco Meloni dell’elenco dei candidati. Nei posti eleggibili per le Marche sono stati designati Alberto Losacco, commissario del Pd Marche, Irene Manzi e Augusto Curti. A mia insaputa, il mio partito ha deciso di assegnarmi il collegio uninominale di Pesaro e un terzo posto nel proporzionale”.
In un periodo in cui i giovani vengono utilizzati più per riempire le pagine delle cronache nere dei giornali, dove sociologi e psicologi si interrogano sul malessere, sull’abuso dell’alcol e delle droghe da parte dei giovanissimi, da Pesaro, anzi dalla Tanzania, ci arriva la notizia che invece fa bene al cuore e cancella dubbi e perplessità sulle nuove generazioni.
di Redazione
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all’Urbanistica, ha approvato lo schema di proposta di legge di proroga di due anni del termine di scadenza della Legge Regionale 22 del 2009, il cosiddetto Piano Casa (all’articolo 9 comma 2). Una dilazione dei termini, dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2024, per consentire che gli effetti della legge producano una spinta economica del settore edilizio anche nel periodo post pandemico.
L’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili delle Marche (ANCE) guidata da Stefano Violoni, insieme alle rappresentanze territoriali , Rodolfo Brandi (ANCE Pesaro), Fabio Fiori ( ANCE Ancona), Carlo Resparambia (ANCE Macerata), Massimiliano Celi (ANCE Fermo) e Massimo Ubaldi (ANCE Ascoli Piceno) è chiara sull’argomento:
Da nord a sud della Regione accomunati da una ideale “ catena umana”. Hanno scelto il giorno di ferragosto i bagnini delle Marche per lanciare con un flashmob la campagna di sensibilizzazione “Spiaggia che passione!” che mira a promuovere l’immagine e l’operato delle imprese balneari e il ruolo degli operatori nella filiera turistica.
da Confartigianato Imprese Marche
Da giugno sono stati sempre più numerosi i controlli da parte della guardia di finanza nella provincia di Pesaro Urbino. Una scelta dovuta ovviamente all’aumento del traffico in conseguenza dell’estate. Un monitoraggio che ha dato i suoi ‘ frutti’, soprattutto tra i distributori di carburante.
Nella serata di sabato sono stati eseguiti servizi di ordine pubblico e controllo del territorio come disposto dal Questore di Ancona in concomitanza con il weekend di Ferragosto che hanno visto coinvolti agenti della Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale con l‘ausilio delle unità cinofile.
Come ogni anno, in occasione del Ferragosto, il personale della Polizia di Stato, su disposizione del Questore di Ancona, è impegnato in una intensificazione dei controlli che hanno avuto come obiettivo quello di innalzare il grado di sicurezza tra i cittadini e i numerosi turisti presenti in città.
I numeri raccolti nelle quattro intense giornate sono straordinari. Circa 5000 presenze giornaliere per un totale di 20.000 persone. Gli organizzatori (Ars Urbino Ducale rappresentato da Francesca Crespini) l'amministrazione comunale, tramiteil Sindaco Maurizio Gambini, ma anche i commercianti, gli operatori turistici, i cittadini che sono stati sempre partecipi, sono concordi nel considerare la manifestazione punto di forza attrattivo del turismo, l'appuntamento culturale che rivitalizza e vivacizza la città.
Se n’è andato Piero Angela. La scomparsa del noto – e amatissimo – giornalista e divulgatore ha lasciato un vuoto enorme tra gli italiani. Anche il sindaco di Fano Massimo Seri ha dedicato alcune parole al compianto 93enne che ha fatto la storia della televisione e della cultura nazionale.
È stato eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno nei confronti di un 58enne da tempo domiciliato a Montecosaro, condannato alla pena definitiva di due anni e quattro mesi per i reati di rapina ed estorsione in concorso commessi qualche anno fa in provincia di Salerno.
Il controllo eseguito nei confronti di una carovana nomade che si era provvisoriamente stabilita in piazza Mercato, a Porto Potenza, ha permesso di rintracciare una 20enne e un 60enne di origini piemontesi che nei giorni scorsi, muovendosi a bordo di una utilitaria di colore nero, si erano resi responsabili di alcuni furti nelle zone collinari della provincia maceratese.
Ferragosto con un buon movimento ma il vero pienone è previsto per fine agosto. Complice anche il bel tempo e la voglia di tornare a viaggiare, quella che sta per concludersi è una stagione da incorniciare per il turismo sul velluto con operatori turistici e albergatori che prendono una boccata d'ossigeno dopo gli anni difficili per via della pandemia.