counter

16 agosto 2022

...

Da giugno sono stati sempre più numerosi i controlli da parte della guardia di finanza nella provincia di Pesaro Urbino. Una scelta dovuta ovviamente all’aumento del traffico in conseguenza dell’estate. Un monitoraggio che ha dato i suoi ‘ frutti’, soprattutto tra i distributori di carburante.




...

Nella serata di sabato sono stati eseguiti servizi di ordine pubblico e controllo del territorio come disposto dal Questore di Ancona in concomitanza con il weekend di Ferragosto che hanno visto coinvolti agenti della Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale con l‘ausilio delle unità cinofile.










...

I numeri raccolti nelle quattro intense giornate sono straordinari. Circa 5000 presenze giornaliere per un totale di 20.000 persone. Gli organizzatori (Ars Urbino Ducale rappresentato da Francesca Crespini) l'amministrazione comunale, tramiteil Sindaco Maurizio Gambini, ma anche i commercianti, gli operatori turistici, i cittadini che sono stati sempre partecipi, sono concordi nel considerare la manifestazione punto di forza attrattivo del turismo, l'appuntamento culturale che rivitalizza e vivacizza la città.





...

Il controllo eseguito nei confronti di una carovana nomade che si era provvisoriamente stabilita in piazza Mercato, a Porto Potenza, ha permesso di rintracciare una 20enne e un 60enne di origini piemontesi che nei giorni scorsi, muovendosi a bordo di una utilitaria di colore nero, si erano resi responsabili di alcuni furti nelle zone collinari della provincia maceratese.




13 agosto 2022

...

Ferragosto con un buon movimento ma il vero pienone è previsto per fine agosto. Complice anche il bel tempo e la voglia di tornare a viaggiare, quella che sta per concludersi è una stagione da incorniciare per il turismo sul velluto con operatori turistici e albergatori che prendono una boccata d'ossigeno dopo gli anni difficili per via della pandemia.









...

Nuovi equilibri per le “identità in movimento” al centro del BRAND FESTIVAL 2022. Il primo festival italiano dedicato all’identità torna in scena a Jesi, nelle Marche, dal 29 settembre al 5 ottobre 2022. 7 giorni di workshop, laboratori, convegni ed eventi, per un confronto a tutto campo su come affrontare i nuovi scenari sociali, culturali e politici, con i più importanti comunicatori, imprenditori, direttori creativi ed esperti internazionali. Tra i grandi eventi, in prima assoluta, al Teatro Pergolesi, la presentazione di UNI/PDR 111, la prima normativa internazionale sulla progettazione e gestione della marca.


...

I militari della Guardia Costiera di Porto Recanti, durante un controllo istituzionale effettuato nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2022, nel primo pomeriggio dell’11 agosto hanno accertato l’assenza del servizio di assistenza al salvataggio nonostante la presenza di bagnanti in spiaggia e in acqua nello specchio acqueo antistante la struttura turistico-ricreativa.





...

Hanno in comune oltre mezzo secolo di vacanze trascorse a Grottammare: le signore Elide e Antonietta si sono avvicendate ieri mattina a Palazzo Ravenna, dove il sindaco Enrico Piergallini ha consegnato loro la targa riservata ai villeggianti più affezionati.


...

Si è riunito questa mattina nella sala della Giunta comunale, con la partecipazione del sindaco Fabrizio Ciarapica, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto Flavio Ferdani, che ha visto la presenza del vicario Emanuele D`Amico, del Questore Vincenzo Trombadore, del Colonnello dei Carabinieri Nicola Candido e del Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova, Tiziano Padua.


...

Con Decreto del 5 agosto, il Ministero della Cultura inserisce l’Orchestra Barocca delle Marche (OBdM) tra i soggetti sostenuti dal F.U.S. (Fondo Unico per lo Spettacolo) per il triennio 2022-2024, nella categoria “Complessi strumentali”.