Ferragosto con un buon movimento ma il vero pienone è previsto per fine agosto. Complice anche il bel tempo e la voglia di tornare a viaggiare, quella che sta per concludersi è una stagione da incorniciare per il turismo sul velluto con operatori turistici e albergatori che prendono una boccata d'ossigeno dopo gli anni difficili per via della pandemia.
di Giulia Mancinelli
Nuovi equilibri per le “identità in movimento” al centro del BRAND FESTIVAL 2022. Il primo festival italiano dedicato all’identità torna in scena a Jesi, nelle Marche, dal 29 settembre al 5 ottobre 2022. 7 giorni di workshop, laboratori, convegni ed eventi, per un confronto a tutto campo su come affrontare i nuovi scenari sociali, culturali e politici, con i più importanti comunicatori, imprenditori, direttori creativi ed esperti internazionali. Tra i grandi eventi, in prima assoluta, al Teatro Pergolesi, la presentazione di UNI/PDR 111, la prima normativa internazionale sulla progettazione e gestione della marca.
dalla Associazione Culturale Brand Festival
I militari della Guardia Costiera di Porto Recanti, durante un controllo istituzionale effettuato nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2022, nel primo pomeriggio dell’11 agosto hanno accertato l’assenza del servizio di assistenza al salvataggio nonostante la presenza di bagnanti in spiaggia e in acqua nello specchio acqueo antistante la struttura turistico-ricreativa.
di Marco Pagliariccio
La dichiarazione Presidente Vincenzo Garofalo: “Sono i numeri che rendono il porto di Ancona uno dei principali scali adriatici per il traffico internazionale di passeggeri e primo porto italiano per numero di destinazioni internazionali servite"
da Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale
Si è riunito questa mattina nella sala della Giunta comunale, con la partecipazione del sindaco Fabrizio Ciarapica, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto Flavio Ferdani, che ha visto la presenza del vicario Emanuele D`Amico, del Questore Vincenzo Trombadore, del Colonnello dei Carabinieri Nicola Candido e del Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova, Tiziano Padua.
Da circa 2 mesi OR.S.A. Trasporti Marche sta cercando inutilmente di ottenere risposte da TRENITALIA, PREFETTO e REGIONE MARCHE, in merito ad una situazione ormai insostenibile da anni in Trenitalia circa Aggressioni, Carenze di personale e turni di lavoro dei Macchinisti e Capitreno delle Marche.
da ORSA Trasporti Marche
In sanità l'emergenza psicologica è l'altra faccia, spesso nascosta e silenziosa, della pandemia – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri. Sono cresciuti infatti in modo allarmante rischi di ansia e depressione, disturbi alimentari, trauma, autolesionismo e persino suicidi tra i giovani ma non solo.
Costruire da zero una tradizione che diventi tale con il passare degli anni, dei decenni. Obiettivo ambizioso quello de Il Madiere, l’associazione dei diportisti civitanovesi, che organizza la seconda edizione del Palio dei Pontili, in programma mercoledì mattina nello specchio d’acqua del porto.
di Marco Pagliariccio
Oltre 44 milioni di euro sono stati assegnati alle scuole delle Marche dal Ministero dell'Istruzione nell'ambito del Piano Scuola 4.0. Prevista la trasformazione di classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e la creazione di laboratori per le professioni del futuro.
da Giorgia Latini
«Una serata magica. Una cartolina meravigliosa per Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024». Il sindaco Matteo Ricci commenta così l’ottava edizione della notte di Candele sotto le Stelle, «l’evento più glamour dell’estate pesarese, che quest’anno ha fatto segnare numeri record».
dal Comune di Pesaro
La Regione, a firma dell’assessore regionale alla Protezione civile e su mandato del presidente della Giunta, ha inoltrato al Dipartimento nazionale di Protezione civile la richiesta per la dichiarazione dello stato di emergenza per l’intero territorio regionale a seguito della crisi idrica che sta colpendo le Marche, anche in previsione di un rapido peggioramento della situazione per la scarsità di precipitazioni attese nelle prossime settimane.
dalla Regione Marche
Ferragosto con un buon movimento ma il vero pienone è previsto per fine agosto. Complice anche il bel tempo e la voglia di tornare a viaggiare, quella che sta per concludersi è una stagione da incorniciare per il turismo sul velluto con operatori turistici e albergatori che prendono una boccata d'ossigeno dopo gli anni difficili per via della pandemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un fanese di 30 anni è finito fuori strada in seguito a un pericoloso incidente autonomo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente nella serata di giovedì. Ad avere la peggio il conducente di un mezzo a due ruote.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente stradale intorno alle 14 30 di giovedì lungo la statale adriatica nord all’intersezione con Strada della Galassa a Fano. Coinvolte una Panda e una Fiat 500.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Schianto, nel pomeriggio di giovedì, tra due vetture nella zona che divide la Rocca Malatestiana dalla Darsena Borghese di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 955 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nuovi equilibri per le “identità in movimento” al centro del BRAND FESTIVAL 2022. Il primo festival italiano dedicato all’identità torna in scena a Jesi, nelle Marche, dal 29 settembre al 5 ottobre 2022. 7 giorni di workshop, laboratori, convegni ed eventi, per un confronto a tutto campo su come affrontare i nuovi scenari sociali, culturali e politici, con i più importanti comunicatori, imprenditori, direttori creativi ed esperti internazionali. Tra i grandi eventi, in prima assoluta, al Teatro Pergolesi, la presentazione di UNI/PDR 111, la prima normativa internazionale sulla progettazione e gestione della marca.
dalla Associazione Culturale Brand Festival
I militari della Guardia Costiera di Porto Recanti, durante un controllo istituzionale effettuato nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2022, nel primo pomeriggio dell’11 agosto hanno accertato l’assenza del servizio di assistenza al salvataggio nonostante la presenza di bagnanti in spiaggia e in acqua nello specchio acqueo antistante la struttura turistico-ricreativa.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Poker di ordinanze comunali, tra viabilità e vendita degli alcolici, in vista dei giorni clou delle festività agostane: Ferragosto e San Marone.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La dichiarazione Presidente Vincenzo Garofalo: “Sono i numeri che rendono il porto di Ancona uno dei principali scali adriatici per il traffico internazionale di passeggeri e primo porto italiano per numero di destinazioni internazionali servite"
da Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale
Tutto pronto per la 34° edizione di Destate la Festa che anche quest'anno sarà in Piazza Garibaldi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si è riunito questa mattina nella sala della Giunta comunale, con la partecipazione del sindaco Fabrizio Ciarapica, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto Flavio Ferdani, che ha visto la presenza del vicario Emanuele D`Amico, del Questore Vincenzo Trombadore, del Colonnello dei Carabinieri Nicola Candido e del Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova, Tiziano Padua.
www.comune.civitanova.mc.it
Da circa 2 mesi OR.S.A. Trasporti Marche sta cercando inutilmente di ottenere risposte da TRENITALIA, PREFETTO e REGIONE MARCHE, in merito ad una situazione ormai insostenibile da anni in Trenitalia circa Aggressioni, Carenze di personale e turni di lavoro dei Macchinisti e Capitreno delle Marche.
da ORSA Trasporti Marche
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica, ha approvato le procedure per l'utilizzo nel 2022 dei fondi statali per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati (in attuazione della Legge 13 del 1989).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In sanità l'emergenza psicologica è l'altra faccia, spesso nascosta e silenziosa, della pandemia – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri. Sono cresciuti infatti in modo allarmante rischi di ansia e depressione, disturbi alimentari, trauma, autolesionismo e persino suicidi tra i giovani ma non solo.
Una maxi rissa è scoppiata mercoledì pomeriggio alla fermata del treno alla stazione di Senigallila. Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, la rissa si sarebbe originata per una cartaccia gettata a terra da una ragazza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Riceviamo e pubblichiamo l'appello di Romana, una giovane di Smirra di Cagli, a cui, nella notte di ieri 11 agosto, hanno rubato un cane dal recinto di casa.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si danno appuntamento al parco di Scossicci per picchiarsi. No, stavolta non si tratta di un regolamento di conti tra malviventi, ma tra due ragazzine di 12 anni.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Incidente nel primo pomeriggio di oggi, lungo la SP3 Flaminia al km 225.6, nel territorio comunale di Cantiano, complessivamente sono state coinvolte tre autovetture, due delle quali, una Jeep Renegade e una Citroen C1, si sono scontrati frontalmente.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Continua La Festa del Duca - FedericusTheatrum. Un ritorno in tutta la città per offrire un intrattenimento vario e di qualità adatto a tutta la famiglia.
da ARS Urbino Ducale
www.urbinofestadelduca.it
Sono 993 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Costruire da zero una tradizione che diventi tale con il passare degli anni, dei decenni. Obiettivo ambizioso quello de Il Madiere, l’associazione dei diportisti civitanovesi, che organizza la seconda edizione del Palio dei Pontili, in programma mercoledì mattina nello specchio d’acqua del porto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Oltre 44 milioni di euro sono stati assegnati alle scuole delle Marche dal Ministero dell'Istruzione nell'ambito del Piano Scuola 4.0. Prevista la trasformazione di classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e la creazione di laboratori per le professioni del futuro.
da Giorgia Latini
Assessore regionale alla Cultura e alla Sport
«Una serata magica. Una cartolina meravigliosa per Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024». Il sindaco Matteo Ricci commenta così l’ottava edizione della notte di Candele sotto le Stelle, «l’evento più glamour dell’estate pesarese, che quest’anno ha fatto segnare numeri record».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La Regione, a firma dell’assessore regionale alla Protezione civile e su mandato del presidente della Giunta, ha inoltrato al Dipartimento nazionale di Protezione civile la richiesta per la dichiarazione dello stato di emergenza per l’intero territorio regionale a seguito della crisi idrica che sta colpendo le Marche, anche in previsione di un rapido peggioramento della situazione per la scarsità di precipitazioni attese nelle prossime settimane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ancora un incidente, ancora una mancata precedenza. Questa volta a pagarne il prezzo è stato il conducente di un Fiat Doblò, contro cui è finito un altro autocarro che non ha rispettato lo stop.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com