É ritornato alla Casa del Padre don Alberto Pianosi, aveva 80 anni. Era nato a Senigallia il 3 marzo del 1942, primo di sei fratelli. Formatosi nell’Azione Cattolica, l’incontro con don Giussani lo avvicina al movimento di Comunione e Liberazione e fa maturare la sua vocazione. Entra nel seminario di Venegono, dopo una esperienza lavorativa ed approda in Ancona dove l’allora Arcivescovo Mons. Carlo Maccari lo accoglie facendogli proseguire gli studi nel seminario regionale.
“Si comunica che Terna procederà nella giornata del 16 agosto allo spegnimento del primo dei tre macchinari, con i restanti due che verranno sostituti entro dicembre”. Lo annuncia il sindaco Massimo Seri ricordando anche che Terna procederà allo smantellamento e alla rottamazione del macchinario per far posto al nuovo ATR il cui arrivo è previsto nei giorni successivi.
«Candele sotto le Stelle si farà». Lo afferma il sindaco Matteo Ricci, che spiega: «Tempo è bello, c’è solo ed è caldo e il vento nel pomeriggio dovrebbe calare. Sentendo anche la ProLoco di Candelara, che materialmente si occupa della distribuzione delle candele, abbiamo deciso di confermare l’evento. Sarà una serata magica, la più affascinante dell’estate. Vi aspettiamo, mi raccomando tutti vestiti di bianco».
Si consuma sulle nomine dei direttori ERAP l’ennesimo scontro di potere interno a Fratelli d’Italia nelle Marche. Il Presidente del CDA Saturnino di Ruscio ha contestato la nomina della segretaria generale dell’ente Sabrina Tosti, calata dall’alto dalla Giunta Regionale e fortemente voluta dall’assessore Castelli senza alcun coinvolgimento del Presidente Erap e del CDA.
da Manuela Bora
consigliere regionale PD
«Orgoglioso ed onorato, cercherò di fare il mio meglio per meritarmi questo riconoscimento». È emozionato Gianni Letta mentre riceve dal sindaco Matteo Ricci e dal vice sindaco Daniele Vimini la Cittadinanza Onoraria, benemerenza che alza al cielo ed esibisce come fosse un trofeo.
La Regione sottoscriverà con la SVEM una convenzione per la realizzazione di un servizio di assistenza tecnica per attività funzionali al progetto calzature USA che la Regione stessa sta realizzando in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency e con la Camera di Commercio delle Marche.
In uscita il bando per “la concessione di contributi straordinari una tantum ai consorzi per l’internazionalizzazione e ai raggruppamenti temporanei d’impresa costituiti tra micro, piccole e medie imprese (MPMI).” Si tratta di misure di sostegno al sistema economico regionale per fronteggiare le conseguenze dell’attuale crisi economica.
Mentre molti marchigiani hanno iniziato le ferie, la Giunta Regionale, in silenzio, ha deliberato l'aumento delle tariffe del trasporto pubblico. È quanto denunciano le Segreterie regionali di Cgil Cisl e Uil, che portano come esempio l’aumento del biglietto base fino al 15% a seconda della classe chilometrica, con un incremento pari all’8% nella classe 1 (da 0 a 6 km di percorrenza) che si traduce in un rincaro del biglietto da 1,25 euro a 1,35.
da Cgil, Cisl e Uil
Tutto pronto per l’ottava edizione di Candele Sotto le Stelle, la notte più glamour dell’estate. «Una delle manifestazioni più attese della programmazione pesarese – hanno commentato il sindaco Ricci e vice sindaco Vimini -, una bellissima cartolina per la Capitale Italiana della Cultura 2024».
La manifestazione d’eccellenza della Città di Urbino quest’anno coincide con le celebrazioni del 600esimo anniversario della nascita del Duca e prenderà il nome di “Federicus Theatrum”, con l’obiettivo di promuovere il mondo delle arti attorno alla figura di Federico. L’ingresso alla Festa del Duca sarà GRATUITO e metterà d’accordo tutta la famiglia tornando ad animate l’intero centro storico della città di Urbino.