counter

10 agosto 2022









...

La manifestazione d’eccellenza della Città di Urbino quest’anno coincide con le celebrazioni del 600esimo anniversario della nascita del Duca e prenderà il nome di “Federicus Theatrum”, con l’obiettivo di promuovere il mondo delle arti attorno alla figura di Federico. L’ingresso alla Festa del Duca sarà GRATUITO e metterà d’accordo tutta la famiglia tornando ad animate l’intero centro storico della città di Urbino.













...

Su proposta dell’Assessore Regionale alla Formazione Stefano Aguzzi è stato stanziato l’importo di € 350.000,00 per ciascun anno 2023 e 2024 per i Corsi di Orientamento Musicale (COM) che hanno lo scopo di diffondere il gusto della musica e di sostenere i complessi bandisti e corali.


...

Un provvedimento molto atteso dagli allevatori marchigiani, come ha spiegato il vicepresidente e assessore all’Agricoltura portando ieri all’approvazione della giunta regionale, una deliberazione sugli investimenti per accrescere la biosicurezza degli allevamenti di suini per la prevenzione del virus della Peste Suina Africana.




9 agosto 2022

...

Uno stormo di fenicotteri al largo di Marotta. A fare il gradito avvistamento è stato Fabrizio Francescangeli, senigalliese che è solito frequentare i bagni Stone Beach.



...

Un uomo di circa 30 anni di origina tunisina è stato accoltellato ed è morto sul lungomare sud, sul lato monte della strada, all'altezza del tratto tra la pizzeria I Due Re e il Madeira. Il fatto si è consumato intorno alle 22.30, quando la movida aveva già iniziato ad entrare nel vivo, anche se i contorni della vicenda sono ancora piuttosto confusi.








...

Si chiama Cri.sma ed è il nuovo progetto per la prevenzione e il contrasto al disagio giovanile di cui è capofila la Croce Rossa di Senigallia. Un'iniziativa in partnership con l’Associazione Next/Fosforo Scienza, i Comitati CRI di Loreto e Ascoli con la collaborazione dell’Istituto Istruzione Superiore Einstein-Nebbia di Loreto e finanziato dalla Regione Marche e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.



...

Quello che stanno vivendo le Marche grazie agli investimenti della Regione è una vera e propria ripartenza, che in alcuni casi vede raddoppiare le cifre delle risorse messe a disposizione del settore in diversi ambiti. "Dopo lo stallo dovuto alla pandemia - dichiara l'assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini - prosegue e prende ancora maggior forza un rinnovamento complessivo del mondo della cultura".