I Vigili del fuoco stanno intervenendo dalle ore 15.15 circa lungo il versante Sud del Monte Montiego, nel territorio comunale di Piobbico, in una zona chiamata Balza della Penna, per soccorrere due ragazzi che durante un’arrampicata lungo il costone hanno avuto dei problemi rimanendo bloccati sul posto.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Allarme, nel pomeriggio di mercoledì, dopo che un anziano ha minacciato di farla finita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Attimi di tensione, nella mattinata di mercoledì, per via di un uomo che - probabilmente in preda all'alcol - ha cominciato a importunare i passanti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Malore fatale al porto di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“Sulla presenza del lupo avvistato a Fano da molti concittadini vorrei informare che il Ministero della transizione ecologica e l’Ispra hanno autorizzato la Regione Marche alla cattura dell’esemplare”. Così il vicepresidente della Regione, il fanese Mirco Carloni, ha comunicato l’imminente trasferimento dell’animale selvatico che almeno dallo scorso inverno si aggira per la Città della Fortuna in zona Sassonia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mercoledì sera, la Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia, si è portata nei pressi della Rotonda a mare, dove un cittadino riferiva di essere stato aggredito verbalmente da un uomo che aveva parcheggiatoo di fronte al passo carrabile della sua abitazione senza consentirgli di uscire.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Carnevale estivo è pronto a partire per un lungo weekend all’insegna del divertimento nelle giornate del 13-14 e 15 agosto sul lungomare Sassonia. Numerosi gli appuntamenti e le attività organizzate dall’Ente Carnevalesca, dislocati in diverse aree di viale Adriatico.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Fuoristrada spettacolare e per fortuna senza conseguenze questa mattina nell'area del Polo Scientifico di Unicam.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Una stagione ricca di appuntamenti torna ad animare il Teatro la Fenice. Tredici gli spettacoli proposti dalla collaborazione tra Comune di Senigallia, AMAT e Compagnia della Rancia, con il contributo di MiC e Regione Marche.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sono 1.519 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La prestigiosa Kermesse in programma dal 28 settembre al 2 ottobre: concorrenti da tutto il mondo si contenderanno la vittoria. Cartellone di ampio respiro: attesi anche il primo clarinetto della Scala Fabrizio Meloni, la stella del sax Stefano Di Battista e il popolare fisarmonicista francese Vincent Peirani.
PIF
Gli agenti della Polizia locale di Macerata, guidati dal comandante Danilo Doria, hanno arrestato un 25enne originario della Nigeria e residente a Montegranaro con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti in quanto è stato trovato in possesso di 15 dosi di eroina singolarmente confezionate in piccole palline di cellophane termosaldate per un totale di 10,63 grammi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
FERMO - Nessuna sorpresa dalla composizione dei gironi della serie C: la squadra canarina è stata inserita nel girone B (centro Italia) come nei cinque anni precedenti. Derby con Ancona, Pesaro e Recanati. Toh chi si rivede: il S.Donato Tavarnelle, incontrato in Eccellenza. Domani i calendari.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
«Non vogliamo nient’altro che giustizia». Lo ribadisce più volte, allontanando una volta per tutte lo spettro del razzismo, la Comunità Nigeria delle Marche, che questa mattina alla serra della cooperativa La Meridiana di Piediripa ha presentato la marcia prevista per sabato pomeriggio (partenza ore 14 dal piazzale dello stadio) a Civitanova in memoria di Alika Ogorchukwu.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Martedì 2 agosto, in Piazza Federico II a Jesi, il sindaco di Jesi, Lorenzo Fiordelmondo, ha premiato l’attrice Ottavia Piccolo con il Premio Valeria Moriconi 2022 “Protagonista della scena”, e l’assessore alla cultura Luca Brecciaroli ha premiato la drammaturga Francesca Garolla con il Premio “Futuro della scena”, anch’esso assegnato nel nome della grande attrice jesina, Valeria Moriconi.
Appartamento in fiamme nella frazione di Castel Santa Maria di Castelraimondo intorno alle ore 13,10 di oggi, probabilmente a causa di un corto circuito scaturito da una lavatrice da troppo tempo inutilizzata.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Momenti di paura ieri pomeriggio sul lungomare di Marzocca dove una ragazza si è sentita male mentre stava facendo il bagno. Per fortuna, stavolta, tutto si è risolto per il meglio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Bike Racing Team ASD con il patrocinio del Comune di Monteprandone organizza l'evento sportivo agonistico “Picenum Cup 2022”, manifestazione ciclistica che intende promuovere l’offerta del territorio attraverso la partecipazione di atleti ed accompagnatori da tutta Italia. Si tratta di una due giorni di gare ciclistiche che si svolgeranno interamente sul territorio del Comune di Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
“Avevamo promesso ai marchigiani una nuova sanità e abbiamo mantenuto la promessa. Con l'approvazione della riforma dell'organizzazione regionale sanitaria facciamo il primo, storico passo verso la risoluzione concreta dei problemi ereditati dalle giunte di sinistra: centralizzazione delle decisioni, aumento della mobilità passiva, programmazione approssimata e totalmente lontana dalle reali necessità del territorio.
da Lega Marche
Dibattito rovente durato tre giornate nell’Aula del Consiglio Regionale delle Marche sulla proposta di riorganizzazione della Sanità presentata dalla Giunta Regionale: ma passano le proposte della consigliera Simona Lupini (Gruppo Misto) sulla creazione di un Dipartimento delle Professioni Sanitarie e di un Dipartimento Psicologia.
da Simona Lupini (Gruppo Misto)
“Una sanità a misura di territorio, a filiera corta nelle decisioni non più centralizzate e che salvaguarda le peculiarità di ciascuna provincia delle Marche. Questa la Riforma degli Enti della sanità marchigiana fortemente voluta da tutta la maggioranza di centrodestra, a partire dal presidente Francesco Acquaroli, che nasce per andare incontro alle reali esigenze dei marchigiani a prescindere da dove risiedano”.
da Fratelli d'Italia
L'Asur unica non ha funzionato e noi ci giochiamo tutto su questa riforma che riporterà sui territori risorse, decisioni, passaggi ma anche responsabilità. Noi ci crediamo e da gennaio inizieremo a vedere i primi passaggi fondamentali". E' quanto dichiara la capogruppo regionale FI, Jessica Marcozzi, in merito alla riforma sanitaria approvata dal Consiglio regionale.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
Dopo tre giornate consecutive di lavori, il consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge della giunta per la riorganizzazione del servizio sanitario regionale. Nel suo intervento in discussione generale, la capogruppo del Movimento 5 Stelle Marta Ruggeri ha evidenziato le criticità di metodo che hanno colpito l’iter di approvazione.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Le date da segnare sul calendario sono il 18/19/20/21 agosto quando il Paese dei Balocchi, tornerà ad “esprimersi” nel cuore di Bellocchi e cioè in piazza Bambini del Mondo. Il tema dell’edizione 2022 è più che mai attuale; “Il tempo uno sconosciuto che passa e va … o un compagno di viaggio?”.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
Sconti Tari alle famiglie, il Comune di Fano mette a disposizione 200mila euro per le famiglie in difficoltà.
www.comune.fano.pu.it
Proseguono gli interventi di contenimento e abbattimento dei cinghiali a ridosso dell’abitato di Urbino. «La loro riduzione numerica generale - osserva il presidente della Provincia Giuseppe Paolini - e l'allontanamento dal centro abitato è fondamentale, in questa delicata fase, per motivi di pubblica incolumità e per la tutela delle attività agricole. Ma anche in termini di prevenzione della diffusione della peste suina».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
I carabinieri della Stazione di Senigallia hanno identificato uno dei giovani che nel mese di giugno si era introdotto, insieme ad altre persone, in una imbarcazione ormeggiata nel porto di senigallia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
«Ferma condanna dell’atto vandalico. Grazie alla collaborazione tra i nostri uffici e i tecnici della scuola ci attiveremo fin da subito per ripristinare i danni. Ringraziamo le forze dell’ordine che sono prontamente intervenute dopo la segnalazione». Così il presidente della Provincia Giuseppe Paolini, dopo i fatti accaduti nella notte al Cecchi. Ricognizioni in corso da parte dell’Istituto.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
FERMO - Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso proposto contro l'esclusione dalla serie C da parte del Teramo. La sentenza è stata pubblicata pochi minuti fa. Per questo motivo la Fermana sarà automaticamente ripescata in serie C come già decretato dal Consiglio Federale.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 1.572 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it