Le date da segnare sul calendario sono il 18/19/20/21 agosto quando il Paese dei Balocchi, tornerà ad “esprimersi” nel cuore di Bellocchi e cioè in piazza Bambini del Mondo. Il tema dell’edizione 2022 è più che mai attuale; “Il tempo uno sconosciuto che passa e va … o un compagno di viaggio?”.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
Sconti Tari alle famiglie, il Comune di Fano mette a disposizione 200mila euro per le famiglie in difficoltà.
www.comune.fano.pu.it
Proseguono gli interventi di contenimento e abbattimento dei cinghiali a ridosso dell’abitato di Urbino. «La loro riduzione numerica generale - osserva il presidente della Provincia Giuseppe Paolini - e l'allontanamento dal centro abitato è fondamentale, in questa delicata fase, per motivi di pubblica incolumità e per la tutela delle attività agricole. Ma anche in termini di prevenzione della diffusione della peste suina».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
I carabinieri della Stazione di Senigallia hanno identificato uno dei giovani che nel mese di giugno si era introdotto, insieme ad altre persone, in una imbarcazione ormeggiata nel porto di senigallia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
«Ferma condanna dell’atto vandalico. Grazie alla collaborazione tra i nostri uffici e i tecnici della scuola ci attiveremo fin da subito per ripristinare i danni. Ringraziamo le forze dell’ordine che sono prontamente intervenute dopo la segnalazione». Così il presidente della Provincia Giuseppe Paolini, dopo i fatti accaduti nella notte al Cecchi. Ricognizioni in corso da parte dell’Istituto.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
FERMO - Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso proposto contro l'esclusione dalla serie C da parte del Teramo. La sentenza è stata pubblicata pochi minuti fa. Per questo motivo la Fermana sarà automaticamente ripescata in serie C come già decretato dal Consiglio Federale.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 1.572 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La giunta approva il progetto definitivo ed esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria del cavalcaferrovia di via Montegrappa. «Dopo Ferragosto il Comune farà il bando per la manifestazione d’interesse, per arrivare a ottobre con l’assegnazione delle opere alla ditta – spiega Riccardo Pozzi, assessore al Fare -. Siamo a una tappa importante per la restituzione, a pieno regime, di un’infrastruttura strategica per la viabilità pesarese, raggiunta dopo numerosi incontri con Rfi, che ringraziamo per la collaborazione».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Novità dalla Regione per il progetto della Palazzina destinata alle emergenze dell'Ospedale di Fabriano, grazie ad un'interrogazione della Consigliera regionale fabrianese Simona Lupini (Gruppo Misto), che ha interrogato l’Assessore competente sugli eventuali progressi.
da Simona Lupini
consigliere regionale
Dodicesima tappa per Goletta Verde di Legambiente nelle Marche: ad Ancona dal 4 agosto al 6 agosto.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Da sabato 6 agosto le nuove carrozze bici di Trenitalia saranno in servizio anche sulla tratta nord marchigiana, lungo la linea ferroviaria “Ancona – Rimini”. Andranno ad aggiungersi a quelle entrate in servizio mercoledì 27 luglio 2022, in circolazione tra Ancona e Fabriano e tra Ancona e San Benedetto del Tronto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Fuoco e vento, un mix davvero pericoloso. Sono stati attimi di forte apprensione quelli vissuti lunedì pomeriggio intorno ai 20 ettari di terreno divorati dalle fiamme.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Potrebbe essere un colpo di sono la causa dell’incidente verificatosi nella mattinata di lunedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ stato convalidato l’arresto del cittadino pakistano che domenica pomeriggio aveva tentato di aggredire dei bagnanti al parco Palatucci sul Lungomare di Civitanova Marche, finendo per scagliarsi contro i carabinieri che tentavano di contenerne le intemperanze.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Fine settimana intenso per i carabinieri di Terre Roveresche, già impegnati nel fine settimana ad assicurare alla giustizia due persone in libertà nonostante pendesse su di loro un ordine di carcerazione. Ma, come detto, il monitoraggio del territorio ha dato anche altri risultati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente stradale intorno alle 18.00 del pomeriggio di martedì 2 agosto in via Cagiata poco dopo l'intersezione con via Bandini.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
«Serviranno ulteriori prelievi ed esami istologici, per ora non possiamo rilasciare altre dichiarazioni». Sono queste le uniche parole, all’uscita dall’obitorio dell’ospedale di Civitanova, del medico legale Ilaria De Vitis e della consulente di parte Francesca Tombesi sugli esiti dell’autopsia sul corpo di Akila Ogorchukwu.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
I carabinieri di Fano, Marotta e San Lorenzo in Campo hanno segnalato alla prefettura otto giovanissimi trovati in possesso di sostanze stupefacenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella mattina di martedì, i vigili del fuco sono intervenuti in via Manzoni a Loreto per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Anteprima del nuovo allestimento permanente del Museo Archeologico Oliveriano: una tappa importante che restituisce a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 uno dei suoi luoghi della cultura più significativi. Non ha partecipato, contrariamente alle attese iniziali, il Ministro Franceschini impossibilitato ad essere qui per difficoltà comunicate nelle ultime settimane precedenti alla crisi di Governo.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sono 2.387 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 1 decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si conosceranno nel pomeriggio i risultati dell’autopsia sul corpo di Alika Ogorchukwu, il 39enne nigeriano morto venerdì scorso in una colluttazione lungo corso Umberto I con il 32enne campano Filippo Ferlazzo. Ma la mattinata è stata segnata dal dolore della moglie di Alika, Charity , che stamattina alle 11 ha potuto vedere per la prima volta la salma del marito.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Si sarebbero dovuti trovare in carcere per furto e detenzione di stupefacenti. Invece sono stati trovati dai carabinieri, in totale libertà, durante i controlli del weekend.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel svolgere un servizio di controllo, nel pomeriggio di lunedì 1 agosto, da parte di una pattuglia del Commissariato della Polizia di Stato di Osimo, a seguito di una chiamata pervenuta alla Sala Operativa del locale Ufficio di Pubblica Sicurezza da personale del 118, si veniva a conoscenza che un uomo di mezza età, residente ad Osimo, il quale aveva dichiarato ad un assistente sociale,che già lo aveva in cura, l’intenzione di togliersi la vita, in quanto in preda da diverso tempo di un forte stato depressivo. Infatti, da quanto appurato successivamente, il soggetto risulta essere già seguito dalle competenti autorità, visto che oltre a soffrire di disturbi depressivi, risulta essere anche consumatore abituale di sostanze stupefacenti, con un evidente aggravamento del proprio stato psico-fisico.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Con la delibera che abbiamo portato in approvazione nello scorso Consiglio Comunale abbiamo sospeso l'entrata in vigore della regolamentazione dei comitati di quartiere".
www.comune.jesi.an.it
Sono entrate ufficialmente in vigore le nuove disposizioni del Regolamento di Polizia Urbana, adottate dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 41/2022.
www.comune.urbino.ps.it
Alla vigilia della 43esima edizione del Rossini Opera Festival, sono stati resi noti i titoli del Festival 2023. Nel cartellone spicca la prima esecuzione moderna nell’edizione critica della Fondazione Rossini di Eduardo e Cristina, diretta da Jader Bignamini e messa in scena da Sefano Poda.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Nel primo trimestre del 2022 i distretti manifatturieri delle Marche realizzano complessivamente oltre 1,1 miliardi di euro di esportazioni, con una crescita tendenziale del 17,6% e recuperando pienamente (+3,1%) i livelli del primo trimestre del 2019. Questo quanto emerge dal Monitor dei Distretti Industriali delle Marche a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Bagno di folla, lunedì sera a Fano, per l'inaugurazione della nuova Darsena Borghese. Dopo una lunga attesa, la nuova veste di uno dei luoghi simbolo della marineria è stata presentata attraverso uno spettacolo suggestivo apprezzato da grandi e piccini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Saliranno in maniera importante i compensi per sindaco e giunta nel corso del triennio 2022-2024. Effetto della riforma votata dal governo sul finire del 2021. Il Servizio finanziario del Comune l’ha recepita nei giorni scorsi, determinando così l’ammontare dei compensi per i prossimi anni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it