Fine settimana intenso per i carabinieri di Terre Roveresche, già impegnati nel fine settimana ad assicurare alla giustizia due persone in libertà nonostante pendesse su di loro un ordine di carcerazione. Ma, come detto, il monitoraggio del territorio ha dato anche altri risultati.
«Serviranno ulteriori prelievi ed esami istologici, per ora non possiamo rilasciare altre dichiarazioni». Sono queste le uniche parole, all’uscita dall’obitorio dell’ospedale di Civitanova, del medico legale Ilaria De Vitis e della consulente di parte Francesca Tombesi sugli esiti dell’autopsia sul corpo di Akila Ogorchukwu.
Anteprima del nuovo allestimento permanente del Museo Archeologico Oliveriano: una tappa importante che restituisce a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 uno dei suoi luoghi della cultura più significativi. Non ha partecipato, contrariamente alle attese iniziali, il Ministro Franceschini impossibilitato ad essere qui per difficoltà comunicate nelle ultime settimane precedenti alla crisi di Governo.
Si conosceranno nel pomeriggio i risultati dell’autopsia sul corpo di Alika Ogorchukwu, il 39enne nigeriano morto venerdì scorso in una colluttazione lungo corso Umberto I con il 32enne campano Filippo Ferlazzo. Ma la mattinata è stata segnata dal dolore della moglie di Alika, Charity , che stamattina alle 11 ha potuto vedere per la prima volta la salma del marito.
Nel svolgere un servizio di controllo, nel pomeriggio di lunedì 1 agosto, da parte di una pattuglia del Commissariato della Polizia di Stato di Osimo, a seguito di una chiamata pervenuta alla Sala Operativa del locale Ufficio di Pubblica Sicurezza da personale del 118, si veniva a conoscenza che un uomo di mezza età, residente ad Osimo, il quale aveva dichiarato ad un assistente sociale,che già lo aveva in cura, l’intenzione di togliersi la vita, in quanto in preda da diverso tempo di un forte stato depressivo. Infatti, da quanto appurato successivamente, il soggetto risulta essere già seguito dalle competenti autorità, visto che oltre a soffrire di disturbi depressivi, risulta essere anche consumatore abituale di sostanze stupefacenti, con un evidente aggravamento del proprio stato psico-fisico.
Alla vigilia della 43esima edizione del Rossini Opera Festival, sono stati resi noti i titoli del Festival 2023. Nel cartellone spicca la prima esecuzione moderna nell’edizione critica della Fondazione Rossini di Eduardo e Cristina, diretta da Jader Bignamini e messa in scena da Sefano Poda.
Nel primo trimestre del 2022 i distretti manifatturieri delle Marche realizzano complessivamente oltre 1,1 miliardi di euro di esportazioni, con una crescita tendenziale del 17,6% e recuperando pienamente (+3,1%) i livelli del primo trimestre del 2019. Questo quanto emerge dal Monitor dei Distretti Industriali delle Marche a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
La Galleria Nazionale delle Marche ha ampliato i suoi spazi inaugurando, lo scorso 14 luglio, nuove sale espositive poste al secondo piano del Palazzo Ducale di Urbino. Con l’occasione sono adesso visibili molte opere d’arte fino ad ieri conservate nei depositi del museo, nonché le opere depositate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
Saliranno in maniera importante i compensi per sindaco e giunta nel corso del triennio 2022-2024. Effetto della riforma votata dal governo sul finire del 2021. Il Servizio finanziario del Comune l’ha recepita nei giorni scorsi, determinando così l’ammontare dei compensi per i prossimi anni.
I lettori dei nostri nostri quotidiani online, che hanno scaricato un coupon per votare i loro gusti preferiti dal 10 maggio al 30 giugno, si sono espressi. Il responso è dato da una giuria popolare che ha preso il proprio compito molto seriamente esprimendo quasi 2000 voti. Alcuni lettori hanno confrontato i loro gusti preferiti in tutte le 26 gelaterie concorrenti, da Pesaro a Jesi. Ecco dove possiamo gustare il miglior gelato al Tiramisù.
da Michele Pinto e Alessandra Passeri
Ha scalato per 18 volte uno dei sentieri più duri che da Carpegna attraversa il Cippo e conduce in vetta al monte Carpegna, il sentiero 101 “Trabocchino”. Senza fermarsi a riposare ma solo per idratarsi e rifornirsi. 28 ore di corsa fino a raggiungere e superare il dislivello della montagna più alta al mondo, gli 8848 metri dell’Everest.
E’ stato siglato, dalle associazioni dei proprietari/e immobiliari e dai sindacati degli inquilini/e, l’Accordo per i contratti di locazione a canone concordato che prevede il mantenimento degli stessi livelli di canone come nel periodo previgente, anche in considerazione della perdurante difficoltà del mercato della locazione.
Doppio appuntamento nel week-end lungo l'Itinerario della Bellezza. Turismo in Festa a Gabicce Mare. Sabato 6 agosto Confcommercio Marche Nord con il Comune, organizza alle ore 21, nella piazza Municipio, il concerto dei Soap Opera Dream 'Un corpo e un'anima': da Giuseppe Verdi ai New Trolls. Ad esibirsi: Elisabetta Maddalena Cordella - soprano, Christian Cola - tenore, Andrea Granatiero al violino e Riccardo Maria Ricci al pianoforte.
Grande festa al Castello Brancaleoni per i 138 super maturi delle scuole superiori della provincia. «Avete concluso un percorso magnifico. Il messaggio che vi lasciamo oggi è l’amore per la nostra terra e per i borghi - ha detto il presidente Giuseppe Paolini, accogliendo i ragazzi usciti con 100 e lode dall’esame di Stato -. Anche così si può guardare ai vostri sogni e al futuro». Ospite d’eccezione il poeta e scrittore Franco Arminio, figura di rilievo del panorama culturale nazionale. Che ha stimolato i neomaturi con riflessioni e spunti: «Vi auguro di intraprendere percorsi formativi vicini alle vostre sensibilità - ha evidenziato il paesologo -. Andate avanti negli studi, ma prestate attenzione alla possibilità di restare nel territorio d’origine. Si può fare qualcosa di buono anche pensando alle proprie radici».
Si sarebbe dovuto trovare a casa, agli arresti domiciliari, dopo aver incendiato l’auto dell’ex e aver inavvertitamente danneggiato anche altre due vetture. Invece è stato rintracciato fuori dal suo domicilio durante i controlli eseguiti nel fine settimana dai carabinieri di Colli al Metauro.