counter

31 luglio 2022



30 luglio 2022


...

Può bastare una parola fuori posto per perdere la vita? La risposta è ovviamente no. Starà però agli inquirenti capire se sia stata davvero quello a scatenare la furia di Filippo Claudio Giuseppe Ferlazzo, il 32enne salernitano trapiantato a Civitanova che ha aggredito e ucciso Alika Ogorchukwu, 39enne ambulante di origine nigeriana che però da anni viveva a San Severino. La Questura di Macerata ha ribadito in una nota che si stanno portando avanti gli accertamenti sul movente del delitto, ma che essi sono «verosimilmente riconducibili a futili motivi».



...

La scorsa notte, il personale della Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia è stata inviata, dalla sala operativa, in via Mamiani in quanto era giunta una richiesta di intervento, tramite il numero di emergenza unico 112, nella quale venivano segnalati due uomini in bicicletta, uno dei quali a torso nudo, che urlavano frasi minacciose e volgari.





...

Le utenze domestiche di luce e gas erano fornite da una società con la quale lui sostiene di non aver mai stipulato un contratto. E quando ha chiesto conto di quelle 4 bollette (2 del gas e 2 della luce per un totale di 940 euro) gli è stato risposto con l’invio di registrazioni telefoniche utilizzate per il contratto in teleselling nelle quali però l’uomo, un pesarese di 53 anni, ha disconosciuto l’audio della sua voce.








...

Intervengono i consiglieri comunali Luca Serfilippi e Luigi Scopelliti a seguito del congresso della sezione della Lega di Fano: “Ci sentiamo delusi e amareggiati. Questo è il sentimento che meglio descrive il nostro stato d’animo di fronte alla conferma del congresso della sezione locale il 25 Luglio 2022, a distanza di un mese da quello poi annullato a seguito del ricorso presentato da diversi militanti con primo firmatario l’On. Luca Paolini per vizi di forma e palesi anomalie sulle pre-condizioni congressuali”.





...

Un volume di 7.434 metri cubi di macerie pronte a essere lavorate, trasportate e recuperate o smaltite. Un peso complessivo che si aggira intorno alle 11.895 tonnellate. Un intervento da quasi 3 milioni di euro. Prende corpo un importante intervento nel cuore del centro storico di Arquata del Tronto (AP) che riguarderà 24 edifici danneggiati, o crollati dopo le scosse, sulla base di un progetto approvato dall’Ufficio speciale ricostruzione (Usr), che prevede la messa in sicurezza, demolizione, rimozione, cernita, trasporto e recupero delle macerie.



...

I lettori dei nostri nostri quotidiani online, che hanno scaricato un coupon per votare i loro gusti preferiti dal 10 maggio al 30 giugno, si sono espressi. Il responso è dato da una giuria popolare che ha preso il proprio compito molto seriamente esprimendo quasi 2000 voti. Alcuni lettori hanno confrontato i loro gusti preferiti in tutte le 26 gelaterie concorrenti, da Pesaro a Jesi. Ecco dove possiamo gustare il miglior gelato alla Nocciola.


29 luglio 2022





...

L’Arpam – Servizio Laboratorio Multiuso di Ancona, ha comunicato il superamento dei valori limite dei parametri microbiologici relativi agli enterococchi intestinali. Gli esiti non conformi riguardano i prelievi effettuati alle acque di balneazione in direzione del fosso Maranello del lungomare nord, tratto stabilimenti Golden Beach-G7.






...

Il monitoraggio posto in essere dalla Polizia di Stato nei confronti delle persone alloggiate presso le strutture alberghiere provinciali, ha già consentito, nelle scorse settimane, di denunciare all’Autorità Giudiziaria 5 persone, 4 delle quali per avere declinato false generalità in occasione dell’identificazione presso le predette strutture e un titolare di attività di affittacamere, per aver omesso il previsto controllo.


...

Il Reparto Operativo Aeronavale di Ancona, nell’ambito di una più ampia attività di ricognizione e controllo economico del territorio e di tutela ambientale, in cooperazione con la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Rimini, ha individuato e sottoposto a sequestro, nel comune di Trecastelli un’area di 2.170 m2 sulla quale erano presenti rifiuti industriali di vario genere.


...

Znort Festival - Il più piccolo grande festival di fumetto d'autore dell'estate - torna per una quarta prorompente edizione. Il festival nasce un po' per caso da un’idea semplice: quella di portare al mare una serie di autori di fumetti spesso restii per motivi professionali e impegni di lavoro a trovare anche solo del tempo per rilassarsi. Questa è l'idea alla base di un festival che da quattro anni accoglie in visita nella cittaè di Fano e dintorni alcuni autori di fumetti provenienti da ogni parte d’Italia.