L’Arpam – Servizio Laboratorio Multiuso di Ancona, ha comunicato il superamento dei valori limite dei parametri microbiologici relativi agli enterococchi intestinali. Gli esiti non conformi riguardano i prelievi effettuati alle acque di balneazione in direzione del fosso Maranello del lungomare nord, tratto stabilimenti Golden Beach-G7.
Entra in scena in abito lungo e rosso, parte la musica, parte l’applauso. “La rifacciamo?” chiede. “Rifacciamola come quelle cantantine internazionali che salutano geolocalizzandosi: così io esco, rientro e dico Ciao Fermo! E voi applaudite”. E succede proprio così, con applausi scroscianti e risate a bocca larga sin dai primi minuti.
Il monitoraggio posto in essere dalla Polizia di Stato nei confronti delle persone alloggiate presso le strutture alberghiere provinciali, ha già consentito, nelle scorse settimane, di denunciare all’Autorità Giudiziaria 5 persone, 4 delle quali per avere declinato false generalità in occasione dell’identificazione presso le predette strutture e un titolare di attività di affittacamere, per aver omesso il previsto controllo.
di Redazione
Il Reparto Operativo Aeronavale di Ancona, nell’ambito di una più ampia attività di ricognizione e controllo economico del territorio e di tutela ambientale, in cooperazione con la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Rimini, ha individuato e sottoposto a sequestro, nel comune di Trecastelli un’area di 2.170 m2 sulla quale erano presenti rifiuti industriali di vario genere.
Znort Festival - Il più piccolo grande festival di fumetto d'autore dell'estate - torna per una quarta prorompente edizione. Il festival nasce un po' per caso da un’idea semplice: quella di portare al mare una serie di autori di fumetti spesso restii per motivi professionali e impegni di lavoro a trovare anche solo del tempo per rilassarsi. Questa è l'idea alla base di un festival che da quattro anni accoglie in visita nella cittaè di Fano e dintorni alcuni autori di fumetti provenienti da ogni parte d’Italia.
Znort Squad
Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Dott. Tommaso Ricciardi ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, del Vice Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Comandante della locale Capitaneria di Porto, dei referenti dell’ANAS, del Servizio 118, dei rappresentanti dei Comuni e delle Polizie Locali di Pesaro, Urbino, Fano, Mondolfo e Gabicce Mare.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Dott. Tommaso Ricciardi ha presieduto nella giornata odierna una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, del Vice Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Comandante della locale Capitaneria di Porto, dei referenti dell’ANAS, del Servizio 118, dei rappresentanti dei Comuni e delle Polizie Locali di Pesaro, Urbino, Fano, Mondolfo e Gabicce Mare.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
“Che sia una campagna elettorale civile, dove prevalga la politica e non l’insulto personale attraverso parole o immagini”. Lo dice la Presidente della Commissione regionale pari opportunità, Maria Lina Vitturini, lanciando un appello affinchè anche sul fronte degli organi di informazione non ci siano eccessi in alcuna direzione.
da Consiglio Regione Marche
Questa notte, poco prima delle ore 24:00, si è verificata una rottura della condotta principale che alimenta l’acquedotto di Pesaro e Fano. Grazie agli importanti investimenti che l’azienda Marche Multiservizi in questi anni ha effettuato sul telecontrollo è stato possibile ricevere il segnale di allarme per il calo della pressione dell’acqua e quindi allertare immediatamente le squadre di pronto Intervento che hanno individuato la causa che è stata localizzata a Lucrezia di Cartoceto.
Da una parte grandine e vento forte, dall’altra la siccità che continua a bruciare pascoli e raccolti. Da zona a zona l’emergenza rimane nelle campagne dove ai problemi di siccità si è accavallata nel primo pomeriggio la perturbazione temporalesca che, a macchia di leopardo, ha portato danni senza peraltro contribuire a ristorare i terreni.
È un Premio di laurea istituito dall'UNIVPM Università Politecnica delle Marche per sensibilizzare sui temi della prevenzione, della sicurezza stradale, della mobilità sostenibile, dedicato a due vittime di omicidi stradali nelle Marche: gli ingegneri Manuel Biagiola e Huub Pistoor.
da Gioia Bucarelli
I lettori dei nostri nostri quotidiani online, che hanno scaricato un coupon per votare i loro gusti preferiti dal 10 maggio al 30 giugno, si sono espressi. Il responso è dato da una giuria popolare che ha preso il proprio compito molto seriamente esprimendo quasi 2000 voti. Alcuni lettori hanno confrontato i loro gusti preferiti in tutte le 26 gelaterie concorrenti, da Pesaro a Jesi. Ecco dove possiamo gustare il miglior gelato al Limone.
da Michele Pinto e Alessandra Passeri
Dall’1 al 7 Agosto la musica jazz torna a popolare le vie della città rinascimentale. Una settimana di concerti, master class, laboratori, story telling e light art nel cuore della città, divisi fra Piazza Duca Federico, Via delle Arti e i cortili di Palazzo Ducale. Il 2 Agosto il festival si sposterà in Piazza del Papa a Sant’Angelo in Vado per una serata dedicata alla musica balcanica.
Si chiama Senigallia.one ed è un social network interamente dedicato a Senigallia e dintorni, pur rimanendo collegato a tanti altri nodi sparsi per l’Italia e il mondo. A differenza di Twitter, Facebook, TikTok e Instagram Senigallia.one non usa algoritmi per decidere cosa farti vedere, non ti profila e non ti mostra pubblicità.