Dopo anni di attesa il 27 luglio diventa operativo il nuovo registro delle opposizioni che consente agli utenti di bloccare le chiamate a scopo promozionale non più solo sulle linee telefoniche fisse ma anche per le numerazioni non inserite negli elenchi telefonici pubblici, sui numeri di cellulare nonché l’estensione della normativa alle chiamate effettuate con sistemi automatizzati (quindi senza operatore).
È stata approvata in Consiglio Regionale la nuova legge ad iniziativa della Giunta regionale “Disciplina per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei” nella quale il consigliere regionale dei Civici Marche, Giacomo Rossi, ha presentato alcuni emendamenti che apportano dei significativi cambiamenti a questa disciplina.
Centoventi “Eccellenze”, centoventi studenti e studentesse, 120 alunni da dieci e dieci e lode della città sono stati premiati, oggi pomeriggio, nel salone Metaurense di Palazzo Ducale con gli “Attestati di Merito” che il Comune di Pesaro, insieme all’Ufficio Scolastico di Pesaro e Urbino, hanno consegnato agli alunni della scuola secondaria di primo grado della città che hanno conseguito il massimo voto all’esame di Stato 2022.
I Carabinieri della Stazione di Bettona hanno denunciato un uomo, residente nel torinese, poiché individuato quale presunto autore di una truffa online ai danni di una signora bettonese, che nel mese di febbraio si era rivolta ai militari della locale Stazione per denunciare l’accaduto.
Dopo il primo colpo a vuoto, la Lega Fano ha ufficialmente il suo segretario. È Alessandro Brandoni, ex responsabile della comunicazione della sezione fanese del Carroccio, già eletto a fine maggio, ma poi non se ne fece più nulla per via di un ricorso presentato dal senatore leghista Luca Paolini. Ad annunciare la sua (ri)elezione è stato lo stesso Brandoni attraverso la nota che segue.
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, con l’astensione del gruppo Pd, la proposta di legge che disciplina la raccolta dei funghi spontanei. Sui contenuti della normativa il consigliere regionale Andrea Biancani aveva espresso numerosi dubbi, presentando nelle scorse settimane anche un emendamento sottoscritto sottoscritto anche dal gruppo PD.
La Polizia locale di Macerata - settore Commercio, Controllo, Coesione Sociale e Sicurezza Urbana - e il Dipartimento Igiene degli Alimenti dell’Asur – Area Vasta 3, hanno effettuato nei giorni scorsi un controllo in un market della città elevando sanzioni per oltre due mila euro.
Apertura del pozzo del Burano e servizio autobotti per le zone montane. Sono i due provvedimenti adottati oggi dal Comitato di emergenza idrica delle Marche per contrastare la crisi in atto e scongiurare la richiesta dello stato di emergenza. La situazione è particolarmente difficoltosa nella provincia di Pesaro e Urbino, dove gli invasi sono al 20 per cento della loro potenzialità e il fiume Metauro rasenta la secca. Grande sofferenza si registra poi nelle zone montane, a partire da Ussita, Visso e Pieve Torina, dove gli allevamenti segnalano difficoltà per gli abbeveraggi.
Grazie al contributo della Regione Marche è stato rinnovato uno dei simboli della Quintana, elemento fondamentale della scenografia cittadina: le bandiere torneranno a decorare con maggiore efficacia i sestieri e la città delle Cento Torri. Dopo ventidue anni si metterà così mano ad un nuovo allestimento: l'operazione avverrà a partire dal 2023.
«Continua a essere insostenibile la situazione nel pronto soccorso dell’ospedale a San Benedetto del Tronto, quindi nulla è cambiato dall’avvio dei provvedimenti sperimentali per puntellare la tenuta del servizio. Sono i fatti che bocciano le misure adottate dalla Regione, è indispensabile fare meglio».
I lettori dei nostri nostri quotidiani online, che hanno scaricato un coupon per votare i loro gusti dal preferiti dal 10 maggio al 30 giugno, si sono espressi. Il responso è dato da una giuria popolare che ha preso il proprio compito molto seriamente esprimendo quasi 2000 voti. Alcuni lettori hanno confrontato i loro gusti preferiti in tutte le 26 gelaterie concorrenti, da Pesaro a Jesi. Ecco dove possiamo gustare il miglior gelato al Fiordilatte.
da Michele Pinto e Alessandra Passeri
La Pista Zengarini si rifà il look. L’amministrazione fanese riesce ad accedere ai fondi del bando PNRR “Sport e Inclusione sociale” promosso dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri da 2,5 milioni, con la disponibilità ad aggiungere un altro milione e mezzo per completare gli interventi.
I finanzieri della Tenenza di Senigallia, su disposizione della Procura della Repubblica di Ancona, nelle scorse settimane hanno dato esecuzione ad una sentenza divenuta irrevocabile emessa dal locale Tribunale nei confronti di un imprenditore tessile di origine cinese, imputato e condannato alla pena di due anni di reclusione per reati tributari e in materia di sicurezza sul lavoro.
Sabato notte i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno predisposto il consueto servizio per contrastare di reati contro il patrimonio e l’abuso di alcol da parte degli automobilisti. Durante uno di questi controlli i militari hanno anche rintracciato un giovane, accusato di rapina.
Pannelli turistici descrittivi ed orientativi. Sono quelli di cui è iniziata l’installazione in questi giorni in centro e che saranno di grande utilità a turisti e visitatori della città di Fano. Un nuova segnaletica turistica, bella, moderna, colorata nel fulcro della città quale elemento anch’esso di accoglienza e di incoming.
Summer Jamboree #22! Si iniziano a scaldare i motori a Senigallia e si torna a celebrare l’energia del Rock’n’Roll grazie alla “Hottest rockin’ holiday on Earth”! Dal 30 luglio al 7 agosto 2022 si svolgerà la XXII edizione del Summer Jamboree, il Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 più grande d’Europa.