Grave incidente sul lavoro nella mattinata di ieri, lunedì 18 luglio, in una distilleria di Cagli. Un dipendente è stato investito al viso e alle braccia da una fiammata causata da uno scoppio all’interno di un macchinario.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Due reti a zero. È il risultato che ha permesso allo Sporting Amp Football di vincere la finale scudetto di calcio amputati, nientemeno che di fronte al pubblico di casa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Abbiamo ancora margini di miglioramento”. Ci sono anche queste parole tra quelle pronunciate da Davide Mazzanti dopo il trionfo di domenica nella Nations League di volley. Dopo l’exploit all’Europeo dello scorso anno, l’allenatore marottese ha guidato le azzurre verso un altro importante traguardo. E nonostante tutto punta a farle crescere ancora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tragico incidente nel pomeriggio di ieri, lunedì 18 luglio, a Fossombrone, in località San Cristoforo dei Valli, sui monti delle Cesane, un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato con la propria auto in un dirupo.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Pesaro, nell’ambito di un più ampio piano di intensificazione dei controlli del territorio, disposto dal Comando Provinciale di Pesaro, ha sottoposto a sequestro oltre 20.000 articoli commercializzati, in violazione del Codice del Consumo e della normativa in materia di sicurezza prodotti.
di Redazione
Sono 1.076 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un grave incidente stradale si è verificato lunedì mattina lungo la provinciale Arcevise, nella zona di Bettolelle.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Purtroppo, ormai non è una novità. Ancora un caso di movida e violenza nel sabato sera civitanovese. Erano le 2 circa quando due giovani locali, di 23 e 24 anni, sono stati picchiati davanti ad uno stabilimento balneare del lungomare Piermanni da un gruppo di coetanei.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Negli ultimi tre mesi è proseguita incessantemente l’attività della Guardia di Finanza di Fermo nella missione di polizia economico-finanziaria, volta a tutelare non solo le entrate per i bilanci dello Stato e degli Enti locali, ma anche le imprese e i professionisti che operano nella piena e completa osservanza delle leggi.
È uscito miracolosamente illeso il 20enne di Loreto che alle prime luci dell’alba ha fatto strike sulla Statale Adriatica a Fontespina.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Straordinaria impresa compiuta dal Coach Davide Mazzanti, allenatore della Nazionale di Pallavolo Femminile Italiana e già brillante studente dell’ex ISEF di Urbino, a meno di un mese dal Sigillo d'Ateneo conferitogli dal Rettore di Uniurb Giorgio Calcagnini il 22 giugno scorso, che ha conquistato con la Nazionale, per la prima volta nella storia, la mitica Volley Nations League.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
In risposta ad una mia interrogazione, dove chiedevo di semplificare e velocizzare le procedure di rinnovo dei certificati di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo professionale dei prodotti fitosanitari, la Regione ha annunciato che è in definizione un nuovo regolamento che sarà pronto per la fine dell’anno.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Sono 40 al momento, su un totale di 47, le opere concluse che sono state finanziate dalle donazioni effettuate dai cittadini attraverso gli sms solidali al numero 45500, attivato dal Dipartimento della Protezione Civile in seguito agli effetti devastanti che il sisma del 2016 ha prodotto nel Centro Italia. Complessivamente, la cifra a disposizione è stata di 13.415.560 euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono state definite le linee guida per interventi di sostegno alla creazione di nuove imprese marchigiane. Favorire nuova occupazione è l’obiettivo, per raggiungere il quale la Regione metterà a disposizione risorse per 7 milioni di euro da ripartire equamente nelle prossime due annualità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Sono perfettamente d’accordo con l’appello rivolto dai sindaci marchigiani al premier Draghi affinché resti alla guida del governo per portare a compimento il lavoro avviato in questi quasi due anni, a partire dalla messa a terra delle risorse contenute nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza fino all’approvazione delle riforme in discussione in Parlamento.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Con la sottoscrizione di un accordo triennale Macerata Opera Festival conferma Connesi come digital partner e fornitore unico per i servizi di connettività internet, ICT e telefonia allo Sferisterio. La prestigiosa manifestazione che riprende a pieno ritmo dopo due anni di pandemia, si svolgerà dal 19 luglio al 21 agosto e porterà in scena tre celebri opere: Tosca, Il barbiere di Siviglia e Pagliacci, scelte da nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti ed altrettanti prestigiosi concerti che vedranno protagonisti, tra gli altri, anche l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Donato Renzetti Zubin Mehta e Toquinho.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La segreteria regionale Marche del sindacato Orsa ha proclamato uno sciopero del personale della Direzione Business AV di Trenitalia della regione Marche, dalle ore 9:00 alle 17.00, di venerdì 22 luglio 2022.
www.ferroviedellostato.it
L’estate è un momento importante per i club europei, in quanto con l’avvio del calciomercato le squadre possono scegliere i giusti rinforzi per potenziare la propria rosa. Qualcosa si muove anche nelle serie inferiori, come la Serie C. Il campionato di Lega Pro da sempre è emozionante, con partite al cardiopalma.
di Redazione
Il giovane ha chiamato il padre al telefono e gli ha comunicato l'intenzione di farla finita alla stazione di Ancona.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Pericoloso incidente nella serata di venerdì. Intorno alle 21 un autocarro condotto da un pesarese di 35 anni ha tamponato – per un colpo di sonno – la vettura che lo precedeva a che si era fermata nell’intento di svoltare a sinistra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pericoloso incidente tra sabato e domenica lungo la strada provinciale per Cerbara, in direzione monte, poco prima di Lucrezia di Cartoceto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Serata impegnata, quella di venerdì, per la polizia locale di Fano. Meno di un'ora prima rispetto al tamponamento di Ponte Sasso avvenuto per un colpo di sonno, gli agenti sono infatti intervenuti anche nella rotatoria tra via Pertini e via IV Novembre, a Fano, spesso teatro di incidenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Poteva avere conseguenze ben più gravi l'incidente che si è verificato nel primo pomeriggio di domenica lungo la provinciale, tra Pergola e San Lorenzo In campo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Atto finale della Fanum Fortunae 2022. Sabato sera sono state protagoniste le quattro fazioni: Cinghiale (Cuccurano, Sant’orso, Bellocchi, Carrara, Falcineto, Rosciano); Delfino (Centro, Fano 2, Mare, Flaminio, Trave, S. Cristoforo, Paleotta, Vallato, Poderino, S. Lazzaro, Fanella); Lupo (Roncosanbaccio, S. Andrea In Villis, Gimarra, Fosso Sejore, Fenile, S. Biagio, Carignano, Belgatto, Centinarola) e Volpe (Marotta, Ponte Sasso, Caminate, Metaurilia, Ferriano, Tombaccia, Tre Ponti, Torrette, Villa Uscenti). Tutte insieme si sono date battaglia nei Ludi Fortunae, hanno banchettato a “Bacchanalia” e hanno festeggiato durante la “Notte degli Dei”.
da Organizzatori
Ancora un fine settimana di intensi controlli che hanno visto impegnati gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, che anche in base delle disposizioni fornite dal Questore di Ancona, hanno incrementato le attività sia in termini di prevenzione che di repressione dei reati.
Schianto tra auto e moto in zona mare a Fano, tra Sassonia e Baia Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Senigallia: Controlli del fine settimana: arrestato campano ricercato per reati contro il patrimonio
Controlli intensificati durante il fine settimana da parte dei carabinieri della Compagnia di Senigallia per prevenire i reati, anche in considerazione del grande afflusso di turisti presenti in città.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 2.468 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it