Serata impegnata, quella di venerdì, per la polizia locale di Fano. Meno di un'ora prima rispetto al tamponamento di Ponte Sasso avvenuto per un colpo di sonno, gli agenti sono infatti intervenuti anche nella rotatoria tra via Pertini e via IV Novembre, a Fano, spesso teatro di incidenti.
Atto finale della Fanum Fortunae 2022. Sabato sera sono state protagoniste le quattro fazioni: Cinghiale (Cuccurano, Sant’orso, Bellocchi, Carrara, Falcineto, Rosciano); Delfino (Centro, Fano 2, Mare, Flaminio, Trave, S. Cristoforo, Paleotta, Vallato, Poderino, S. Lazzaro, Fanella); Lupo (Roncosanbaccio, S. Andrea In Villis, Gimarra, Fosso Sejore, Fenile, S. Biagio, Carignano, Belgatto, Centinarola) e Volpe (Marotta, Ponte Sasso, Caminate, Metaurilia, Ferriano, Tombaccia, Tre Ponti, Torrette, Villa Uscenti). Tutte insieme si sono date battaglia nei Ludi Fortunae, hanno banchettato a “Bacchanalia” e hanno festeggiato durante la “Notte degli Dei”.
da Organizzatori
Ancora un fine settimana di intensi controlli che hanno visto impegnati gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, che anche in base delle disposizioni fornite dal Questore di Ancona, hanno incrementato le attività sia in termini di prevenzione che di repressione dei reati.
Nell’ambito dei servizi integrati di controllo del territorio disposti dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, volti a contrastare le fenomenologie criminali che recentemente hanno destato allarme sociale in questo territorio comunale, con specifico riferimento ad episodi di bullismo ad opera di giovani, anche minorenni, lo scorso fine settimana, coordinati dal Commissario Moira Pallucchi, sono stati effettuati mirati controlli nei luoghi di aggregazione giovanile e presso i pubblici esercizi della zona.
(Adnkronos) - Ancora tanti ospiti per questa ultima giornata di UlisseFest - la festa del viaggio di Lonely Planet: Max Casacci, David Monacchi Telmo Pievani, Omar Di Felice, Sergio Ramazzotti, Antonio Pascale, Claudio Visentin, Anselmo Roveda, Pietro Del Soldà Alle 17 in Piazza Collenuccio ascolteremo racconti della foresta amazzonica dalla voce dell’ideatore della Sonosfera David Monacchi intervistato da Stefania Parmeggiani insieme a Max Casacci, fondatore dei Subsonica.
da Adnkronos
FERMO - La Fermana F.C. ha regolarmente depositato la domanda di iscrizione in serie D che scadeva oggi. Ciò non esclude la presentazione della domanda di ripescaggio in serie C che avverrà la prossima settimana. Subito dopo l'Ok della Lega Pro verrà ufficializzato il nuovo allenatore, il più probabile Massimo Gadda.
Poco più di un’ora prima dello scontro di giovedì mattina tra un’auto e una bici all’intersezione tra via Metauro e via Veneto, lungo quest’ultima la polizia locale era già stata impegnata nei rilievi successivi a un altro incidente.
Frode, corruzione, conflitti d’interesse, doppi finanziamenti. Tutte circostanze da scongiurare, ma che potrebbero diventare realtà. Soprattutto quando sul piatto ci sono tanti, tanti soldi. Lo sanno bene i sottoscrittori dell’importante protocollo d’intesa siglato venerdì mattina nella Sala della Concordia del Comune di Fano, vale a dire il sindaco Massimo Seri insieme al procuratore della repubblica di Pesaro Cristina Tedeschini e il comandante provinciale della guardia di finanza di Pesaro, il colonnello Enrico Blandini. L’obiettivo è appunto quello di rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi pubblici, sia economici sia finanziari, correlate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’ormai noto Pnrr.
A partire da domani, sabato 16 luglio, il dispositivo di soccorso ordinario dei vigili del Fuoco nella provincia di Pesaro Urbino sarà potenziato con un direttore delle operazioni di spegnimento e due squadre di soccorso aggiuntive, espressamente dedicate alla lotta attiva agli incendi boschivi.
La prima edizione pesarese dell’Ulisse Fest si apre con il racconto del viaggio più entusiasmante della nostra città: «La Capitale Italiana della Cultura 2024», dicono il sindaco Matteo Ricci e il vice sindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini, dal palco di piazza del Popolo.
Sisma 2016: attivata la piattaforma, dichiarazione dei requisiti per Cas e Sae entro il 15 settembre
È attiva da oggi, 15 luglio, all’indirizzo internet https://appsem.invitalia.it, la piattaforma telematica attraverso la quale i residenti dei comuni del cratere sisma 2016 percettori dei benefici di assistenza, come il CAS o le SAE, dovranno dichiarare il possesso dei requisiti per continuare ad usufruirne. In base agli accordi tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione sisma 2016, Giovanni Legnini, il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, le Regioni e i Comuni, la dichiarazione dovrà essere presentata entro il prossimo 15 settembre.
Continua la situazione di siccità anche nelle Marche. Per uscirne è necessario prendere misure d’emergenza ma, al tempo stesso, pianificare gli interventi necessari ad affrontare una crisi che non è episodica, ma strutturale. A suggerire alcuni spunti è il presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche, Piero Farabollini: “Diversi indicatori ci dicono che la nostra regione, e in particolare le aree meridionali della nostra regione, si trovano in condizioni di severità alta. Ma anche verso nord la situazione non è migliore, lo testimonia la decisione, da parte della Regione, di limitare i prelievi da tutto il bacino del fiume Metauro.
da Geologi Marche
“Ascoltare, mettere a fuoco, condividere le scelte sul delicato tema della ricostruzione”. È quanto avvenuto al Palazzo dei Priori di Fermo, dove la Regione e l’Ufficio Speciale Ricostruzione (Usr) hanno incontrato i rappresentanti di ordini professionali, mondo delle imprese, Ance e Diocesi del cratere marchigiano. Un momento di confronto che ha posto l’attenzione soprattutto sull’ordinanza commissariale numero 126, che lo scorso aprile ha stabilito le nuove misure sull’aumento dei costi delle materie prime, significativo momento di svolta all’interno di un percorso irto di ostacoli.
La Regione Marche ha pubblicato il bando per la costituzione di un Centro di Residenza dello spettacolo dal vivo nel triennio 2022/2024. A disposizione ci sono 150 mila euro annui, cofinanziati con le risorse del Fus (Fondo unico dello spettacolo) sulla base del Progetto interregionale “Residenze” al quale la Marche hanno aderito.
Pesaro: Autovelox sulla Panoramica, si rafforzano i controlli sui limiti di velocità nel San Bartolo
La Provincia rafforza il controllo del traffico e del rispetto dei limiti sulla Panoramica. Nei mesi estivi (a partire da venerdì 15 luglio e fino a inizio settembre, ndr) saranno istituite postazioni di controllo della velocità attraverso misuratori elettronici sulla strada provinciale 44 San Bartolo, con la presenza di pattuglie della polizia provinciale.