Ha perso il controllo della moto ed è stato sbalzato violentemente a terra. Il grave incidente, che ha coinvolto un motociclista di Senigallia di 50 anni, si è verificato introno alle 13.30 di venerdì lungo la galleria della complanare in direzione sud.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un incidente stradale si è verificato intorno alle 13 di venerdì nella zona artigianale di Passo Ripe, a Trecastelli.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I carabinieri di Senigallia, a conclusione di una articolata attività di indagine, nella giornata di giovedì, hanno denunciato un ragazzo di origini campane di 21 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
FERMO - La Fermana F.C. ha regolarmente depositato la domanda di iscrizione in serie D che scadeva oggi. Ciò non esclude la presentazione della domanda di ripescaggio in serie C che avverrà la prossima settimana. Subito dopo l'Ok della Lega Pro verrà ufficializzato il nuovo allenatore, il più probabile Massimo Gadda.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 2.964 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Poco più di un’ora prima dello scontro di giovedì mattina tra un’auto e una bici all’intersezione tra via Metauro e via Veneto, lungo quest’ultima la polizia locale era già stata impegnata nei rilievi successivi a un altro incidente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I vigili del fuoco alle ore 18 circa, sono intervenuti per l’incendio di un appartamento in via Adriatico ad Ascoli Piceno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Frode, corruzione, conflitti d’interesse, doppi finanziamenti. Tutte circostanze da scongiurare, ma che potrebbero diventare realtà. Soprattutto quando sul piatto ci sono tanti, tanti soldi. Lo sanno bene i sottoscrittori dell’importante protocollo d’intesa siglato venerdì mattina nella Sala della Concordia del Comune di Fano, vale a dire il sindaco Massimo Seri insieme al procuratore della repubblica di Pesaro Cristina Tedeschini e il comandante provinciale della guardia di finanza di Pesaro, il colonnello Enrico Blandini. L’obiettivo è appunto quello di rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi pubblici, sia economici sia finanziari, correlate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’ormai noto Pnrr.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A partire da domani, sabato 16 luglio, il dispositivo di soccorso ordinario dei vigili del Fuoco nella provincia di Pesaro Urbino sarà potenziato con un direttore delle operazioni di spegnimento e due squadre di soccorso aggiuntive, espressamente dedicate alla lotta attiva agli incendi boschivi.
da Vigili del Fuoco
Comando Provinciale di Pesaro-Urbino
La prima edizione pesarese dell’Ulisse Fest si apre con il racconto del viaggio più entusiasmante della nostra città: «La Capitale Italiana della Cultura 2024», dicono il sindaco Matteo Ricci e il vice sindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini, dal palco di piazza del Popolo.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sisma 2016: attivata la piattaforma, dichiarazione dei requisiti per Cas e Sae entro il 15 settembre
È attiva da oggi, 15 luglio, all’indirizzo internet https://appsem.invitalia.it, la piattaforma telematica attraverso la quale i residenti dei comuni del cratere sisma 2016 percettori dei benefici di assistenza, come il CAS o le SAE, dovranno dichiarare il possesso dei requisiti per continuare ad usufruirne. In base agli accordi tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione sisma 2016, Giovanni Legnini, il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, le Regioni e i Comuni, la dichiarazione dovrà essere presentata entro il prossimo 15 settembre.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Continua la situazione di siccità anche nelle Marche. Per uscirne è necessario prendere misure d’emergenza ma, al tempo stesso, pianificare gli interventi necessari ad affrontare una crisi che non è episodica, ma strutturale. A suggerire alcuni spunti è il presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche, Piero Farabollini: “Diversi indicatori ci dicono che la nostra regione, e in particolare le aree meridionali della nostra regione, si trovano in condizioni di severità alta. Ma anche verso nord la situazione non è migliore, lo testimonia la decisione, da parte della Regione, di limitare i prelievi da tutto il bacino del fiume Metauro.
da Geologi Marche
“Ascoltare, mettere a fuoco, condividere le scelte sul delicato tema della ricostruzione”. È quanto avvenuto al Palazzo dei Priori di Fermo, dove la Regione e l’Ufficio Speciale Ricostruzione (Usr) hanno incontrato i rappresentanti di ordini professionali, mondo delle imprese, Ance e Diocesi del cratere marchigiano. Un momento di confronto che ha posto l’attenzione soprattutto sull’ordinanza commissariale numero 126, che lo scorso aprile ha stabilito le nuove misure sull’aumento dei costi delle materie prime, significativo momento di svolta all’interno di un percorso irto di ostacoli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche ha pubblicato il bando per la costituzione di un Centro di Residenza dello spettacolo dal vivo nel triennio 2022/2024. A disposizione ci sono 150 mila euro annui, cofinanziati con le risorse del Fus (Fondo unico dello spettacolo) sulla base del Progetto interregionale “Residenze” al quale la Marche hanno aderito.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si riconferma pericoloso l'incrocio tra via Metauro e via Veneto, proprio all'angolo dell'ospedale Santa Croce di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pesaro: Autovelox sulla Panoramica, si rafforzano i controlli sui limiti di velocità nel San Bartolo
La Provincia rafforza il controllo del traffico e del rispetto dei limiti sulla Panoramica. Nei mesi estivi (a partire da venerdì 15 luglio e fino a inizio settembre, ndr) saranno istituite postazioni di controllo della velocità attraverso misuratori elettronici sulla strada provinciale 44 San Bartolo, con la presenza di pattuglie della polizia provinciale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
In occasione della manifestazione XMasters edizione 2022 il Comune di Senigallia ha emanato l’ordinanza n. 2022/296 con importanti modifiche alla viabilità.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona volti a contrastare la criminalità diffusa, anche in questi ultimi giorni il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, è intervenuto per numerose richieste arrivate tramite il 112. In particolare si è registrato un incremento dell’indice di conflittualità anche inambito familiare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' rimasto estasiato dalla "meraviglia di città" che è Ascoli Piceno. Il capoluogo piceno ha rapito il cuore di Carlo Verdone, uno degli attori e registi più amati di sempre, che nei giorni scorsi ha visitato la città in occasione dell'inaugurazione della sua mostra fotografica.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Le segnalazioni dei cittadini sulla mancanza di piccole manutenzioni nelle opere pubbliche piovono da ogni angolo di Fano, andando a incidere negativamente sulla sicurezza e sul decoro, nonché sull’immagine di una città turistica come la nostra, per di più nel pieno della stagione estiva.
da Tommaso Mazzanti
Francesco Panaroni
Giovanni Fontana
Sono 3.424 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E’ ferito in maniera grave il 20enne che, nel cuore della notte appena passata, è finito fuori strada all’incrocio tra via Don Bosco e via Bologna, a Montecosaro Scalo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Noi Vigili del Fuoco siamo al collasso, non ce la facciamo più, siamo ormai al limite! I colleghi impegnati per ore sugli incendi di bosco o di interfaccia, sono molto spesso gli stessi che subito dopo, ormai stremati e senza forze, sono chiamati ad intervenire su scenari delicatissimi, come incidenti stradali, soccorsi a persona o incendi di appartamento, ma sono nelle condizioni psico-fisiche di poterli affrontare in maniera adeguata?
da Uilpa vigili del fuoco
Saranno le farfalle della Società Ginnastica Fabriano le testimonial di “Marche Hpv free”, il progetto di sensibilizzazione e informazione sul Papilloma virus che nei prossimi mesi coinvolgerà istituti scolastici, pediatri di base e strutture sanitarie.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il grande Maestro, ricevuto stamattina in Comune, ha posto la sua firma sul libro delle personalità accolte dalla cittadinanza lauretana. Prima di lui Madre Teresa e Gorbaciov. Stasera dirigerà il suggestivo ‘Concerto dell’Amicizia’ sulla piazza del Santuario.
www.comune.loreto.an.it