counter

15 luglio 2022



...

La Provincia rafforza il controllo del traffico e del rispetto dei limiti sulla Panoramica. Nei mesi estivi (a partire da venerdì 15 luglio e fino a inizio settembre, ndr) saranno istituite postazioni di controllo della velocità attraverso misuratori elettronici sulla strada provinciale 44 San Bartolo, con la presenza di pattuglie della polizia provinciale.



...

Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona volti a contrastare la criminalità diffusa, anche in questi ultimi giorni il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, è intervenuto per numerose richieste arrivate tramite il 112. In particolare si è registrato un incremento dell’indice di conflittualità anche inambito familiare.


...

E' rimasto estasiato dalla "meraviglia di città" che è Ascoli Piceno. Il capoluogo piceno ha rapito il cuore di Carlo Verdone, uno degli attori e registi più amati di sempre, che nei giorni scorsi ha visitato la città in occasione dell'inaugurazione della sua mostra fotografica.




...

Al vaglio delle forze dell'ordine la dinamica del drammatico incidente che si è verificato poco dopo le 2 della notte appena trascorsa lungo la strada che collega Fabriano alle frazioni di Argignano e San Michele. A perdere la vita il 31enne Gianmarco Michelangeli.









...

Noi Vigili del Fuoco siamo al collasso, non ce la facciamo più, siamo ormai al limite! I colleghi impegnati per ore sugli incendi di bosco o di interfaccia, sono molto spesso gli stessi che subito dopo, ormai stremati e senza forze, sono chiamati ad intervenire su scenari delicatissimi, come incidenti stradali, soccorsi a persona o incendi di appartamento, ma sono nelle condizioni psico-fisiche di poterli affrontare in maniera adeguata?



...

“Semplificazione, chiarezza e certezze ai territori per dare risposte adeguate, stando al passo con una regione che è cambiata”. Così il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, ha motivato lo spirito della riforma sanitaria da poco delineata, giovedì mattina a Pesaro, nell’Auditorium dell’Università dell’Età libera, nel corso del primo di una serie di incontri sul territorio voluti appositamente per illustrare a medici e operatori sanitari le principali novità contenute nel documento programmatico, a cui è seguita una conferenza stampa.


...

Il grande Maestro, ricevuto stamattina in Comune, ha posto la sua firma sul libro delle personalità accolte dalla cittadinanza lauretana. Prima di lui Madre Teresa e Gorbaciov. Stasera dirigerà il suggestivo ‘Concerto dell’Amicizia’ sulla piazza del Santuario.




...

Vietato fumare nel ParcoArena Sisto V fino al 15 settembre. E’ quanto dispone l’ordinanza firmata dal sindaco Enrico Piergallini in data di ieri (nr. 41 del 13 luglio 22), a tutela della salute e della sicurezza pubblica.




...

“Come avevamo promesso nel corso del tavolo con la filiera istituzionale e le categorie economiche della provincia di Pesaro e Urbino di poco più di un mese fa, i lavori di risanamento profondo del tratto di superstrada SS73bis - E78 tra i comuni di Cartoceto e di Colli al Metauro è stato ultimato in tempo per evitare problemi alla circolazione in un periodo di grandi movimenti come quello dell’esodo per le vacanze estive”.



...

“Non è con il falso ecologismo che si risolvono i problemi degli agricoltori. È grave che una parte del parlamento nazionale e delle Commissioni, soprattutto a guida del Movimento 5 Stelle, ostacoli l’approvazione di un decreto condiviso tra le Regioni e il Ministero della transizione ecologica, sul quale anche altri Ministeri competenti concordano.




14 luglio 2022




...

Una grande novità per i pesaresi e non solo. Quest'anno il Palio dei Bracieri e il Festival della Rossini andranno in scena contemporaneamente. Quella che si svolgerà quest’anno dal 28 al 31 luglio, sarà l’edizione numero dieci del Palio. Si tratta di un grande traguardo per l’evento in questione che nel corso degli anni ha conservato grande fascino e continua a coinvolgere tutte le generazioni della nostra città.



...

Le luci soffuse del tramonto, la città alta seduta sullo sfondo, i dolci pendii dove sorgono le vigne delle cantine Fontezoppa. E poi le storie, gli aneddoti su Paolo Villaggio raccontati dalla figlia Elisabetta, che ha presentato il suo libro tutto incentrato sul padre dal titolo “Fantozzi dietro le quinte” nell’ambito del Civitanova Film Festival.