counter

14 luglio 2022




...

Una grande novità per i pesaresi e non solo. Quest'anno il Palio dei Bracieri e il Festival della Rossini andranno in scena contemporaneamente. Quella che si svolgerà quest’anno dal 28 al 31 luglio, sarà l’edizione numero dieci del Palio. Si tratta di un grande traguardo per l’evento in questione che nel corso degli anni ha conservato grande fascino e continua a coinvolgere tutte le generazioni della nostra città.



...

Le luci soffuse del tramonto, la città alta seduta sullo sfondo, i dolci pendii dove sorgono le vigne delle cantine Fontezoppa. E poi le storie, gli aneddoti su Paolo Villaggio raccontati dalla figlia Elisabetta, che ha presentato il suo libro tutto incentrato sul padre dal titolo “Fantozzi dietro le quinte” nell’ambito del Civitanova Film Festival.





...

Far conoscere agli italiani le qualità e i valori degli imballaggi in acciaio e insegnare l’importanza del loro corretto conferimento lungo le spiagge e nei porti delle principali località balneari: è questo il focus della campagna itinerante estiva “Cuore Mediterraneo” promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema CONAI.



...

Istituire un fondo anticrisi, integrativo regionale rispetto ai ristori nazionali, per sostenere le piccole e medie imprese maggiormente colpite dalle conseguenze generate dal rincaro delle bollette di energia e gas. E’ quanto chiedeva la consigliera Micaela Vitri prima firmataria di una mozione sottoscritta dall’intero gruppo del Partito democratico.




...

«Il Comune di Pesaro e le imprese della provincia unite per la Capitale italiana della Cultura, in un crescendo rossiniano che ci accompagnerà al 2024, e se siamo bravi continuerà per decenni». Il sindaco Matteo Ricci e il vice sindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini hanno incontrato le aziende del territorio, ospiti di Ratti Boutique. «I ringraziamenti vanno a Silvana e Matilde Ratti per averci aperto le porte della loro casa. Sempre preziose, pronte e attente a sostenere eventi di partecipazione cittadina».


...

Ho presentato una proposta di legge regionale per gli atleti con disabilità che riconosce e sostiene, attraverso contributi, le figure degli atleti guida e degli accompagnatori sportivi. Previsti anche l’istituzione di un elenco di atleti e accompagnatori disponibili e il coinvolgimento degli studenti di scienze motorie e delle scuole superiori.




...

Il partito democratico si dimostra ancora una volta inaffidabile. Le proposte demagogiche avanzate in consiglio regionale sull’istituzione di un fondo anticrisi contro il caro bollette si sono scontrate con la dura realtà messa a nudo dai numeri enunciati dal vicepresidente Carloni in aula. Per dare un contributo di 300 euro a 647mila famiglie servirebbero 194 milioni; per un bonus alle imprese ne servirebbero 37 milioni.


...

“Un contributo fondamentale alla programmazione futura dei nostri territori”. È la sintesi, sottolineata dall’assessore all’Urbanistica e Protezione civile Stefano Aguzzi, dell’accordo firmato tra la Regione Marche e il CNR-Istituto di geologia ambientale e geoingegneria per la prevenzione territoriale del rischio sismico.


13 luglio 2022

...

I canti si udivano anche da lontano. Gli altoparlanti sul piazzale antistante alla chiesa di Santa Croce, a Calcinelli di Colli al Metauro, facevano eco alle note che stavano partendo dai pressi dell’altare. Intorno alle casse, ordinatamente, un'intera comunità in silenzio, chi seduto e chi in piedi, in un sagrato debitamente organizzato per contenere una folla annunciata. Perché di persone giunte lì per dare l’ultimo saluto a Davide – 44 anni - e Fabio Zandri – quasi 8 - ce n’erano probabilmente più di un migliaio.



...

Enorme spavento a Fabriano per i genitori di un bimbo di 18 mesi, che martedì mattina avrebbe ingerito della candeggina. I genitori si sarebbero accorti subito del figlio vicino alla bottiglia, per poi allertare il Nue 112.




...

Due protesi totali di ginocchio “su misura” (“custom made”) a pazienti di 60 e 70 anni affetti da artrosi degenerativa sono state impiantate nei giorni scorsi dall’equipe ortopedica dell’Ospedale “Engles Profili” di Fabriano diretta dal Dr. Daniele Aucone. Gli interventi rappresentano la prima esperienza del genere in una struttura ospedaliera pubblica nelle Marche, la seconda in Italia (dopo l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna). La chirurgia “personalizzata” arriva così ad arricchire l’Ospedale di Fabriano e la sua offerta nella chirurgia protesica articolare.






...

A seguito della denuncia da parte di un giovane straniero residente a Fabriano, che aveva subito il prelievo fraudolento di qualche centinaia di euro attraverso l’utilizzo della sua carta prepagata, gli investigatori della Squadra di Polizia Giudiziaria di Fabriano hanno avviato immediate indagini per identificare l’autore del fatto.





...

Tasse sui rifiuti ridotte di un quarto per le famiglie in difficoltà, è quanto prevede il Fondo Tari 2022 del Comune di Pesaro che ha stanziato 200.000 euro, «per un’altra operazione straordinaria che dà sostegno ai nuclei bisognosi de territorio alleggerendo il peso dei tre quarti della tassa sui rifiuti». Ad annunciarla, il sindaco Matteo Ricci, l’assessore alla Solidarietà Luca Pandolfi e l’assessore al Rigore Andrea Nobili.



14 luglio 2022




...

Una grande novità per i pesaresi e non solo. Quest'anno il Palio dei Bracieri e il Festival della Rossini andranno in scena contemporaneamente. Quella che si svolgerà quest’anno dal 28 al 31 luglio, sarà l’edizione numero dieci del Palio. Si tratta di un grande traguardo per l’evento in questione che nel corso degli anni ha conservato grande fascino e continua a coinvolgere tutte le generazioni della nostra città.



...

Le luci soffuse del tramonto, la città alta seduta sullo sfondo, i dolci pendii dove sorgono le vigne delle cantine Fontezoppa. E poi le storie, gli aneddoti su Paolo Villaggio raccontati dalla figlia Elisabetta, che ha presentato il suo libro tutto incentrato sul padre dal titolo “Fantozzi dietro le quinte” nell’ambito del Civitanova Film Festival.





...

Far conoscere agli italiani le qualità e i valori degli imballaggi in acciaio e insegnare l’importanza del loro corretto conferimento lungo le spiagge e nei porti delle principali località balneari: è questo il focus della campagna itinerante estiva “Cuore Mediterraneo” promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema CONAI.



...

Istituire un fondo anticrisi, integrativo regionale rispetto ai ristori nazionali, per sostenere le piccole e medie imprese maggiormente colpite dalle conseguenze generate dal rincaro delle bollette di energia e gas. E’ quanto chiedeva la consigliera Micaela Vitri prima firmataria di una mozione sottoscritta dall’intero gruppo del Partito democratico.




...

«Il Comune di Pesaro e le imprese della provincia unite per la Capitale italiana della Cultura, in un crescendo rossiniano che ci accompagnerà al 2024, e se siamo bravi continuerà per decenni». Il sindaco Matteo Ricci e il vice sindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini hanno incontrato le aziende del territorio, ospiti di Ratti Boutique. «I ringraziamenti vanno a Silvana e Matilde Ratti per averci aperto le porte della loro casa. Sempre preziose, pronte e attente a sostenere eventi di partecipazione cittadina».


...

Ho presentato una proposta di legge regionale per gli atleti con disabilità che riconosce e sostiene, attraverso contributi, le figure degli atleti guida e degli accompagnatori sportivi. Previsti anche l’istituzione di un elenco di atleti e accompagnatori disponibili e il coinvolgimento degli studenti di scienze motorie e delle scuole superiori.




...

Il partito democratico si dimostra ancora una volta inaffidabile. Le proposte demagogiche avanzate in consiglio regionale sull’istituzione di un fondo anticrisi contro il caro bollette si sono scontrate con la dura realtà messa a nudo dai numeri enunciati dal vicepresidente Carloni in aula. Per dare un contributo di 300 euro a 647mila famiglie servirebbero 194 milioni; per un bonus alle imprese ne servirebbero 37 milioni.



13 luglio 2022

...

I canti si udivano anche da lontano. Gli altoparlanti sul piazzale antistante alla chiesa di Santa Croce, a Calcinelli di Colli al Metauro, facevano eco alle note che stavano partendo dai pressi dell’altare. Intorno alle casse, ordinatamente, un'intera comunità in silenzio, chi seduto e chi in piedi, in un sagrato debitamente organizzato per contenere una folla annunciata. Perché di persone giunte lì per dare l’ultimo saluto a Davide – 44 anni - e Fabio Zandri – quasi 8 - ce n’erano probabilmente più di un migliaio.






...

Due protesi totali di ginocchio “su misura” (“custom made”) a pazienti di 60 e 70 anni affetti da artrosi degenerativa sono state impiantate nei giorni scorsi dall’equipe ortopedica dell’Ospedale “Engles Profili” di Fabriano diretta dal Dr. Daniele Aucone. Gli interventi rappresentano la prima esperienza del genere in una struttura ospedaliera pubblica nelle Marche, la seconda in Italia (dopo l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna). La chirurgia “personalizzata” arriva così ad arricchire l’Ospedale di Fabriano e la sua offerta nella chirurgia protesica articolare.






...

A seguito della denuncia da parte di un giovane straniero residente a Fabriano, che aveva subito il prelievo fraudolento di qualche centinaia di euro attraverso l’utilizzo della sua carta prepagata, gli investigatori della Squadra di Polizia Giudiziaria di Fabriano hanno avviato immediate indagini per identificare l’autore del fatto.





...

Tasse sui rifiuti ridotte di un quarto per le famiglie in difficoltà, è quanto prevede il Fondo Tari 2022 del Comune di Pesaro che ha stanziato 200.000 euro, «per un’altra operazione straordinaria che dà sostegno ai nuclei bisognosi de territorio alleggerendo il peso dei tre quarti della tassa sui rifiuti». Ad annunciarla, il sindaco Matteo Ricci, l’assessore alla Solidarietà Luca Pandolfi e l’assessore al Rigore Andrea Nobili.