I canti si udivano anche da lontano. Gli altoparlanti sul piazzale antistante alla chiesa di Santa Croce, a Calcinelli di Colli al Metauro, facevano eco alle note che stavano partendo dai pressi dell’altare. Intorno alle casse, ordinatamente, un'intera comunità in silenzio, chi seduto e chi in piedi, in un sagrato debitamente organizzato per contenere una folla annunciata. Perché di persone giunte lì per dare l’ultimo saluto a Davide – 44 anni - e Fabio Zandri – quasi 8 - ce n’erano probabilmente più di un migliaio.
di Simone Celli
Due protesi totali di ginocchio “su misura” (“custom made”) a pazienti di 60 e 70 anni affetti da artrosi degenerativa sono state impiantate nei giorni scorsi dall’equipe ortopedica dell’Ospedale “Engles Profili” di Fabriano diretta dal Dr. Daniele Aucone. Gli interventi rappresentano la prima esperienza del genere in una struttura ospedaliera pubblica nelle Marche, la seconda in Italia (dopo l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna). La chirurgia “personalizzata” arriva così ad arricchire l’Ospedale di Fabriano e la sua offerta nella chirurgia protesica articolare.
A seguito della denuncia da parte di un giovane straniero residente a Fabriano, che aveva subito il prelievo fraudolento di qualche centinaia di euro attraverso l’utilizzo della sua carta prepagata, gli investigatori della Squadra di Polizia Giudiziaria di Fabriano hanno avviato immediate indagini per identificare l’autore del fatto.
da Daniele Gattucci
Tasse sui rifiuti ridotte di un quarto per le famiglie in difficoltà, è quanto prevede il Fondo Tari 2022 del Comune di Pesaro che ha stanziato 200.000 euro, «per un’altra operazione straordinaria che dà sostegno ai nuclei bisognosi de territorio alleggerendo il peso dei tre quarti della tassa sui rifiuti». Ad annunciarla, il sindaco Matteo Ricci, l’assessore alla Solidarietà Luca Pandolfi e l’assessore al Rigore Andrea Nobili.
dal Comune di Pesaro
Sono stati riaperti i termini per la presentazione di progetti per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU a titolarità regionale. La nuova scadenza è il 30 settembre per poter finanziare un minimo di 103 interventi con una dotazione assegnata alle Marche di oltre 15 milioni di euro.
dalla Regione Marche
Nel Consiglio Regionale odierno è stato discusso il Rapporto sullo stato di attuazione delle politiche comunitarie per ciò che concerne il settennio 2014-2022, che volge ormai al termine anche per la certificazione della spesa n+3. I pagamenti, infatti, potranno essere effettuati fino al 31/12/2023.
da Manuela Bora
Istituire un fondo anticrisi, integrativo regionale rispetto ai ristori nazionali, per sostenere le piccole e medie imprese maggiormente colpite dalle conseguenze generate dal rincaro delle bollette di energia e gas. E’ quanto chiedeva la consigliera Micaela Vitri prima firmataria di una mozione sottoscritta dall’intero gruppo del Partito democratico.
da Micaela Vitri
Rincaro energetico, la Regione prevede ristori per le imprese ma non per le famiglie. «La decisione lascia interdetti come il comportamento del vice presidente Mirco Carloni, che è uscito dall’aula al momento delle repliche da parte dell’opposizione», ha stigmatizzato la capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, ieri al termine dell’assemblea marchigiana.
da Marta Ruggeri
“Prendo atto che l’assessore Castelli condivide totalmente la preoccupazione che ho voluto manifestare insieme al gruppo assembleare del Partito Democratico circa l’esclusione delle Marche dalla misura decontributiva prevista dalla legge 104 del 2020 per il personale delle aziende che operano nel territorio regionale.
da Fabrizio Cesetti
«I 5 Stelle vigileranno sugli effetti che l’imminente riforma sanitaria avrà sul problema della mobilità passiva nella provincia di Pesaro Urbino». La capogruppo consiliare di M5S, Marta Ruggeri, ha trattato questo delicatissimo tema durante il consiglio regionale odierno, dopo che l’assessore Filippo Saltamartini aveva risposto alla sua interrogazione in materia.
da Marta Ruggeri
Nel primo pomeriggio il gruppo assembleare del Partito Democratico ha lasciato l’aula mentre erano in corso i lavori del consiglio regionale. La drastica decisione è stata presa per protestare contro l’immotivato allontanamento del vicepresidente con delega allo Sviluppo economico, Mirco Carloni, durante il dibattito su alcune mozioni riguardanti i rincari energetici.
dal PD Marche
Riorganizzare il sistema creditizio regionale per contrastare la crisi in atto, offrendo alle famiglie e alle imprese opportunità e strumenti che agevolino la ripresa economica. Con queste finalità la Giunta ha istituito il Tavolo regionale del credito per coadiuvare la Regione nell’attività di concertazione e risoluzione dei principali questioni del sistema marchiano. Sul tema della finanza alle imprese sarà di supporto per individuare le necessità finanziarie delle aziende.
dalla Regione Marche
Dopo la tragedia, il momento del ricordo. Sono previsti per martedì 12 luglio i funerali di Davide e Fabio Zandri, padre e figlio – rispettivamente di 44 e quasi 8 anni – scomparsi nel dramma consumatosi in mare, sabato mattina, nello specchio d’acqua antistante la Spiaggia dei Fiori a Gimarra di Fano.
di Simone Celli
Venerdì 8 luglio si è presentato, su mandato dei componenti del movimento "Voce Comune per Corinaldo", ricorso al TAR nelle elezioni amministrative dello scorso 12 giugno. Non una decisione impulsiva e nemmeno legata al mero risultato elettorale. Una decisione, invece, che nasce dall’ascolto delle istanze di molti corinaldesi e che è maturata, da parte nostra, solo dopo attenta analisi e studio degli atti con l’unico scopo di garantire l’interesse democratico di tutti i cittadini e delle tre liste partecipanti alla competizione elettorale rispetto all’esattezza delle operazioni di voto.
da Voce Comune per Corinaldo