Dopo ore di ricerche è stato trovato il corpo senza vita di Fabio, il bimbo di 8 anni disperso da ore nel tratto di mare a nord della Spiaggia dei Fiori, a Gimarra di Fano. Guardia costiera e vigili del fuoco hanno mantenuto viva la speranza fin verso metà pomeriggio. Più che speranza, il desiderio di un miracolo. Un miracolo che purtroppo non si è realizzato. Fabio è stato individuato, ormai morto, tra gli scogli vicino alla ferrovia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Grave incidente nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 10 luglio, lungo la Flaminia all'altezza del centro abitato di Cantiano, per cause ancora da accertare, una moto ed un'auto si sono scontrate violentemente.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Vescovo Armando, a nome di tutta la Diocesi, esprime profonda vicinanza alla famiglia che, in queste ore, sta vivendo il profondo dolore della perdita di un padre e di un figlio in una giornata che doveva essere di mare e serenità. Domani, Solennità del Santo Patrono San Paterniano, il Vescovo ricorderà, nella Santa Messa delle ore 11, tutta la famiglia.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Nella notte tra sabato e domenica i carabinieri della compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto, hanno messo in campo un nuovo servizio di controllo nel comune di Senigallia, insieme ai carabinieri del Nucleo Cinofili di Pesaro, per prevenire e reprimere le condotte illecite legate all’uso e allo spaccio di droga, ma anche l’abuso di alcool da parte degli automobilisti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ancora uno spacciatore fermato dagli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal dirigente del Commissariato di Polizia di Senigallia il vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari. Il giovane dell'Est Europa, è stato sorpreso mentre era impegnato nella sua attività di cessione dello stupefacente.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono 2.596 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Finalmente sull’arretramento della Ferrovia Adriatica, il presidente Acquaroli é stato spinto su una posizione di buon senso che il PD ha sostenuto fin dal primo momento. Si archivia, speriamo per sempre, l’approccio strumentale e divisivo di chi accusò il sindaco Ricci di pensare solo agli interessi di Pesaro.
“Ci rallegriamo che il presidente Acquaroli, almeno per una volta, abbia trovato il buon senso di prendere nettamente le distanze dai suoi e abbia assunto la linea che da tempo il Partito Democratico indica in merito al tema dell’arretramento della ferrovia adriatica".
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Attimi di paura, in un locale del centro di Fano, nella notte tra mercoledì e giovedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Alberi caduti in alcune vie della città, come pini in via San Francesco, ma anche in viale della Vittoria e nei pressi del Montirozzo. Molti i garage e le cantine allagate. Traffico ancora bloccato per permettere a Jesi Servizi e Vigili del Fuoco di liberare le strade dai grandi alberi caduti.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
In occasione del concerto del gruppo musicale “The Kolors”, previsto per sabato 9 luglio 2022 alle ore 18.00 su lungomare Mameli all’altezza del civico 179, il Comune di Senigallia ha emanato l’ordinanza n. 2022/300 con importanti modifiche alla Viabilità.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un autentico fulmine a ciel sereno. Osmany Juantorena non sarà più un giocatore della Lube. L’ormai ex capitano biancorosso ha chiesto la cessione ed è destinato ad emigrare in Cina. A darne l’annuncio, in una conferenza stampa convocata in fretta e furia questa mattina dal club all’Eurosuole Forum, il direttore generale Beppe Cormio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Gli investigatori del Compartimento Polizia Postale di Ancona, insieme a personale delle dipendente Sezione di Ascoli Piceno, hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 53 anni, residente nella provincia di Ascoli per la detenzione di oltre 4500 files e video pedopornografici.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Elena Irrera, professoressa dell’Università degli Studi di Bologna, sarà ospite del Festival Epicureo 2022 di Senigallia. L’appuntamento con il suo intervento circa la Felicità, Natura e Amicizia in Aristotele è fissato a sabato 23 luglio tra le 18 e le 20 sul palco di piazza Garibaldi.
di Giulia Ariti
Nella mattinata di ieri, i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche sono stati impegnati in un servizio straordinario ci controllo del territorio nel corso del quale, a Porto Recanati, hanno tratto in arresto un pregiudicato 32enne di Recanati, domiciliato a Porto Recanati, sorpreso in flagranza del reato per tentato furto aggravato ai danni di un’abitazione di via De Gasperi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sono 3.025 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Mancano sempre più psichiatri al Dipartimento di Salute Mentale di Pesaro e Fano e i pazienti e le loro famiglie sono penalizzati, per questo ho presentato un'interrogazione regionale. La causa non sono solo i pensionamenti, il godimento di ferie arretrate e le malattie, ma anche alcune dimissioni.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Parziale retromarcia per Gimbo, spinta dalla Federazione di atletica
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Tornata tranquilla la situazione alla casa di riposo di Via Gramsci dopo il maltempo di giovedì sera che ha provocato la caduta di alcuni pannelli del controsoffitto di un corridoio posto al secondo piano ed il conseguente allagamento del pavimento sottostante.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Demolizioni post sisma, tra agosto e settembre partono una serie di importanti interventi che vedono l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione delle Marche nelle vesti di soggetto attuatore. Si tratta di ben 17 azioni distinte che verranno messe in atto nei Comuni di Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Pieve Torina, e che riguardano sia edifici privati sia pubblici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche, i lavoratori domestici nel 2021 sono 26.337 e aumentano significativamente rispetto al periodo pre- pandemia (+9,9%). È quanto emerge dai dati INPS elaborati dall’IRES Cgil Marche. Nella maggior parte dei casi sono donne (89,3%), badanti (59,4%) e stranieri (66,9%) ma, nel corso del tempo, sono incrementati i lavoratori di origine italiana, oggi 1 su 3. Ma su quest’ultimo dato occorre specificare che è senza dubbio falsato perché si stima che sei lavoratori su dieci del settore siano irregolari.
Bando di concorso destinato ai ragazzi delle scuole marchigiane in occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio in cui persero la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it