“La scomparsa improvvisa di Fabio Grossetti ci lascia tutti attoniti. Perdiamo un uomo buono, generoso, stimato e amato trasversalmente. Un vero pilastro della cooperazione nella nostra regione, da anni alla guida di Legacoop Marche che, durante la sua gestione, è stata leader e modello di uno sviluppo sostenibile, di una prosperità equa, capace di dare priorità al benessere dei lavoratori e alla qualità dei servizi. Porgiamo alla sua famiglia le nostre più sentite condoglianze”.
Nell’ambito del progetto "Estate insieme e sicura" predisposto dal Questore di Ancona, sabato scorso personale della Squadra Amministrativa e di Sicurezza della Questura e del Commissariato Polizia di Senigallia, nel corso di un controllo amministrativo ha sorpreso un gruppo di 6 ragazzi che festeggiavano bevendo prosecco seduti al tavolo posto su un soppalco di pertinenza di un noto locale del lungomare.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 15.30 circa in località Morello nel comune di Sassoferrato per soccorrere una ragazza che per cause in fase di accertamento ha perso il controllo del mezzo e si è ribaltata nel dirupo sottostante.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 2.885 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Bisognerà stringere i denti almeno fino alla prima settimana di agosto. L’Anas ha infatti confermato che andranno avanti per tutto il prossimo mese i lavori di manutenzione lungo la superstrada.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
“Nelle Marche ci sono 825 alloggi di edilizia residenziale pubblica, sfitti e recuperabili in tempi celeri, per poter garantire una risposta all’emergenza abitativa che sta affliggendo un numero crescente di famiglie e anziani che non riescono più a pagare l’affitto. Per questo ho presentato una mozione in Consiglio regionale il cui obiettivo è quello di aumentare le disponibilità di alloggi, recuperando il patrimonio di edilizia residenziale pubblica inutilizzato”.
da Lega Marche
Un passo importante per la realizzazione del nuovo ospedale di Macerata. Questa mattina, nell’Auditorium della Biblioteca comunale “Mozzi Borgetti” è stato firmato l’accordo tra la Regione, il Comune e l’Asur che dà il via libera alla realizzazione di una struttura tanto attesa da parte della cittadinanza. Presenti per l’occasione, il presidente Francesco Acquaroli, gli assessori regionali alle Infrastrutture ed Edilizia ospedaliera e alla Sanità, rispettivamente, Francesco Baldelli e Filippo Saltamartini, il sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli, la direttrice Asur Marche, Nadia Storti, e il direttore del Dipartimento regionale Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile, Nardo Goffi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“5 milioni di euro per la progettazione, 20 per la realizzazione del primo tratto, richiesti ulteriori 175 da inserire nel prossimo contratto di programma Ministero-ANAS. Sono i fatti concreti avviati dall’assessorato alle Infrastrutture per sbloccare un tratto significativo della Pedemontana delle Marche a cavallo delle province di Pesaro Urbino e Ancona, opera fondamentale per il rilancio dei territori interni a nord delle Marche, che in 23 anni ha prodotto solo piloni che spuntano in mezzo ai campi coltivati e strade che finiscono nel nulla”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A regime trasformerà 32.000 tonnellate annue di rifiuti organici in 3 milioni di metricubi di metano che viene immesso nella rete Snam, quindi adatto a riscaldare e fornire energia a 3000 abitazioni. E’ l’impianto biogas della società En Ergon, controllata dal gruppo Astea, che è stato inaugurato a Ostra, in provincia di Ancona.
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 12.30 circa in località Villa Pigna nel comune di Folignano per un incendio di una rimessa per attrezzi agricoli situata a ridosso della via Piceno Aprutina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora una volta il consiglio regionale ha affrontato nella seduta di martedì scorso il tema del suicidio assistito a seguito di un’interrogazione presentata dai consiglieri del Partito Democratico Fabrizio Cesetti e Maurizio Mangialardi, sottoscritta dall’intero gruppo dem.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
Con la presentazione di una proposta di legge da parte della Giunta regionale delle Marche ha preso avvio il percorso di riorganizzazione del servizio sanitario regionale, che entro la fine del 2022 dovrebbe portare al definitivo superamento della legge regionale n.13 del 2003.
da Le Segreterie regionali di CGIL CISL UIL Marche
La Camera di Commercio delle Marche e la Regione Marche consolidano l'azione congiunta a favore dello sviluppo e del sostegno al territorio, con investimenti e supporto per aprirsi a nuovi mercati ma anche con strumenti per fronteggiare le contingenze, non poche negli ultimi anni, che rendono difficile la vita delle imprese. E il conflitto Russo-Ucraino, emergenza prima di tutto umanitaria, che si riverbera nell'economia e colpisce duro quella marchigiana, in particolare il comparto moda calzature e pelletteria, è una circostanza che richiede unione e forza.
da Camera di Commercio delle Marche
"Sia ascolti l'appello lanciato dai tre sindacati di Polizia e si verifichi in maniera seria se il protocollo vada davvero nella direzione di un miglioramento effettivo, sia per gli appartenenti al corpo della Polizia di Stato che per i cittadini che devono usufruire dei servizi della Questura":
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche
Aumentano del 30,6% gli infortuni sul lavoro, soprattutto quelli degli under 19 (+116,5%) e delle donne. Ma sono in crescita anche le morti. Il settore più interessato è quello dei trasporti e del magazzinaggio. Un generale trend in salita, dunque, che conferma come la ripresa dell’attività, dopo la pandemia, sia il risultato di uno sviluppo ancora troppo legato ad un lavoro di bassa qualità.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Il presidente della Regione, Francesco Acquaroli ha ricevuto oggi la visita dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica di San Marino, Sergio Mercuri.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tragico schianto nel pomeriggio di martedì lungo la Sp2 Sirolo - Senigallia nel tratto tra il supermercato Sì con Te e il cavalcavia dell'autostrada.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sono 3.686 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Gli Agenti della Polizia Giudiziaria del Commissariato di Fabriano hanno accompagnato in carcere un giovane italiano, di circa 30 anni, già sottoposto a detenzione domiciliare presso una comunità della zona, nei cui confronti la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona ha emesso una nuova sentenza di cumulo, per una serie di innumerevoli reati commessi nell’arco temporale di cinque anni, condannandolo a scontare la pena di 9 anni e mesi 9 di reclusione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Colpo grosso al porto nella notte tra sabato e domenica. Nel mirino dei malviventi sono finiti due pescherecci, il “Predatore” e il “Marika”: sono state portate via attrezzature per la navigazione per un valore globale di oltre 20 mila euro.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Sono scaduti domenica 3 luglio i termini per la presentazione delle osservazioni alla “Variante al progetto preliminare per il sistema interportuale di Jesi”, vale a dire il piano attuativo in modifica al Prg per favorire l’insediamento di Amazon.
www.comune.jesi.an.it