Ai trasgressori sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di € 4.000 ed effettuato il sequestro delle 4 bombole utilizzate e dell’intero pescato. Il prodotto ittico è stato immediatamente rigettato in mare, così da assicurane la sopravvivenza e garantire il ripopolamento dei fondali
di Redazione
La Cisl Fp Marche, alla vigilia dell'annunciato progetto di riorganizzazione del Sistema Sanitario Regionale che sarà, in questi giorni, posto all'attenzione del Consiglio Regionale pone, con il consueto spirito propositivo, alcuni quesiti in merito alla situazione, in attesa di poter esplicitare riflessioni analitiche una volta conosciuto, con precisione, il testo che verrà deliberato dalla Giunta Regionale.
da CISL FP Marche
La Galleria Nazionale delle Marche sta per ampliare i suoi spazi inaugurando, il prossimo 14 luglio, nuove sale espositive poste al secondo piano del Palazzo Ducale di Urbino. Con l’occasione saranno visibili molte opere d’arte fino ad oggi conservate nei depositi del museo, nonché le opere depositate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
Aneddoti, curiosità, lezioni di pallacanestro e la sua immancabile simpatia: Coach Dan Peterson nel pomeriggio di domenica 3 luglio presso Villa Cattani Stuart ha intrattenuto consorziati e sponsor della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro intervenuti insieme a tanti appassionati di pallacanestro.
da U.S. Victoria Libertas
“L'arretramento della ferrovia adriatica potrebbe rappresentare un’opportunità unica per tutte le Marche, sia in chiave turistica sia per quanto riguarda il potenziamento della rete logistica legata ai trasporti, dotando la nostra regione di un’infrastruttura più moderna e funzionale.
I Vigili del Fuoco di Camerino, Visso e Macerata, con l'aiuto di un elicottero della Regione, sono stati impegnati nello spegnimento di un vasto incendio che si è sviluppato intorno alle ore 15,30 in località Quartignano di Pieve Torina, sul versante destro in direzione Maddalena di Muccia.
Si apre lunedì 4 luglio, alla Fiera di Padova, la seconda edizione di “Africa ArchitecTour”: due giornate interamente dedicate all’Africa (4/5 luglio), considerata la nuova frontiera del Made in Italy. Quest’anno la manifestazione si propone con il nuovo nome World Architectour, per sottolineare le potenzialità economiche di un mercato emergente che racchiude alcune aree, come quella Subsahariana, con un altissimo tasso di crescita, dove le aziende del mobile arredo possono investire con interessanti prospettive a medio e lungo termine.
Dopo il mancato raggiungimento di un accordo nel corso dell’ultimo incontro avuto oggi (4 luglio) con il ministro Bellanova, anche Confartigianato Taxi Ancona-Pesaro e Urbino aderisce al fermo nazionale proclamato per il 5 e 6 luglio in segno di protesta verso l'Art. 10 (ex Art.8) del Ddl Concorrenza, che apre a forme di trasporto pubblico non di linea e che consente l’accesso al mercato ad operatori, anche stranieri, che utilizzano app e piattaforme per l’interconnessione tra passeggeri e conducenti.
“Una bella testimonianza dell’impegno quotidiano a favore della comunità. Esprimere la propria interiorità e scavare dentro se stessi è una donazione agli altri, un atto di coraggio e sacrificio”: così il presidente Francesco Acquaroli intervenendo questa mattina alla presentazione del libro di Michele Cesari ‘Tra sentimento e passione’, illustrato da Francesca Farroni, edito da Albatros.
Prima si abbassano i pantaloni e urinano vicino a un gruppo di ragazze, poi strappano via loro le borsette e si dileguano nella notte civitanovese. Il raccapricciante episodio è accaduto qualche notte fa sul lungomare Piermanni e la segnalazione è arrivata da alcuni passati ai carabinieri.
Nell'ambito del progetto "Estate insieme e sicura", predisposto dal Questore di Ancona, sabato gli uomini del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, con l'ausilio di agenti della divisione della Polizia Amministrativa e delle unità cinofile della questura di Ancona, della Polizia Stradale di Ancona e della Polizia Locale di Senigallia, sono stati impegnati ad assicurare controlli in occasione delle molteplici iniziative organizzate in città cui hanno preso parte migliaia di persone.
“Dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità, Enrico Giovannini, in visita nel territorio pesarese, ci saremmo attesi una maggiore volontà di confronto. Invece, pare, come si evince dalle sue parole, che è già tutto deciso. Salvo parlare, poi, di una nuova proposta che comunque non potrà essere quella che tutti noi auspichiamo: l’arretramento ferroviario di tutta la tratta regionale che corre lungo la dorsale Adriatica.
da Carlo Ciccioli Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche
Docente di Filosofia al liceo Gioberti di Torino, YouTuber conosciuto tra gli studenti con il suo canale “BarbaSofia”, Matteo Saudino sarà a Senigallia per “Fare il domani migliore dell'oggi”, il Festival Epicureo 2022. Il suo intervento “Essere Epicuro oggi” si terrà sul palco di piazza Garibaldi nel pomeriggio di giovedì 21 luglio tra le 18 e le 20.
di Giulia Ariti