Una coda lunga fino a 6 chilometri si è verificata da sabato mattina nel tratto dell'A14 compreso tra Fano e Senigallia. Motivo dell'ingorgo, che ha bloccato per ore gli automobilisti sotto il solleone, non è stato un incidente ma l'apertura di un cantiere.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nel primo pomeriggio di domenica intervento dell'eliambulanza a Marcelli di Numana per un malore in acqua.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il corpo di un anziano della zona è stato rinvenuto questa mattina sulle rive del lago di Polverina.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Prima si abbassano i pantaloni e urinano vicino a un gruppo di ragazze, poi strappano via loro le borsette e si dileguano nella notte civitanovese. Il raccapricciante episodio è accaduto qualche notte fa sul lungomare Piermanni e la segnalazione è arrivata da alcuni passati ai carabinieri.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Nell'ambito del progetto "Estate insieme e sicura", predisposto dal Questore di Ancona, sabato gli uomini del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, con l'ausilio di agenti della divisione della Polizia Amministrativa e delle unità cinofile della questura di Ancona, della Polizia Stradale di Ancona e della Polizia Locale di Senigallia, sono stati impegnati ad assicurare controlli in occasione delle molteplici iniziative organizzate in città cui hanno preso parte migliaia di persone.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I carabinieri della stazione di Montemarciano hanno denunciato due uomini, residenti in Sicilia, per possesso ingiustificato di oggetti da scasso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità, Enrico Giovannini, in visita nel territorio pesarese, ci saremmo attesi una maggiore volontà di confronto. Invece, pare, come si evince dalle sue parole, che è già tutto deciso. Salvo parlare, poi, di una nuova proposta che comunque non potrà essere quella che tutti noi auspichiamo: l’arretramento ferroviario di tutta la tratta regionale che corre lungo la dorsale Adriatica.
da Carlo Ciccioli Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti sabato mattina alle ore 6:30 circa per un incidente stradale che ha coinvolto due autov lungo la statale 4 in via Salaria inferiore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Docente di Filosofia al liceo Gioberti di Torino, YouTuber conosciuto tra gli studenti con il suo canale “BarbaSofia”, Matteo Saudino sarà a Senigallia per “Fare il domani migliore dell'oggi”, il Festival Epicureo 2022. Il suo intervento “Essere Epicuro oggi” si terrà sul palco di piazza Garibaldi nel pomeriggio di giovedì 21 luglio tra le 18 e le 20.
di Giulia Ariti
Fondo complementare sisma al PNRR, 11 bandi per circa 700mln. Legnini: "Risultato di mesi di lavoro"
Emanate le Ordinanze relative agli 11 bandi dal valore di circa 700 milioni di euro della Macromisura B del Fondo complementare sisma al PNRR, che è dedicata al rilancio economico e sociale delle quattro regioni colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Un passo fondamentale, anche per rispettare le stringenti tempistiche dettate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
«Il potenziamento della tratta ferroviaria Bologna-Lecce è una decisione storica, da non perdere, un corridoio chiave per l'Ue e per tutto il territorio». Lo hanno ribadito in un coro unanime il ministro alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini e il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, durante l’incontro di oggi pomeriggio “La ferrovia Adriatica e il piano infrastrutturale del Paese – la Green Line e Pesaro che cambia”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
FERMO - Sarà il recanatese, uomo di fiducia della famiglia Simoni, il nuovo direttore generale della Fermana dalla stagione 2022/23.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 2.164 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Ancona, nelle prime ore di venerdì, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale e reale emessa dall’ufficio G.I.P. di Ancona, su richiesta della locale Procura, a conclusione di un’attività d’indagine svolta nel periodo gennaio - settembre 2021, nei confronti di un sodalizio criminoso dedito al traffico di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Come si ricicla un catino? A pensarci bene non è sempre facilmente intuibile dove e come conferire un oggetto. È anche per questo che Aset Spa ha avviato una campagna di comunicazione finalizzata a sciogliere ogni dubbio, attraverso una semplice ma efficace brochure che spiega come comportarsi anche con gli oggetti più ‘ambigui’.
da Aset Spa
Torna in carcere per non aver rispettato le prescrizioni del Giudice. Gli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato Polizia di Fabriano hanno raggiunto presso la sua abitazione un quarantenne della zona, noto alle Forze dell’Ordine, e lo hanno condotto in carcere per aver violato le prescrizioni del Giudice di Sorveglianza.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Proseguono, anche in orari notturni, i controlli della Polizia Locale sulle spiagge di Senigallia per la tutela dei minori.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nelle prime ore di venerdì, il nucleo operativo della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto ha condotto un’attività di polizia marittima all’interno dell’area portuale.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Tutti sulla battigia per il via degli International Motor Days Beach Edition. Taglio del nastro questa mattina per la manifestazione motoristica, che cambia format quest’anno, spostandosi dal piazzale antistante lo stadio al lungomare Piermanni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La Provincia estende l’orario di accensione dei suoi impianti di videosorveglianza posizionati nelle aree esterne del Campus. Le riprese, in precedenza attivate dalle ore 15 alle 7, verranno ora effettuate durante tutto l’arco del giorno, senza alcuna interruzione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Gli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato Polizia di Sicurezza di Fabriano hanno raggiunto presso la sua abitazione un quarantenne della zona, noto alle Forze dell’Ordine, e lo hanno condotto in carcere per aver violato le prescrizioni del Giudice di Sorveglianza.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il primo luglio torna l'appuntamento con i saldi estivi. Quest'anno le previsioni oscillano tra l'ottimismo legato al ritorno della piena libertà di circolazione oltre che del turismo nazionale ed internazionale e le preoccupazioni sulla situazione economica generale con la crisi dei prezzi energetici e il peso dell'inflazione.