«Il potenziamento della tratta ferroviaria Bologna-Lecce è una decisione storica, da non perdere, un corridoio chiave per l'Ue e per tutto il territorio». Lo hanno ribadito in un coro unanime il ministro alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini e il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, durante l’incontro di oggi pomeriggio “La ferrovia Adriatica e il piano infrastrutturale del Paese – la Green Line e Pesaro che cambia”.
Come si ricicla un catino? A pensarci bene non è sempre facilmente intuibile dove e come conferire un oggetto. È anche per questo che Aset Spa ha avviato una campagna di comunicazione finalizzata a sciogliere ogni dubbio, attraverso una semplice ma efficace brochure che spiega come comportarsi anche con gli oggetti più ‘ambigui’.
da Aset Spa
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Ancona, nelle prime ore di venerdì, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale e reale emessa dall’ufficio G.I.P. di Ancona, su richiesta della locale Procura, a conclusione di un’attività d’indagine svolta nel periodo gennaio - settembre 2021, nei confronti di un sodalizio criminoso dedito al traffico di sostanze stupefacenti.
Torna in carcere per non aver rispettato le prescrizioni del Giudice. Gli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato Polizia di Fabriano hanno raggiunto presso la sua abitazione un quarantenne della zona, noto alle Forze dell’Ordine, e lo hanno condotto in carcere per aver violato le prescrizioni del Giudice di Sorveglianza.
Gli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato Polizia di Sicurezza di Fabriano hanno raggiunto presso la sua abitazione un quarantenne della zona, noto alle Forze dell’Ordine, e lo hanno condotto in carcere per aver violato le prescrizioni del Giudice di Sorveglianza.
La Provincia estende l’orario di accensione dei suoi impianti di videosorveglianza posizionati nelle aree esterne del Campus. Le riprese, in precedenza attivate dalle ore 15 alle 7, verranno ora effettuate durante tutto l’arco del giorno, senza alcuna interruzione.
Il primo luglio torna l'appuntamento con i saldi estivi. Quest'anno le previsioni oscillano tra l'ottimismo legato al ritorno della piena libertà di circolazione oltre che del turismo nazionale ed internazionale e le preoccupazioni sulla situazione economica generale con la crisi dei prezzi energetici e il peso dell'inflazione.
Crisi idrica e provvedimenti da adottare nell’immediato. Già nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, aveva lanciato un appello in questa direzione ed ora lo rafforza tramite una mozione di cui è primo firmatario, in qualità di capogruppo Udc, e che è stata condivisa anche da Gianluca Pasqui, Jessica Marcozzi (Fi), Giacomo Rossi (Civici Marche) e Luca Santarelli (Rinasci Marche).
da Dino Latini - Presidente Consiglio Regionale
È previsto dopo l’estate il via ai lavori di risanamento della frana di via Pace/via San Marco, nel capoluogo. L’intervento, dell’importo complessivo di 967.011 euro, è reso possibile grazie allo stanziamento di fondi statali (63.440 mila provenienti dal Ministero dell’Interno e altri 733.571 erogati con decreto interministeriale) e regionali (170mila euro), ottenuti dalla Giunta per la messa in sicurezza dell’area.
dal Comune di Monte Roberto
Emanate le Ordinanze relative agli 11 bandi dal valore di circa 700 milioni di euro della Macromisura B del Fondo complementare sisma al PNRR, che è dedicata al rilancio economico e sociale delle quattro regioni colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Un passo fondamentale, anche per rispettare le stringenti tempistiche dettate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Un’attività complessa ed articolata quella condotta nelle ultime settimane dall’ Ufficio Speciale per la Ricostruzione che consentirà, nel cratere marchigiano, l’implementazione di opere per ben 222 milioni di euro derivanti da 276 progetti. Oggi la cabina di coordinamento integrata sisma 2016/ sisma 2009 ha certificato il rispetto della milestone del 30 giugno per i 276 progetti proposti dai comuni a valere sulle risorse del Fondo Complementare Sisma.
da Guido Castelli
Sull’arretramento della ferrovia la giunta fanese non intende lasciare niente al caso. Giovedì mattina ha infatti approvato un atto di indirizzo condiviso per mettere un punto fermo. Una sorta di ‘bandiera’ per dire che Fano c’è. E che non vuole perdere questa occasione che il sindaco Massimo Seri non ha esitato a definire concreta.
All'alba del 27 giugno, alle 4 circa, la vongolara “Emilia”, che pescava nelle acque al largo della Raffineria Api, si è rovesciata all’improvviso mentre stava effettuando una manovra. Il comandante , F.T. di Senigallia, era riuscito a salvarsi, mentre l'armatore, Lauro Mancini, era rimasto intrappolato all’interno dell’imbarcazione morendo annegando.
Domenica 03 luglio alle ore 13.30 è previsto il ritrovo a Pesaro, in Piazza del Popolo, di circa 160 ragazzi tra i 15 e i 16 anni, che fanno parte di diverse realtà di squadre ciclistiche del centro-nord Italia, per disputare insieme “La prima RossiniRaffaello – 1° Memorial Marco Ragnetti”. Una gara in linea di circa 74 km con un dislivello di 1060 mt che vede toccare i vari Comuni dell'entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino.
da Organizzatori
Il sindaco Matteo Ricci taglia “simbolicamente” il nastro della prima edizione pesarese del CaterRaduno. «Siamo molto orgogliosi di ospitarvi – ha detto sul palco di Baia Flaminia, insieme a Sara Zambotti e Massimo Cirri -. È una manifestazione che ho sempre invidiato a Senigallia. Vi abbiamo corteggiato per qualche anno…ma alla fine siamo riusciti a portarvi qui e ci gusteremo insieme il tramonto sul mare».