Scontro violento tra un camioncino dei rifiuti e una moto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno denunciato un uomo residente in Campania, classe 81, per truffa.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Fano: Sorpreso a rovistrare di notte all'interno di due locali: la Vigilar blocca un malintenzionato
A seguito di diverse segnalazioni di allarme provenienti da alcuni locali situati in Viale Adriatico, in zona Sassonia, è stato possibile bloccare un sospettato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono finite tragicamente le ricerche di una persona nella zona di Fiastra che hanno visto coinvolti Carabinieri, Vigili del Fuoco di Camerino e Macerata, Soccorso Alpino e Protezione Civile, con l'utilizzo di un elicottero che ha sorvolato principalmente il territorio intorno al lago di Fiastra e nel borgo di San Lorenzo a Lago.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Incidente intorno alle 13 30 di mercoledì. Protagonista un motociclista che, secondo i primi rilievi, avrebbe fatto tutto da solo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state in prima linea a combattere il Covid quando ancora non c'erano i vaccini, quando gli ospedali non reggevano l'impatto dei ricoveri e quando, purtroppo, in troppi sono anche morti in casa. A due anni e mezzo dalla loro costituzione, le USCA hanno chiuso i battenti il 30 giugno ma la Regione Marche potrebbe prorogare il servizio anche se solo fino al 31 dicembre, come hanno fatto Emilia Romagna e Lazio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il fatto è accaduto alcuni giorni fa, la sanzione ammonta a oltre 300 euro.
www.comune.chiaravalle.an.it
Sono 1.938 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dando seguito all’annuncio anticipato nel corso della Assemblea dei Soci del 8 giugno scorso, il CdA della COOSS Marche ha ratificato all’unanimità nella giornata del 27 giugno scorso la nomina dei nuovi Presidente e Vicepresidente rispettivamente nelle persone di Diego Mancinelli e Giampaolo Gherardi i quali avvicendano nella carica le storiche figure di Amedeo Duranti ed Andrea Scocchera che hanno ricoperto i massimi ruoli istituzionali della Cooperativa per oltre 40 anni e che continueranno ad affiancare il management della Cooperativa in veste di consiglieri di amministrazione.
da COOSS Marche
La Regione chiama, Civitanova risponde. L’emergenza siccità si fa sempre più acuta anche lungo la costa, così anche il sindaco Fabrizio Ciarapica, tra i primissimi atti del suo secondo mandato, ha sulla sua scrivania un’ordinanza anti-sprechi sulla scorta di quanto hanno già fatto diversi altri Comuni dell’entroterra (Morrovalle e Macerata in primis).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Si chiameranno Unità di Continuità Assistenziale (Uca) ma il personale sarà lo stesso: dal 30 giugno scade la legge che aveva previsto l’impiego dei medici Usca. “La Regione ha chiesto – ha detto l’Assessore Filippo Saltamartini - la proroga fino al 31 dicembre 2022, ma la richiesta ancora non è stata accolta”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattina di mercoledì 29 giugno i vigili del fuoco sono intervenuti ad Osimo per un incendio ad un campo di grano.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una occasione importantissima per la nostra Regione e per il suo sviluppo. Il territorio delle Marche ha subito forti penalizzazioni per molteplici carenze infrastrutturali che rischiano di compromettere le potenzialità di rilancio futuro della nostra economia e del nostro territorio. Ora c’è l’occasione per modernizzare il trasporto su rotaia.
da Confartigianato, Cna, Confindustria, Confcommercio, Coldiretti
“Finalmente si è dimostrato che le motivazioni sostenute da Baldelli per escludere Pergola dalla Snai non erano altro che un castello di carte fondato sul nulla. Il fatto che l’assessore non si sia presentato ieri in consiglio evitando di rispondere alla nostra interrogazione ne è la prova più evidente.
Proseguono senza sosta le indagini della Polizia Giudiziaria del Commissariato di Polizia di Fabriano, per individuare i responsabili delle due risse che, lo scorso fine settimana, si sono verificate presso un noto pubblico esercizio ubicato all’interno dei “Giardini Margherita”.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
A giugno di due anni fa, nell’ambito di un servizio di pattugliamento, i finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, lungo il corso principale della città, avevano fermato un soggetto, già noto alle forze dell’ordine, mentre era alla guida di un’autovettura.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Le Marche possono da oggi vantare una nuova, importante peculiarità. È stato presentato, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Raffaello, il genotipo (patrimonio genetico) del “Suino della Marca”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è riunito mercoledì mattina il Comitato paritetico di Protezione civile per fare il punto sull’emergenza idrica nelle Marche. Hanno partecipato, oltre all’assessore alla Protezione Civile e Ambiente, Stefano Aguzzi e i dirigenti regionali, i rappresentanti delle cinque Prefetture marchigiane, dei 5 ATO competenti a livello provinciale e l’ANCI.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Commissione Sanità ha espresso parere unanime sullo schema di delibera di Giunta concernente i criteri e le modalità di utilizzo integrato, per il biennio 2022/2023, dei fondi indirizzati alle attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Tolte le impalcature del cantiere, un altro passo significativo per la restituzione del Morselli agli studenti del Mamiani sarà fatto domenica 3 luglio, alle ore 9.30, quando alla presenza del presidente Giuseppe Paolini e dei rappresentanti della scuola e del Comune si presenteranno le facciate dell’edificio «tra i più moderni e all’avanguardia sul lato energetico e strutturale in ambito nazionale».
da Provincia di Pesaro e Urbino
Punto di riferimento per il life stye fanese (e non solo) da oltre 40 anni Bon Bon Art cafè è l'attività storica a due passi dal lido, ad oggi di proprietà di Francesco. L'idea del progetto risale al 1981 e fu del papa'. La realizzazione è stata possibile grazie all'indiscusso sostegno della madre, coinvolta tutt'ora come parte attiva all'operatività.
da Alessandra Passeri
Dalla Regione Marche un sostegno all’editoria culturale: è stato approvato l’avviso per manifestazione di interesse finalizzato all’acquisto di pubblicazioni di particolare interesse regionale edite nel triennio 2020-2022 da destinare a dotazione delle Biblioteche del territorio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Gli accordi per l’innovazione (Fondo nazionale complementare al PNNR) hanno a disposizione 591 milioni di euro aggiuntivi rispetto ai previsti 500 milioni iniziali. Il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato un decreto che integra le risorse, accogliendo una richiesta della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, coordinata dalla Marche. A nome degli assessori regionali, il vice presidente delle Marche Mirco Carloni aveva inviato al ministro una lettera per incrementare il finanziamento.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I carabinieri della hanno arrestato un 43enne di Marotta di Mondolfo responsabile di atti persecutori e danneggiamento nei confronti della ex compagna. Fatti aggravati dalla recidiva specifica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com