counter

29 giugno 2022









...

Negli scorsi giorni il Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto di Pesaro, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro, ha notificato il provvedimento di perquisizione e sequestro di un’area presso la quale, da tempo, un cittadino pesarese smaltiva rifiuti a mezzo di combustione illecita.



...

È iniziato il conto alla rovescia per il fine settimana del CaterRaduno. Da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 ospiterà l’evento d’inizio estate targato Rai Radio2, lanciato dai programmi Caterpillar e Caterpillar AM, che animerà il territorio con un mix collaudato di musica, parole ed eventi.





...

“La costituzione del cosiddetto intergruppo tra l’Udc del presidente del consiglio regionale Dino Latini e la consigliera Simona Lupini, fuoriuscita da tempo dal gruppo del Movimento 5 Stelle e ora iscritta al gruppo misto, rappresenta una netta violazione del Regolamento del consiglio e dello Statuto regionale, oltre che una decisione censurabile sia sul piano etico che politico.


...

Si sono chiusi oggi 28 giugno 2022, nella Sala dell’Amicizia di Palazzo Sforza, i lavori dell’Ufficio elettorale centrale relativi alle operazioni di convalida degli eletti alle amministrative. La presidente Barbara Silenzi ha firmato il verbale di proclamazione del sindaco Fabrizio Ciarapica nella mattinata (ore 11), cui seguirà l’ufficializzazione dei consiglieri comunali.


...

Inizia il suo viaggio dalle Marche ‘Mangiastorie’, il progetto che racconta il territorio proponendo una serie di video documentari promozionali del gusto italiano. Patrocinato dalla Regione Marche, Film Marche Comission, Fondazione Marche Cultura e Slow food Marche, il progetto è nato dalla passione dei videomaker marchigiani Bianca Pasquini e Davide Mancini e vede coinvolti cinque importanti chef, uno per ogni provincia marchigiana.



...

Il Consiglio regionale ha provveduto all’elezione dei sei consiglieri, quattro di maggioranza e due di minoranza, che entreranno a far parte del Comitato per l'“Itinerario ebraico marchigiano” sulla base di quanto previsto dalla legge approvata nel luglio del 2021.


...

«Il confronto sincero e trasparente è un buon modo di iniziare un dialogo tra forze politiche, che resta ancora tutto da costruire». Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, commenta così la tavola rotonda di ieri pomeriggio, cui è intervenuta insieme con gli assessori comunali Samuele Mascarin (lista In Comune) e Dimitri Tinti (Pd).




...

Biancaneve è dal 2013 la blasonata gelateria sul corso di Chiaravalle nata per passione della famiglia Benedetti con a capo l'eclettico Rolando, famiglia ben voluta e conosciuta da tutti, da sempre impegnata sul territorio d'origine titolare di diverse attività nel corso degli anni.



...

Si chiama ‘Sviluppo e Solidarietà nelle Marche’ ed è il primo intergruppo consiliare creato in questa Assemblea legislativa nelle Marche. Nessun cambio di casacca politica ma un decisivo strumento di collaborazione per affrontare e cercare di risolvere temi specifici e strategici per la Regione Marche.


...

"Il ministero dell’istruzione ha adottato il decreto 170 del 24 giugno 2022 con il quale vengono definiti i criteri di riparto delle risorse per le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica in attuazione degli interventi contro dispersione scolastica e divari territoriali previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.


...

Seconda giornata e conclusiva della missione OCSE nelle Marche. Una due giorni dedicata alla discussione delle principali sfide e opportunità per l’attrattività e l’internazionalizzazione dei territori regionali, facendo riferimento in particolare alle crisi e alle evoluzioni recenti del contesto globale. Questa mattina il tema centrale dell’incontro è stato il turismo, la cui delega è in capo al presidente Francesco Acquaroli che ha aperto i lavori.






...

Dopo la denuncia pubblica del dottor Bucci, consigliere provinciale del sindacato dei medici di medicina generale (Fimmg), in merito al mancato pagamento degli aumenti alle guardie mediche, interviene la capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Marta Ruggeri.



...

“Le guardie mediche ancora bistrattate e maltrattate dalla Regione Marche. Oggi l’Assessore alla Sanità Saltamartini – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri – mi ha garantito che finalmente nel mese di luglio sarà erogato il contributo dell’accordo integrativo regionale in busta paga.


...

Via libera all’unanimità dal Consiglio regionale per la proposta di legge che modifica ed integra la normativa varata nel 2019 sull’equo compenso. L’atto è stato sottoscritto dai consiglieri Dino Latini (Udc), Giacomo Rossi (Civici Marche), Jessica Marcozzi (Fi) ed illustrato in Aula dallo stesso Rossi per la maggioranza e da Antonio Mastrovincenzo (Pd) per l’opposizione.


28 giugno 2022