Si comunica la chiusura del parcheggio della Caserma Paolini per giovedì 30 giugno poiché verra effettuata una pulizia profonda sia del verde che dei rifiuti.
www.comune.fano.pu.it
Un secondo marittimo tratto in salvo da un'altra imbarcazione
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Cause accidentali. Ci sarebbe questo dietro l’incendio che nel pomeriggio di domenica ha interessato - e danneggiato in modo serio - un capannone agricolo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A fine giugno 2020, alla vigilia delle elezioni, il consigliere regionale della Lega Mirco Carloni, insieme al segretario regionale Riccardo Augusto Marchetti e al segretario provinciale di Pesaro e Urbino Ludovico Doglioni, tuonava contro il PD, che allora governava la regione Marche, responsabile del danno ambientale e della deturpazione del paesaggio avvenuti sul Catria per realizzare i nuovi impianti sciistici.
da Associazioni Ambientaliste
Arrestato per droga, dai Carabinieri di Osimo,. nel comune di Loreto, nella giornata di mercoledì 22 giugno, un cittadino italiano di 52 anni per il reato di spaccio continuato di sostanze stupefacenti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono 693 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'esito dell'ultima giornata di campionato serie C maschile andata in scena sabato 25 giugno alla BluGallery di San Severino conferma in toto il trend positivo di questa stagione agonistica 2021-22. I ragazzi di Mister Martedì, dopo un primo tempo in cui concedono diverse occasioni ai padroni di casa BGT San Severino, si impongono senza particolari difficoltà per i restanti tre tempi vincendo il match per 13 reti a 5.
da A.S.D. Osimo Pirates
La Direzione di Area Vasta, una volta definita da parte della Direzione Generale Asur, l’assegnazione del budget provvisorio per l’anno 2022 e, conseguentemente, predisposto il Piano Occupazionale sulla base del tetto di spesa del personale e delle relative risorse finanziarie disponibili, ha provveduto ad adottare una serie interventi di natura organizzativa e gestionale, al fine di assicurare, da un lato, lo svolgimento delle attività assistenziali nelle diverse aree di azione, dall’altro, di garantire i diritti dei dipendenti ed, in particolare, la fruizione delle ferie estive, dopo un lungo periodo di emergenza epidemica.
Fabrizio Ciarapica fa bis. È di nuovo lui il sindaco di Civitanova Marche, anche se il risultato finale non è un plebiscito. Il leader della coalizione di centrodestra perde oltre mille voti rispetto agli 8.401 che al primo turno l’avevano portato al 46,6%: i 7.360 voti di ieri bastano comunque per riprendersi Palazzo Sforza, raggiungendo il 54,0% degli elettori.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sarebbe servita un’impresa titanica a Mirella Paglialunga per diventare sindaco. Non ce l’ha fatta, ma l’aver quasi dimezzato il gap nei confronti di Fabrizio Ciarapica riempie di orgoglio la candidata del centrosinistra, che nella sua analisi guarda proprio ai numeri del suo competitor.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Atc Ancona 1, oltre 88mila euro di danni da fauna selvatica: al via i risarcimenti per Misa ed Esino
Circa 150 aziende colpite e oltre 88mila euro di risarcimenti per i danni sulle coltivazioni causati dalla fauna selvatica. È il conto del 2021 per l’Atc An1, che in questi giorni ha messo in pagamento i relativi indennizzi agli agricoltori dopo il tavolo di concertazione con Coldiretti Ancona.
da Atc An1
“Partigiano bianco, grande imprenditore marchigiano, tenace difensore della sua dignità alla luce dell’ingiustizia subita”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Un viaggio coinvolgente, unico, inclusivo e accessibile per scoprire le Marche?
www.giocamondo.it
Mettere a punto uno strumento diagnostico per valutare i profili internazionali di attrattività della nostra regione. E’ questa la missione di due giorni della visita dei delegati OCSE nelle Marche, tra le quattro regioni italiane ( insieme a Liguria, Campania e Sicilia e altre 25 regioni di altri Paesi stranieri) individuata dallo stesso organismo europeo per un confronto su temi strategici su cui costruire una collaborazione costante finalizzata a ripensare i termini dell’attrattività regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È appena uscita l’attesa ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione civile con cui vengono prorogati i tempi di presentazione dell’istanza per mantenere il Cas o gli altri benefici abitativi emergenziali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Due bandi: “Filiere ed ecosistemi” ed “Investimenti produttivi”, diventeranno le colonne portanti della nuova politica industriale regionale. Questa mattina sono stati presentati in Regione nel corso di una conferenza stampa, a cui hanno partecipato il presidente Francesco Acquaroli, il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Mirco Carloni, e l’assessore al Lavoro e alla Formazione professionale, Stefano Aguzzi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione Marche e l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi (Ens) onlus APS Marche, finalizzato a promuovere la piena occupabilità delle persone con disabilità uditiva nelle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Scegliendo Lorenzo Fiordelmondo, Jesi non si è lasciata sfuggire l’opportunità di chiudere la triste parentesi degli ultimi dieci anni, caratterizzata dal governo della destra mascherata da civismo, per aprirsi a una stagione di grande cambiamento politico e sociale, in sintonia con la cultura, la storia e la tradizione della città.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Quindi... Caffè? è lo storico bar del quartiere Vivere Verde, per la precisione, che segue e da continuità alla celebre gestione di Aroldo dal 2007. A quel tempo, appena Andrea venne a conoscenza che l'ex proprietario avrebbe lasciato, non ha perso tempo per acquisirne la direzione.
da Alessandra Passeri
Si trova faccia a faccia con i ladri e riesce a sventare un furto a casa del vicino. E' stato provvidenziale l'intervento di un cittadino solerte che, sentendo il cane abbaiare e strani rumori fuori casa, ha deciso di uscire in strada e vedere cosa stesse accadendo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Stava percorrendo la via contromano. Poi si è accorto dell'errore, ma nel cercare di rimediare ha finito per urtare una vettura che stava sopraggiungendo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha fatto tutto da solo l'automobilista che nel pomeriggio di sabato ha terminato la sua corsa contro un muretto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' per opera della sapienza e del sapere della blasonata famiglia Bedetti, originaria di Falconara che Victorja approda a Jesi il 28 luglio 2019 sinonimo di qualità e garanzia esclusiva, collocata in una delle piazze più belle della città, piazza Colocci. A gestire le redini della quarta generazione (fedelmente a carattere familiare) c'è il giovane ed intraprendente Jacopo.
by Alessandra Passeri
Incidente venerdì in viale Romagna, lungo la statale adriatica all'altezza del civico 93 in zona Gimarra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tre donne, rispettivamente di 52, 48 e 46 anni, tutte di origine rom residenti nel Teramano, sono state arrestate questa mattina dopo aver seminato il panico in città nella serata di venerdì.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Sarà la consegna a Francesco Guccini del Premio speciale X edizione uno degli appuntamenti più attesi dell’ultima giornata di Passaggi Festival, domenica 26 giugno a Fano. Tra gli ospiti, Marino Sinibaldi, Marilù Oliva, Federica Rosellini che conversa con Giulia Caminito, Alex Schwazer e Nina Zilli. Chiuderà il festival il discorso notturno di Ivano Dionigi sul tema 2022 ‘Con dubbia ragione’.
I carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal Capitano Francesca Romana Ruberto, hanno effettuato sabato sera un servizio di controllo su tutto il comune di Senigallia, finalizzato a prevenire e reprimere l’uso e lo spaccio di droga e l’abuso di alcool.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La seconda edizione di “UniUrb in cammino” sarà presentata alle 17 di domani, martedì 28 giugno nella Sala del Giardino d’Inverno del Palazzo Ducale, in Piazza Duca Federico, accompagnati dal Coro 1506 dell’Ateneo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nel corso dei servizi preventivi antidroga quotidianamente svolte da parte dei Carabinieri della Compagnia di Fabriano" - viene spiegato dagli uomini dell'Arma, guidati dal Comandante della Compagnia Mirco Marcucci - gli appartenenti al Nucleo operativo e radiomobile, nei giorni scorsi, in piena notte, hanno tratto in arresto un 20enne fabrianese resosi responsabile del delitto di detenzione illecita e spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare l'uomo, già noto, è stato controllato nelle vicinanze del centro cittadino mentre era a bordo della propria auto.
da Daniele Gattucci