Si sono svolti mercoledì pomeriggio i funerali di Michele e Giovanni Ascione, padre e figlio di 57 e 32 anni, scomparsi domenica mattina in un grave incidente lungo l’autostrada non lontano dal casello di Marotta di Mondolfo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' apparso sulla stampa locale l'articolo "Il Comune di Fano realizzerà un nuovo bosco urbano": "Nel parco in zona Campo di Aviazione è prevista, nei prossimi mesi, un’azione di potenziamento del verde urbano per migliorare la qualità dell’aria e della vita a beneficio dei cittadini" (Vivere Fano, 17 giugno 2022).
da Associazione Naturalistica Argonauta e La Lupus il Fabula
Nel pomeriggio di mercoledì alle ore 16.00 circa i vigili del fuoco sono intervenuti in via Santo Stefano per l'incendio di un campo di grano.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Cultura, sport e intrattenimento e i festival le proposte dell'amministrazione per vivere la città anche nei mesi estivi. Foresi e Marasca: "Il 2022 un anno fondamentale. Voglia di farcela oltre le difficoltà". Il Calendario degli eventi
www.comune.ancona.it
Sono 1.167 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A distanza di due mesi e mezzo dall’inaugurazione delle prime sei sale recuperate al secondo piano di Palazzo Ducale di Urbino, gli spazi della Galleria Nazionale delle Marche tornano protagonisti di una nuova, attesissima inaugurazione.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Questa notte, intorno alle tre, il sistema di telecontrollo della rete idrica ha inviato un segnale di allarme per il calo di pressione dell’acqua e il Pronto Intervento di Marche Multiservizi si è immediatamente attivato per individuarne la causa.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Continuano a Fano gli appuntamenti di Passaggi Festival, dedicati al mondo dei libri e della cultura: giovedì 23 giugno in programma un momento dedicato alla commemorazione del trentennale delle strage di Capaci con la presenza sul palco di piazza XX Settembre di Nando dalla Chiesa.
da Passaggi Festival
Siamo rimasti sorpresi dalla delibera di giunta adottata da qualche giorno, con la quale è stato deciso di riservare ai residenti il parcheggio in via della Vela dall’incrocio di Via Piave verso sud senza sbocco, via Asiago e via Col di lana, pur se nei giorni feriali sino al venerdì ed in orari specifici.
Comitato via Vittorio Emanuele, via Piave, via della Vela, via Vallone, via Baracca, via Hermada, via Mazzini
La gelateria Pucci nasce nel 2010 come progetto familiare di Michele e suo fratello Roberto, nell'intervista Michele mi confida che il gelato era il suo alimento preferito (probabilmente lo è per molti di noi) morbido fresco ma soprattutto goloso, e quando Michele ha deciso di aprire ha risvegliato in se' il ricordo dell'infanzia proiettato al futuro. Da qui il nome Pucci, l'omonimo orsacchiotto, l'inseparabile amichetto di quando era piccino. Un sogno, una realtà. Ad oggi occupa uno spazio all'interno del punto vendita, e guai chi lo tocca!
da Alessandra Passeri
Si svolgerà presso l’azienda agricola biologica Valdicastro (Fabriano), venerdì 24 giugno, la terza giornata di lavori dell’OSSERVATORIO REGIONALE PER LE POLITICHE AGRICOLE E LO SVILUPPO RURALE, un organismo permanente voluto dall’assessorato all’Agricoltura regionale per creare un’occasione di ascolto, per raccogliere e condividere idee ed esigenze sulle dinamiche dello sviluppo delle aree rurali e mantenere attivo il legame con gli stakeholders del sistema agricolo marchigiano.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I pannelli solari non sono più solo il futuro, ma anche il presente. In effetti, il mondo li sta adottando in maniera massiccia. Grazie alla repentina diminuzione dei costi relativi a queste opzioni sostenibili dal punto di vista dell’ambiente, sempre più persone hanno la possibilità di installarle. Poiché l’acquisto è anche vantaggioso economicamente nel lungo termine, una scelta del genere risulta essere sempre più logica.
di Redazione
Aveva bevuto prima di mettersi alla guida, la donna di 38 anni che nella serata di venerdì ha travolto e ucciso i due ciclisti, Alberto Catani e Stefania Viterbo sul lungomare di Marina.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
È ormai arrivata al cuore della sua programmazione, dopo i primi cinque partecipatissimi incontri, la rassegna letteraria diffusa tra i luoghi più suggestivi di Mondolfo e Marotta “Come un libro all’aperto”, organizzata dal Comune in collaborazione con il Mondadori Bookstore di Fano. L’appuntamento di sabato 25 giugno, alle ore 21, presso la Piazza del Comune è atteso come il clou della manifestazione.
www.comune.mondolfo.pu.it
Approfittano dell’assenza della padrona di casa e svuotano la cassaforte. È successo in via della Nave nei giorni scorsi, anche se non c’è una precisa collocazione temporale, visto che, appunto, la proprietaria dell’appartamento era fuori città.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Doppio incidente a Matelica nel giro di pochi minuti e a poca distanza uno dall'altro.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
È partita in retromarcia con lo sportello del guidatore aperto urtando la vettura parcheggiata di fianco. Poi ha invertito la marcia e uscendo dal parcheggio – quello del Conad del quartiere San Lazzaro a Fano – ne ha colpita un’altra, sempre posteggiata, e si è data alla fuga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Questore di Ancona Cesare Capocasa ha disposto immediate misure di prevenzione nei riguardi di tre soggetti resisi responsabili di condotte violente, in prossimità di locali notturni, a Monsano e Senigallia e nelle vie della movida dei due centri urbani.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 1.388 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il trionfo del melting pot è l'impronta che lascerà Popoli in Festa, il festival che celebra l'integrazione dei popoli e delle culture del pianeta, a Fermignano il 25 e il 26 giugno.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it