IN EVIDENZA
Aveva bevuto prima di mettersi alla guida, la donna di 38 anni che nella serata di venerdì ha travolto e ucciso i due ciclisti, Alberto Catani e Stefania Viterbo sul lungomare di Marina.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
È ormai arrivata al cuore della sua programmazione, dopo i primi cinque partecipatissimi incontri, la rassegna letteraria diffusa tra i luoghi più suggestivi di Mondolfo e Marotta “Come un libro all’aperto”, organizzata dal Comune in collaborazione con il Mondadori Bookstore di Fano. L’appuntamento di sabato 25 giugno, alle ore 21, presso la Piazza del Comune è atteso come il clou della manifestazione.
www.comune.mondolfo.pu.it
Approfittano dell’assenza della padrona di casa e svuotano la cassaforte. È successo in via della Nave nei giorni scorsi, anche se non c’è una precisa collocazione temporale, visto che, appunto, la proprietaria dell’appartamento era fuori città.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
È partita in retromarcia con lo sportello del guidatore aperto urtando la vettura parcheggiata di fianco. Poi ha invertito la marcia e uscendo dal parcheggio – quello del Conad del quartiere San Lazzaro a Fano – ne ha colpita un’altra, sempre posteggiata, e si è data alla fuga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Doppio incidente a Matelica nel giro di pochi minuti e a poca distanza uno dall'altro.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il Questore di Ancona Cesare Capocasa ha disposto immediate misure di prevenzione nei riguardi di tre soggetti resisi responsabili di condotte violente, in prossimità di locali notturni, a Monsano e Senigallia e nelle vie della movida dei due centri urbani.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 1.388 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il trionfo del melting pot è l'impronta che lascerà Popoli in Festa, il festival che celebra l'integrazione dei popoli e delle culture del pianeta, a Fermignano il 25 e il 26 giugno.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
In data 20 giugno 2022 l'Amministrazione comunale di Montelabbate si è vista costretta ad emettere una Ordinanza Comunale (n.39), con la conseguente pubblicazione sull'AlboPretorio e sulla homepage del sito istituzionale, di “Risparmio idrico e limitazione per l’utilizzo dell'acqua potabile”
da Comune di Montelabbate
Regione Marche, AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo contemporaneo delle Marche –, MiC e i Comuni del territorio – Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Matelica, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia - rinnovano l’appuntamento con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Regione Marche, AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo contemporaneo delle Marche –, MiC e i Comuni del territorio – Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Matelica, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia - rinnovano l’appuntamento con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dopo le ripetute sanzioni comminate per l’occupazione abusiva, la realizzazione di orti, baracche e recinti per animali da cortile e riscontrato che le diffide al ripristino della situazione originaria non hanno avuto seguito da parte dei responsabili, partiranno a breve, a cura del Comune, le inevitabili azioni di ripulitura forzata del parco del Granita, con costi a carico dei soggetti inadempienti.
www.comune.jesi.an.it
«La stretta della siccità sta mordendo ed è quindi opportuno che l’autorità d’ambito inviti tutti i Comuni della nostra provincia ad adottare subito misure per contenere il consumo dell’acqua potabile». L’appello è di Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, che prende spunto dall’ordinanza appena emessa dall’amministrazione comunale di Montelabbate per incentivare il risparmio idrico.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Il Comitato esecutivo del consiglio dei Marchigiani all’estero, guidato dal Presidente Franco Nicoletti, ha fatto tappa a Palazzo Marche.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
"Missione Italia 2021 2026 - Il PNRR dei Comuni e delle Città" è il titolo dell’evento che Anci organizza a Roma il 22 e 23 giugno presso il Centro Congressi La Nuvola e che vedrà la partecipazione di tutti gli attori istituzionali, economici e sociali coinvolti nell’attuazione in Italia del piano Next Generation Eu e al quale parteciperanno le delegazioni delle Anci regionali.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Per la seconda settimana i contagi hanno ripreso a crescere arrivando a 5137 tamponi positivi in una settimana.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Regione Marche stanzia per l’anno in corso 6.608.000 euro di risorse proprie, oltre il fondo sanitario, al fine di portare a 110 le borse di studio per i medici di Medicina generale e a 42 i contratti di formazione per i medici specialisti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«La stretta della siccità sta mordendo ed è quindi opportuno che l’autorità d’ambito inviti tutti i Comuni della nostra provincia ad adottare subito misure per contenere il consumo dell’acqua potabile». L’appello è di Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, che prende spunto dall’ordinanza appena emessa dall’amministrazione comunale di Montelabbate per incentivare il risparmio idrico.
da Movimento 5 Stelle
Tredici appuntamenti per festeggiare i primi tredici anni di storia. La rassegna “Non a voce sola. Dialoghi al femminile” torna ad animare le serate estive da luglio a settembre, spaziando tra poesia, filosofia, narrativa, musica e arti. Alla presentazione della XIII edizione, dedicata al tema del “Salto”, sono intervenuti a Palazzo delle Marche il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, la Presidente della Commissione regionale per le pari opportunità, Maria Lina Vitturini, e la direttrice artistica Oriana Salvucci.
da Consiglio Regione Marche
"Quando le persone sorridono, e tornano al tuo locale con il desiderio di mangiare il gelato per me significa che sto facendo un buon lavoro". L'affermazione è di Gabriele Bittoni gelatiere dal 1998, subentrato con Sorina nella nuova gestione dello storico locale blasonato di Orlando Volpini e di Nadia, che di fatto dall'anno scorso hanno trasferito Papaya 2.0, la loro attività (aperta nel 2013) da via Lungomare n.14 a via Abruzzi 2/1. Azzeccata la scelta di mantenere forte l'identità del brand, Papaya 2.0, appunto, che si è sostituita all' ex Piccadilly Mare, con un cambio di location.
da Alessandra Passeri
È ancora avvolta dalle ombre la dinamica dell’incidente che in cui hanno perso la vita Michele e Giovanni Ascione – padre e figlio rispettivamente di 57 e 32 anni – originari di Napoli ma residenti a Bellocchi di Fano da una ventina d’anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si rincorrono da domenica, sul profilo Facebook di Giovanni Ascione, i messaggi di cordoglio in memoria e sua e di suo papà Michele.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Rocambolesco incidente, nella giornata di domenica, tra una moto e un’automobile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I carabinieri del Norm hanno denunciato una donna di 30 anni residente in provincia di Ancona per guida in stato di ebbrezza.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Pericoloso incidente tra un'auto e un mezzo a due ruote.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com