IN EVIDENZA
Due morti e due feriti gravi. È il triste bilancio dell’incidente stradale avvenuto poco dopo le 7 30 di domenica in A14.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si era messo alla guido sotto l'effetto di alcol e droghe e come se non bastasse ha provocato un incidente, che ha coinvolto un motociclista, ed è scappato. E' successo intorno alle 18 di sabato lungo la provinciale Corinaldese, all'altezza di Borgo Catena.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella serata di sabato, secondo quanto disposto in occasione della riunione di coordinamento della forze di polizia tenutosi in Prefettura, il Questore di Ancona, in orario serale e notturno, ha predisposto una intensificazione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica nella città di Senigallia che sono stati diretti dal Dirigente del Commissariato di Polizia di Sicurezza guidato dal vice Questore Aggiunto, Agostino Licari.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Si presume ci sia un tentativo di sorpasso alla base dell’incidente avvenuto venerdì in via Pisacane a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’auto ha inavvertitamente urtato un pedone nel tentativo di sorpassarlo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Voleva spedire un pacco oltre l’orario previsto per l’apertura al pubblico degli Uffici delle Poste Italiane, unadonna di origini Dominicane ma la signora ha cominciato ad inveire contro il personale e per tanto è stato richiesto l’intervento della Polizia di stato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La Prefettura ha terminato il riconteggio ufficiale delle preferenze ai singoli candidati consiglieri comunali delle elezioni di domenica scorsa, apportando alcune modifiche sui conteggi.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Mercoledì 22 giugno alle ore 11 nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, in Via Saffi 42, il Magnifico Rettore dell'Università di Urbino Carlo Bo, Giorgio Calcagnini, conferirà il Sigillo d'Ateneo all'allenatore della Nazionale femminile italiana di pallavolo, Davide Mazzanti, che pronuncerà poi la lectio magistralis dal titolo Competere, l'arte di restare alunno. Un evento che si colloca nel calendario delle celebrazioni per il Ventennale della Fondazione di Scienze Motorie.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sono 729 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Siamo grati a tutti coloro che in questi mesi ci hanno seguito, supportato e incoraggiato, ognuno è stato un pezzo fondamentale del percorso fatto. Ringrazio in particolar modo tutti coloro i quali hanno riposto la loro fiducia in noi concedendoci il voto, nonostante fossimo una piccola realtà sconosciuta ai più.
Vinicio Morgoni
Dolcevita non è solamente il titolo del celebre film di Fellini ma è anche il nome del locale del maestro gelatiere e cioccolatiere. In entrambi i casi l'etimologia parla da se', e rappresenta una filosofia del tutto italiana e made in Italy al 100%, riconoscimento che è stato attribuito dalla Confartigianato!
da Alessandra Passeri
FERMO - Muore a Trieste a 71 anni dopo una lunga malattia Andrea Truant, che ha indossato la casacca della Fermana per un solo campionato (serie D 1977/78) con 24 presenze e 6 reti. Fu il primo anno della presidenza di Paolo Belleggia. Dopo Fermo nelle Marche giocò anche con Anconitana, Vis Pesaro e Osimana.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Nella giornata odierna si è svolto a Pesaro il "Marche Pride 2022". All'evento hanno partecipato le associazioni regionali, amministratori locali e oltre 2 mila persone. Tutti i partecipanti - come da programma - si sono radunati alle ore 16:00 alla Palla di Pomodoro. Successivamente, è andato in scena un corte multicolore a ritmo di musica per tutta la zona mare pesarese
di Marco Lonigro
Fotografa un porro da seme che sta iniziando la fioritura. Sembra accarezzare i pomodori dei diversi filari. Respira il profumo del grano e dell' orzo che maturano e guarda il mare in lontananza. E tutto ciò, scrive, «mi riporta alla mente il periodo scolastico, quando sentivo questo odore ero felice perché stava per terminare la scuola». Oggi, Daniele Vecchiotti è già laureato e scommette in campagna. I suoi campi si trovano in un luogo bellissimo: Poggio San Gaetano, Magliano di Tenna. Un pianoro che guarda il Tenna e l'Adriatico. Daniele l'abbiamo già incontrato. Ma stavolta lo riprendiamo perché sul grano, sulle prospettive, sulla guerra in corso, ha molto da dire
di Adolfo Leoni
Una intera comunità sotto shock per l'investimento che ha ucciso giovedì notte la coppia che stava percorrendo in bici il lungomare di Marina di Montemarciano. che li ha travolti sono stati Alberto Catani, 42 anni, ex calciatore, molto conosciuto in zona, e la compagna Stefania Viterbo, di 39 anni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un'auto perde il controllo e travolte due ciclisti sul lungomare di Marina di Montemarciano uccidendoli. Una carambola shock quella che si è verificata intorno alla mezzanotte e che non ha lasciato scampo alla coppia, lui 42enne, lei 39enne.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Incidente autonomo alle 17 20 di venerdì. Protagonista un uomo in sella alla sua motocicletta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Saranno le indagini dei carabinieri della Compagnia di Senigallia a fare chiarezza sia sulla dinamica del tragico investimento, avvenuto sul lungomare di Marina e che ha ucciso la coppia di ciclisti, che sulle condizioni di guida della donna al volante della Panda.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nei confronti del 28enne anconetano, imputato per l'omicidio dell'ex compagno di scuola Michele Martedì, è stato riconosciuto il vizio parziale di mente
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La scenografia è pronta, l’entusiasmo e l’attesa salgono, il centro storico si prepara ad accogliere il revival degli anni Settanta. Anni di esplosiva libertà, di conquiste che oggi è naturale assumere per scontate, anni di progresso, evoluzione e di battaglie politiche, accompagnati da una spiccata creatività artistico-musicale e da usi e costumi che hanno dato un’impronta al clima sociale ed economico.
da Castelfidardo.it
Le Marche sorridono con il SuperEnalotto: nel concorso del 16 giugno, come riportato da Agipronews, è stato centrato un “5” del valore di 73.729,64 euro.
da Agipronews
www.agipronews.it
Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche, con l’ausilio di unità cinofile della Compagnia Guardia di Finanza di Civitanova Marche, nell’ambito degli implementati servizi, scaturiti a seguito delle tematiche di settore approfondite in sede di Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica ed a seguito di specifiche Riunioni tecniche di coordinamento a cura della Prefettura di Macerata, ha tratto in arresto un civitanovese pluripregiudicato per reati in materia di stupefacenti, armi e reati contro la persona, unitamente a cittadina straniera senza fissa dimora sul territorio nazionale, colti in flagranza di detenzione ai fini di spaccio di cocaina.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sorpresa e paura, anche se alla fine tutto si è risolto per il meglio, ad Esanatoglia.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sono 824 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Comitato Direttivo AMAT, riunito oggi 17 giugno 2022 per il rinnovo delle cariche statutarie, ha eletto all’unanimità Piero Celani nuovo presidente dell’ente.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I lavori di raddoppio della strada statale 16 “Adriatica” ad Ancona procedono regolarmente con previsione di completamento entro il 2024, mentre per il collegamento al porto di Ancona è in fase di avvio la Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo con l’obbiettivo di avviare la gara d’appalto entro la fine del 2023.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it