In queste ore 90 Carabinieri Forestali dei Gruppi di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro Urbino e Arezzo stanno portando a termine una complessa attività d'indagine che ha comportato l'esecuzione di misure cautelari personali a carico dì 8 persone, disposte dal GIP del Tribunale di Ancona.
Sul lungomare di Senigallia c'è la Gelateria Biancaneve, anzi a dir la verità ce ne sono due, ed entrambe sono sinonimo di famiglia, passione, dedizione e amore per il lavoro. La gestione è della famiglia Benedetti, originaria di Chiaravalle, titolare di altre gelaterie dislocate sul territorio.
da Alessandra Passeri
Il Vescovo Armando, i Sacerdoti, i Diaconi i Religiosi e le persone consacrate della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola si uniscono nella preghiera di suffragio a quanti hanno conosciuto Mons. Sergio Bertozzi tornato alla casa del Padre martedì 14 giugno.
In queste ore 90 Carabinieri Forestali dei Gruppi di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro Urbino e Arezzo stanno portando a termine una complessa attività d'indagine che ha comportato l'esecuzione di misure cautelari personali a carico dì 8 persone, disposte dal GIP del Tribunale di Ancona.
Si apre sabato 18 giugno dalle colline del Comune di San Costanzo, nell’entroterra fanese, la decima edizione di Passaggi Festival. A dare il via è la rassegna di narrativa italiana “Extra Passaggi” dove si riuniranno quattro popolari scrittrici del panorama letterario italiano e dello spettacolo.
Un moldavo è stato sottoposto a fermo. È sospettato dei reati di ricettazione, di possesso di documento di identità falso e di resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento è frutto di un’indagine partita dopo la serie di furti avvenuta all’interno di alcuni garage avvenuti in un’unica nottata, a Pesaro, tra l’8 ed il 9 giugno scorsi.
I cinghiali sono immobilizzati con una trappola con estremità mobile che permette l’utilizzo di un proiettile captivo come nei mattatoi. Meno stress per l’animale e più sicurezza per gli operatori. Sono ancora troppe tuttavia le carcasse di cinghiale investiti ad essere prese senza autorizzazione
Cambiano i numeri, ma non la sostanza. I dati finali dello spoglio delle elezioni comunali civitanovesi non variano il quadro che si era già delineato dal tardo pomeriggio: saranno Fabrizio Ciarapica e Mirella Paglialunga a contendersi la poltrona di sindaco al ballottaggio di domenica 26 giugno.
Prende il via venerdì 17 giugno alle ore 19, con l’inaugurazione in Piazza della Libertà della scultura “Il trampolista” realizzata da Gabriele Iacomucci e Alessio Spalluto, la 23esima edizione del “Palio dei Trampoli” a Schieti di Urbino, promosso dal Centro socio culturale “Don Italo Mancini” con i patrocini del Comune di Urbino, della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’Unione Montana Alto e Medio Metauro e dell’Associazione Giochi antichi di Verona.
"Non è con il silenzio, né con la fuga dalle proprie responsabilità che la giunta Acquaroli può lavarsi la coscienza rispetto al danno arrecato a Fabio Ridolfi, a cui il servizio sanitario regionale ha negato il diritto ad accedere al suicidio assistito, nonostante il Comitato etico dell’Asur gli avesse riconosciuto la sussistenza dei quattro requisiti individuati dalla sentenza della Corte Costituzionale Cappato/Dj Fabo".
Al via l'edizione 2022 di "Ci Sto?Affare Fatica! – Facciamo il bene comune" il progetto estivo di cittadinanza attiva giovanile finanziato dalla Regione Marche e coordinato da CSV Marche ETS (Centro servizi per il volontariato), alla terza edizione, presentato nel corso di una conferenza stampa.
Dopo il successo di pubblico ottenuto nelle prime sei edizioni torna a Pesaro con il suo settimo capitolo MUN Music Notes in Pesaro, rassegna di musica classica curata da Eugenio Della Chiara, promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con AMAT, che si svolgerà in due differenti spazi, il Cortile di Palazzo Montani Antaldi (gentilmente concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro) e la Chiesa dell’Annunziata.
Intercettazione e distribuzione gratuita di eccedenze alimentari, accanto alla promozione e alla realizzazione di un sistema a rete finalizzato a queste attività. Risiedono in queste azioni le novità principali del programma regionale 2022 degli interventi di economia solidale, di lotta agli sprechi alimentari e di prevenzione della produzione dei rifiuti.
Luci e ombre sulla variazione di bilancio approvata stamane dalla maggioranza del consiglio regionale. La capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, ha infatti evidenziato «un buon segnale per le imprese marchigiane», rilevando però assenza di risorse aggiuntive per le famiglie e in particolare per quei nuclei che più di altri stanno subendo l’impennata dell’inflazione.
«Nessun aiuto concreto dalla Regione di fronte all'aggravarsi della situazione economica delle piscine. Si continua a non dare risposte, rimandando tutto l'onere allo Stato, senza prevedere nuovi sostegni finanziari regionali». E' negativo il commento del Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), rispetto alla risposta della Giunta alla sua interrogazione urgente, la seconda, per sollecitare aiuti straordinari alle piscine.
Le Marche premiano il PD e il campo largo del centrosinistra. A Fabriano c’è la straordinaria vittoria al primo turno di Daniela Ghergo. A Jesi il candidato Sindaco, Lorenzo Fiordelmondo, del Partito Democratico è primo con il 46% dei voti staccando di 10 punti gli avversari. Ballottaggio anche a Civitanova.