Ancora una significativa attività, da parte della Polizia di Senigallia, nel contrasto alle attività illecite collegate allo spaccio ed alla detenzione di sostanze stupefacenti che con l’avvio della bella stagione tendono ad aumentare in concomitanza con l’aumento della popolazione, specie giovanile, presente in città.
Nel primo pomeriggio di giovedì un uomo residente nell’entroterra ha avuto una brutta disavventura nel Porto di Pesaro. Mentre passeggiava lungo la banchina portuale, all’altezza - della sede della Capitaneria di Porto – verosimilmente per un momento di distrazione è rovinosamente caduto in acqua.
di Redazione
"Lasciateci lavorare per risollevare i tanti problemi economici che gravano sulla Fondazione e semmai aiutateci". Il commissario straordinario della Fondazione Città di Senigallia, avv. Corrado Canafoglia, subentrato dopo le dimissioni in toto del Cda si cui lo stesso Canafoglia era presidente, presenta un report puntuale sulla situazione dell'ente, alle prese con gravi problemi finanziari.
«Un intervento realizzato nei tempi ed estremamente funzionale alla fruizione, in sicurezza, della zona mare, per un’estate bella e sicura», così il sindaco Matteo Ricci e l’assessore al Fare Riccardo Pozzi, stamattina, all’inaugurazione del parcheggio di Villa Marina, ultimato dopo i lavori che hanno consentito una riqualificazione dei 4mila mq dell’area che si affaccia su viale Trieste (lato Nord), «perfetta per ospitare auto e motorini supportando la pedonalizzazione del viale e la fruizione della zona, soprattutto per le famiglie».
Ultimi preparativi nel Team Proline di San Marino, per affrontare al meglio il 21° Rally Bianco Azzurro, gara di casa che si disputa sulle strade del territorio del Titano nei giorni 11 e 12 giugno, con il pilota maceratese Samuele Martinelli, navigato dal Nicolò Micheletti, che a bordo di una Renault Clio nel gruppo R3 difenderà i colori della scuderia GR Motorsport di Medesano (Parma).
Ciò che contraddistingue Stefano e Catia nella coppia e nel lavoro è la passione che hanno: l'amore per ciò che fanno e l'amore reciproco. Il Gelato di Stefano, c'è a Marotta dal 2016, si caratterizza come una piccola gelateria artigianale 24 gusti, ed essendo piccola, tutta la produzione è fatta con estrema cura e dedizione.
da Alessandra Passeri
Nei primi tre mesi del 2022 l’export italiano mostra una crescita molto sostenuta (+22,9% rispetto allo stesso periodo del 2021) e diffusa a livello territoriale: l’aumento delle esportazioni è molto marcato per le Isole (+58,4%), intorno alla media nazionale per il Nord-est (+24,2%) e il Nord-ovest (+23,1%), più contenuto per il Centro (+17,0%) e il Sud (+14,3%).
Nel cuore di Belvedere Ostrense, antico borgo medievale, sulla piazza del Comune c'è il locale di Massimiliano, da lui rilevato dopo la chiusura post-covid del Circolo Fenalc. L'intero edificio ha rilevanza storica, ora è di proprietà del Comune, e nell'800 ospitata il Convento delle Monache Clarisse. Fu totalmente ristrutturato per merito di un finanziamento europeo (i lavori sono terminati nel 2014) quindi adibito a struttura ricreativa come fulcro del paese.
da Alessandra Passeri
Dal 30 giugno al 19 luglio torna Ancona Jazz Summer Festival: la manifestazione estiva di Ancona Jazz che nel 2022 compie 49 anni. Una colonna portante della musica e della cultura italiana che, grazie alla grande passione per il jazz internazionale, in quasi mezzo secolo ha portato nel territorio marchigiano star mondiali come Chet Baker, Stan Getz, Wynton Marsalis, Pat Metheny, Keith Jarrett, Gilberto Gil, Art Pepper, Sonny Rollins, Art Blakey e Lionel Hampton.
Questa notte, a Montecosaro, un 50enne residente in centro in preda a delirio ed in stato di alterazione psicofisica verosimilmente cagionato da abuso di sostanze stupefacenti, dapprima danneggiava mobilio e suppellettili all’interno della propria abitazione, poi si barricava in casa brandendo una mannaia ed un coltello da cucina che, a seguito di un’improvvisa e violenta escalation di rabbia, rivolgeva nei confronti del padre convivente, un pensionato 84enne che, dopo averlo reiteratamente minacciato di morte, lo feriva al capo.
Nel pomeriggio di domenica 5 giugno, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fano hanno controllato numerosi autobus stranieri adibiti al trasporto di persone, fra cui un autobus di nazionalità albanese, condotto da un uomo di 42 anni, di proprietà di un’impresa con sede legale a Durazzo (Albania), autorizzato al trasporto di persone e adibito al servizio di linea lungo la tratta Italia-Albania.
di Redazione
Pesaro Capitale Italiana della Cultura si presenta a Parigi, ospite delle celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana 2022: «Un grande onore partecipare a questo evento, il primo appuntamento della grande attività promozionale della nostra città a livello internazionale, in vista del 2024, anno che ci vedrà rappresentare l’Italia nel mondo», ha detto il sindaco Matteo Ricci, intervenuto nella sede dell’UNESCO.