Il 9 giugno alle ore 11,30 saranno assegnati i primi 30 appartamenti su 66 della lottizzazione “I Giardini del Carmine” di Gimarra di Fano in Via C. N. Barnard. Gli appartamenti dei Giardini del Carmine sono stati realizzati dalla ditta esecutrice GM Costruzioni Srl di Fano secondo moderni standard qualitativi e di efficientamento energetico, tra cui l’innovativo sistema di teleriscaldamento, e si integrano nell’ambiente nel quale sono inseriti grazie alle dimensioni non invasive, tipiche del contesto abitativo marchigiano.
da Organizzatori
Mercoledì 22 giugno alle ore 11 il Magnifico Rettore dell'Università di Urbino Carlo Bo, Giorgio Calcagnini, conferirà il Sigillo d'Ateneo all'allenatore della Nazionale femminile italiana di pallavolo, Davide Mazzanti, che nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, in Via Saffi 42, pronuncerà la lectio magistralis dal titolo Competere, l'arte di restare alunno.
La Fondazione Rete Lirica delle Marche punta sulla progettualità e sul rapporto grandi maestri / giovani interpreti nelle locandine per mantenere fede alla strada tracciata nel 2018, anno della sua istituzione, e procedere a ritmo spedito per le prossime tre stagioni liriche: alla presentazione della programmazione 2022/2023 che vede in cartellone due importanti titoli verdiani Macbeth e La traviata e gli spettacoli targati AsLiCo basati su La Cenerentola di Rossini e Il flauto magico di Mozart, si aggiunge anche l’annuncio in anteprima dei titoli delle successive stagioni: nel 2023/24 saranno allestite Tosca di Giacomo Puccini in coproduzione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona e Norma di Vincenzo Bellini, quindi nel 2024/25 Rigoletto di Giuseppe Verdi e Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni.
da Organizzatori
Urbino e Gubbio in festa per i 600 anni dalla nascita del Duca Federico da Montefeltro. Nella città umbra la festa è iniziata in prima mattinata e si è conclusa solo in tarda notte: tra i protagonisti della mattinata, i giovani della scuola secondaria di primo grado “Mastro Giorgio-Nelli”, che hanno preparato e realizzato manifesti che verranno affissi su tutti i muri della città.
da Comune di Gubbio
Ancora una volta Foodinsider attribuisce alle mense di Fano, gestite da Dussmann Service, la prima posizione nella classifica delle mense scolastiche italiane per qualità dei menù e attenzione alla sostenibilità. In questa edizione lo scopo di Foodinsider è stato quello di promuovere e rendere visibili i modelli che non hanno il solo obiettivo di saziare, bensì di nutrire, educare, creare sviluppo economico e sociale nel rispetto dell’ambiente.
da Organizzatori
È finita con un incredulo Carlo Ciccioli che, in barba al regolamento, invitava la presidenza del consiglio regionale a ripetere il voto. In effetti, quella ottenuta oggi dal centrodestra è la classica vittoria di Pirro che va ad acuire ulteriormente le spaccature all’interno della maggioranza che sostiene il presidente Acquaroli.
“Finalmente il Porto di Pesaro avrà la sua vasca di colmata”. Lo ha annunciato l’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici Francesco Baldelli, oggi nel corso dei lavori dell’Assemblea Legislativa Regionale dove ha approfondito il tema dei lavori che interessano i Porti marchigiani.
“Sui mutui del sisma e sulla detrazione Iva la Regione è immobile, un anno fa avevamo approvato all'unanimità una mozione in cui si impegnava il Presidente Acquaroli a istituire un tavolo con le altre regioni. Invece nulla, nessun interesse per temi così importanti”. A dichiararlo è il consigliere regionale PD Anna Casini.
da Anna Casini
“Gareggiare a livello agonistico in una disciplina sportiva fra le più dure, il ciclismo, essendo diabetici. Si può. Questo il senso profondo del messaggio che sarà lanciato domani 8 giugno alle 15 ad Ascoli Piceno con la manifestazione Adriatica ionica Race che vede gareggiare il team Novo Nordisk composto da alcuni ciclisti professionisti affetti, per l’appunto, dal diabete”.
da Elena Leonardi Consigliera FdI Regione Marche – Presidente IV Commissione
È stato inaugurato, presso il polo fieristico di Milano Rho, la 60a edizione del Salone internazionale del mobile. Sono una cinquantina le aziende marchigiane presenti, rappresentative di un comparto economico formato da oltre 2.300 imprese che occupano più di 19 mila addetti tra industria del legno e fabbricazione di mobili. A Milano è presente il vicepresidente Mirco Carloni, assessore allo Sviluppo economico.
“Abbiamo respinto la mozione del Pd perché è assolutamente prioritario recuperare la Fondazione città di Senigallia ai suoi scopi originari facendo piena luce su una gestione disinvolta”. Questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, e del consigliere regionale di FdI Marco Ausili, in merito alla discussione e votazione sulla mozione, bocciata, presentata dal Pd.
Cesetti: “Il conseguimento di una maggiore autonomia legislativa, amministrativa e fiscale deve essere un obiettivo della Regione Marche". Anche nelle Marche è necessario riaccendere il dibattito sul regionalismo differenziato dopo che il governo ha annunciato una nuova legge quadro in materia
Solidarietà da parte del sindaco di Fano alla marineria fanese, in stato di agitazione e in sciopero da tre settimane per il caro carburante. Martedì Seri si è recato al porto, insieme all’assessore alle attività produttive Etienn Lucarelli, per un confronto con pescatori e marittimi.
La Compagnia di Fano, su disposizione della Procura della Repubblica di Pesaro, ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, funzionale alla confisca diretta e/o per equivalente di denaro, beni e utilità, emesso dal Tribunale, per un importo fino alla concorrenza dell’importo complessivo di 384.684,68 euro, nei confronti di un imprenditore operante nel fanese, imputato di aver omesso i dovuti versamenti dell'IVA.
Incidente intorno alle 10 di lunedì. Un'auto condotta da un fanese di 59 anni e uno scooter guidato da un di 64enne di Fano - con in sella sua moglie - erano fermi all'ingresso della rotatoria tra via Flaminia e di via Morriconi, entrambi diretti verso monte, in quanto vi erano altri mezzi che stavano transitando all'interno della rotonda.