Urbino: Fine vita, Fabio sceglie la sedazione profonda, il 46enne fermignanese: "Lo Stato mi ignora"
Fabio Ridolfi, 46enne di Fermignano, immobilizzato da 18 anni a letto a causa di una tetraparesi, ha scelto di porre fine alle sue sofferenze tramite la sedazione profonda e continua.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
Controlli intensificati nel corso del lungo ponte del 2 Giugno da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto. Nel mirino delle forze dell'ordine la repressione delle condotte legate all’uso di stupefacente e all’abuso di alcool.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sorpresa, intorno alle 23 30 di venerdì, per un residente nella zona dell’ex distributore Agip, a pochi metri dal centro storico di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un giovane di 25 anni, Alessandro Vico, di Civitanova, ha perso la vita in un drammatico incidente avvenuto nella prima serata di ieri a Santa Maria Apparente.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sabato 4 giugno, alle 19 e 25 circa, stavo passeggiando a Fano con mia figlia e mia nipote di 2 anni lungo il percorso pedonale recentissimamente evidenziato - con pittura azzurra e figure di omini e pedoni – che si trova a lato del parcheggio su viale Adriatico a Fano, di fronte al ristorante Pesce Azzurro e a fianco del cantiere navale anch’esso appena ridipinto con dei murales.
Una lettrice di Vivere Fano
Un autocarro condotto da un fanese di 38 anni si è scontrato con una vettura nel tentativo di immettersi sulla via Flaminia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti nel comune di Spinetoli via Primo Maggio per un incidente stradale tra un’auto ed una moto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Dieci chilometri di pedalata tra i progetti finanziati, un totale di 1.643.608.955€, che cambieranno il volto della città. La riqualificazione di via dell’Acquedotto, la sede della nuova Questura, la cittadella del basket a Villa San Martino, il secondo casello e l’interquartieri, il nuovo ospedale di Muraglia, il “viale” Fratti e Giolitti, la nuova stazione e la ferrovia che si trasformerà in green line.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Senigallia: sold-out sulla spiaggia di velluto, primo test estivo superato ma mancano gli stagionali
Primo test estivo superato per la spiaggia di velluto che grazie alle temperature record, sole e bel tempo ha fatto registrare il tutto esaurito negli stabilimenti balneari, bar e ristoranti per il lungo ponte del 2 giugno.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un’auto è stata costretta a fermarsi a causa di un furgone in sosta. Nel cercare di superarlo ha dovuto ‘allargarsi’ e ha finito per scontrarsi con una vettura in arrivo dall’altro senso di marcia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un ciclista ha perso il controllo della sua bicicletta lungo una curva.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si ferma prima delle strisce pedonali per far attraversare un pedone, ma un’auto lo tampona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Morella c'è a Jesi da 8 anni, è sita all'inizio di corso Matteotti, appena decentrata ma con una posizione di prestigio, è un luogo piacevole e adatto per una pausa. E' una caffetteria, pasticceria e gelateria artigianale ed è il risultato di tanti sacrifici e passione. A capo vi è la giovane e determinata Emanuela Morelli maestra gelatiera maceratese, che vanta diversi corsi sostenuti anche a Perugia.
da Alessandra Passeri
“Possiamo sempre fare qualcosa”. Le parole di Giovanni Falcone indicano la via. Stamattina è stato inaugurato a Villa Pigna il murale “Legalità”, ideato e realizzato dagli studenti e dagli insegnanti dell’Isc Folignano-Maltignano con la collaborazione dell’artista Barbara Tomassini, in occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, per onorare tutte le vittime di mafia che hanno segnato la storia italiana.
Sono 332 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Accorpare gli Ato, estendere in tutta la regione la gestione pubblica delle risorse idriche ed evitare la dispersione di eventuali profitti. Sono anche questi gli obiettivi della proposta di legge depositata in consiglio regione dalla capogruppo del M5S, la fanese Marta Ruggeri, che chiede “più investimenti, più democrazia e meno frammentazione delle gestioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è concluso, presso l’istituto tecnico commerciale “Capriotti” di San Benedetto del Tronto, il progetto “Supply Chain” (catena di approvvigionamento e attività di coordinamento e di ottimizzazione in azienda) promosso, lo scorso mese di marzo dal Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo, di concerto con il consolato delle Marche, nell’ambito delle testimonianze formative che i Maestri del Lavoro hanno ripreso a svolgere a pieno ritmo, presso le scuole secondarie, dopo lo stop forzato della pandemia.
da Organizzatori
Durante la festa per il 208° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri è stato stilato il bilancio del lavoro svolto ed i risultati conseguiti: una sintesi in termini numerici delle principali attività riferite alla criminalità in genere che non può comprendere, per ovvi motivi, anche le innumerevoli situazioni - di soccorso, assistenza e sostegno alle persone bisognose - che hanno impegnato ogni giorno l’Arma, quale Istituzione “vicina alla gente e tra la gente”.
da Arma dei Carabinieri
Comando Provinciale di Pesaro Urbino
“Vedere rappresentanti di tutte le forze politiche partecipare ad una stessa manifestazione è un segnale importante del fatto che è ora di mettere la sanità al centro” – a dirlo l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, da Piazza Cavour ad Ancona, una delle 5 piazze delle Marche che si sono animate con gazebo di operatori e volontari che hanno effettuato dimostrazioni delle principali manovre di primo soccorso e hanno fornito informazioni sul corretto uso del 118.
Pur rinviando il concerto di Uto Ughi a sabato 18 giugno per sopraggiunte ragioni di salute (certificate dal suo medico), le celebrazioni del compleanno del Duca si svolgeranno ugualmente nel giorno del suo compleanno.
da ARS Urbino Ducale
www.urbinofestadelduca.it
Mattinata movimentata quella di venerdì per le forze dell'ordine e i sanitari intervenuti per due incidenti, a distanza ravvicinata, e poco distanti gli uni dagli altri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nella mattinata del 30 maggio, i Carabinieri del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Pesaro e Urbino, coaudiuvati dai colleghi del Comando Stazione Carabinieri di Gabicce Mare, e con la sempre preziosa collaborazione del personale dell’ASUR di Urbino, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un uomo di nazionalità egiziana, ritenuto responsabile del reato di intermediazione e sfruttamento del lavoro aggravato in concorso commesso nei confronti di due lavoratori egiziani.
di Redazione
Un ciclista è finito contro l’angolo anteriore sinistro di una vettura dopo essersi distratto per salutare un amico su una panchina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Saranno musicisti, giovani giornalisti, influencer, personaggi dello spettacolo, artisti e talenti delle graphic novel i protagonisti delle presentazioni librarie in programma al Pincio di Fano, nella seconda grande piazza di Passaggi Festival (San Costanzo 18/19 giugno – Fano 20/26 giugno).
da Passaggi Festival
GeloGiallo è la gelateria sul lungomare di Senigallia nata nel 2001. Una ventennale esperienza sul campo la dicono già lunga sul prodotto! A sostenere Barbara nel suo progetto c'è il marito Andrea, entrambi caratterizzati da una forte passione e alla continua ricerca di una formazione per professionalizzarsi con l'unico obiettivo di ampliare e diversificare l'offerta.
da Alessandra Passeri
Oggi venerdì 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta, ricorrenza istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite per riconoscere “l’unicità, la longevità e versatilità della bicicletta che è in uso da due secoli e che rappresenta un mezzo di trasporto semplice, economico, affidabile e sostenibile, che promuove la preservazione ambientale e la salute.”
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sono 181 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
FERMO - Domani saranno trascorse tre settimane dalla retrocessione della Fermana in serie D dopo la sconfitta nei playout a Viterbo. 21 giorni di silenzio assordante: a parte un comunicato di circostanza emesso dalla società tre giorni dopo la sconfitta, si brancola nel buio più completo. Tifosi e sindaco chiedono chiarezza.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Intorno alle 13 30 di venerdì, a Fano in via Madonna a Mare, una Mercedes appartenente a una donna di 48 anni si è mossa autonomamente all’indietro ed è finita contro un’altra vettura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Urbino: Fine vita, Fabio sceglie la sedazione profonda, il 46enne fermignanese: "Lo Stato mi ignora"
Fabio Ridolfi, 46enne di Fermignano, immobilizzato da 18 anni a letto a causa di una tetraparesi, ha scelto di porre fine alle sue sofferenze tramite la sedazione profonda e continua.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
Controlli intensificati nel corso del lungo ponte del 2 Giugno da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto. Nel mirino delle forze dell'ordine la repressione delle condotte legate all’uso di stupefacente e all’abuso di alcool.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sorpresa, intorno alle 23 30 di venerdì, per un residente nella zona dell’ex distributore Agip, a pochi metri dal centro storico di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un giovane di 25 anni, Alessandro Vico, di Civitanova, ha perso la vita in un drammatico incidente avvenuto nella prima serata di ieri a Santa Maria Apparente.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sabato 4 giugno, alle 19 e 25 circa, stavo passeggiando a Fano con mia figlia e mia nipote di 2 anni lungo il percorso pedonale recentissimamente evidenziato - con pittura azzurra e figure di omini e pedoni – che si trova a lato del parcheggio su viale Adriatico a Fano, di fronte al ristorante Pesce Azzurro e a fianco del cantiere navale anch’esso appena ridipinto con dei murales.
Una lettrice di Vivere Fano
Un autocarro condotto da un fanese di 38 anni si è scontrato con una vettura nel tentativo di immettersi sulla via Flaminia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti nel comune di Spinetoli via Primo Maggio per un incidente stradale tra un’auto ed una moto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Dieci chilometri di pedalata tra i progetti finanziati, un totale di 1.643.608.955€, che cambieranno il volto della città. La riqualificazione di via dell’Acquedotto, la sede della nuova Questura, la cittadella del basket a Villa San Martino, il secondo casello e l’interquartieri, il nuovo ospedale di Muraglia, il “viale” Fratti e Giolitti, la nuova stazione e la ferrovia che si trasformerà in green line.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Senigallia: sold-out sulla spiaggia di velluto, primo test estivo superato ma mancano gli stagionali
Primo test estivo superato per la spiaggia di velluto che grazie alle temperature record, sole e bel tempo ha fatto registrare il tutto esaurito negli stabilimenti balneari, bar e ristoranti per il lungo ponte del 2 giugno.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un’auto è stata costretta a fermarsi a causa di un furgone in sosta. Nel cercare di superarlo ha dovuto ‘allargarsi’ e ha finito per scontrarsi con una vettura in arrivo dall’altro senso di marcia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un ciclista ha perso il controllo della sua bicicletta lungo una curva.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si ferma prima delle strisce pedonali per far attraversare un pedone, ma un’auto lo tampona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Morella c'è a Jesi da 8 anni, è sita all'inizio di corso Matteotti, appena decentrata ma con una posizione di prestigio, è un luogo piacevole e adatto per una pausa. E' una caffetteria, pasticceria e gelateria artigianale ed è il risultato di tanti sacrifici e passione. A capo vi è la giovane e determinata Emanuela Morelli maestra gelatiera maceratese, che vanta diversi corsi sostenuti anche a Perugia.
da Alessandra Passeri
“Possiamo sempre fare qualcosa”. Le parole di Giovanni Falcone indicano la via. Stamattina è stato inaugurato a Villa Pigna il murale “Legalità”, ideato e realizzato dagli studenti e dagli insegnanti dell’Isc Folignano-Maltignano con la collaborazione dell’artista Barbara Tomassini, in occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, per onorare tutte le vittime di mafia che hanno segnato la storia italiana.
Sono 332 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Accorpare gli Ato, estendere in tutta la regione la gestione pubblica delle risorse idriche ed evitare la dispersione di eventuali profitti. Sono anche questi gli obiettivi della proposta di legge depositata in consiglio regione dalla capogruppo del M5S, la fanese Marta Ruggeri, che chiede “più investimenti, più democrazia e meno frammentazione delle gestioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è concluso, presso l’istituto tecnico commerciale “Capriotti” di San Benedetto del Tronto, il progetto “Supply Chain” (catena di approvvigionamento e attività di coordinamento e di ottimizzazione in azienda) promosso, lo scorso mese di marzo dal Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo, di concerto con il consolato delle Marche, nell’ambito delle testimonianze formative che i Maestri del Lavoro hanno ripreso a svolgere a pieno ritmo, presso le scuole secondarie, dopo lo stop forzato della pandemia.
da Organizzatori
Durante la festa per il 208° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri è stato stilato il bilancio del lavoro svolto ed i risultati conseguiti: una sintesi in termini numerici delle principali attività riferite alla criminalità in genere che non può comprendere, per ovvi motivi, anche le innumerevoli situazioni - di soccorso, assistenza e sostegno alle persone bisognose - che hanno impegnato ogni giorno l’Arma, quale Istituzione “vicina alla gente e tra la gente”.
da Arma dei Carabinieri
Comando Provinciale di Pesaro Urbino
“Vedere rappresentanti di tutte le forze politiche partecipare ad una stessa manifestazione è un segnale importante del fatto che è ora di mettere la sanità al centro” – a dirlo l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, da Piazza Cavour ad Ancona, una delle 5 piazze delle Marche che si sono animate con gazebo di operatori e volontari che hanno effettuato dimostrazioni delle principali manovre di primo soccorso e hanno fornito informazioni sul corretto uso del 118.
Pur rinviando il concerto di Uto Ughi a sabato 18 giugno per sopraggiunte ragioni di salute (certificate dal suo medico), le celebrazioni del compleanno del Duca si svolgeranno ugualmente nel giorno del suo compleanno.
da ARS Urbino Ducale
www.urbinofestadelduca.it
Mattinata movimentata quella di venerdì per le forze dell'ordine e i sanitari intervenuti per due incidenti, a distanza ravvicinata, e poco distanti gli uni dagli altri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nella mattinata del 30 maggio, i Carabinieri del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Pesaro e Urbino, coaudiuvati dai colleghi del Comando Stazione Carabinieri di Gabicce Mare, e con la sempre preziosa collaborazione del personale dell’ASUR di Urbino, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un uomo di nazionalità egiziana, ritenuto responsabile del reato di intermediazione e sfruttamento del lavoro aggravato in concorso commesso nei confronti di due lavoratori egiziani.
di Redazione
Un ciclista è finito contro l’angolo anteriore sinistro di una vettura dopo essersi distratto per salutare un amico su una panchina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Saranno musicisti, giovani giornalisti, influencer, personaggi dello spettacolo, artisti e talenti delle graphic novel i protagonisti delle presentazioni librarie in programma al Pincio di Fano, nella seconda grande piazza di Passaggi Festival (San Costanzo 18/19 giugno – Fano 20/26 giugno).
da Passaggi Festival
GeloGiallo è la gelateria sul lungomare di Senigallia nata nel 2001. Una ventennale esperienza sul campo la dicono già lunga sul prodotto! A sostenere Barbara nel suo progetto c'è il marito Andrea, entrambi caratterizzati da una forte passione e alla continua ricerca di una formazione per professionalizzarsi con l'unico obiettivo di ampliare e diversificare l'offerta.
da Alessandra Passeri
Oggi venerdì 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta, ricorrenza istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite per riconoscere “l’unicità, la longevità e versatilità della bicicletta che è in uso da due secoli e che rappresenta un mezzo di trasporto semplice, economico, affidabile e sostenibile, che promuove la preservazione ambientale e la salute.”
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sono 181 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
FERMO - Domani saranno trascorse tre settimane dalla retrocessione della Fermana in serie D dopo la sconfitta nei playout a Viterbo. 21 giorni di silenzio assordante: a parte un comunicato di circostanza emesso dalla società tre giorni dopo la sconfitta, si brancola nel buio più completo. Tifosi e sindaco chiedono chiarezza.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Intorno alle 13 30 di venerdì, a Fano in via Madonna a Mare, una Mercedes appartenente a una donna di 48 anni si è mossa autonomamente all’indietro ed è finita contro un’altra vettura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com