counter

2 giugno 2022


...

Ancora una tragedia, ancora lo spettro oscuro del gesto volontario. Erano le 21.15 di ieri sera quando una ragazza di 18 anni è volata giù dal terzo piano della sua abitazione in via Machiavelli, a Trodica. I familiari, resisi conto dell’accaduto, hanno subito chiamato i soccorsi, visto che la ragazza, nonostante la caduta da quasi 10 metri, era ancora in vita.


...

Nuovo avvistamento dell’orso bruno marsicano all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Stavolta però ad immortalarlo ci hanno pensato le fototrappole di servizio dei Carabinieri Forestali. Lo scatto risale ai primi giorni di maggio ed è stato effettuato nel comune di Valfornace.


...

In tanti per ricordare Riccardo Ceccarelli, bibliotecario a Cupramontana dal 1979 al 2009, sabato scorso 28 maggio alle 17.30 presso la Sala Consiliare del comune di Cupramontana. L’iniziativa è stata organizzata dal comune di Cupramontana, dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con l’Archeoclub di Cupramontana, in occasione del 150° anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca Comunale (1872-2022).





...

“Urbino è un paesaggio incantato” così Carlo Bo descriveva questa città. E nel secentenario della nascita del Duca che “il 7 giugno 1422, figlio legittimato di Guidantonio da Montefeltro, il mondo vide” Il Liceo Laurana Baldi, insieme all’Istituto Volponi di Urbino, hanno voluto dare omaggio a tale incanto di cui Federico da Montefeltro e la sua corte sono stati fautori.





...

Non è una questione di con quale cavillo giuridico l’ex area Anconetani può mantenere lo stato di parcheggio deciso dalla giunta attuale, non è una questione di vittoria con il Tar a favore di tale giunta, e non è nemmeno una questione che è stata utilizzata una procedura che è impugnabile e lo sarà, è una questione di buon senso e rispetto per un’area che genera 35 milioni di euro di fatturato e dove vi lavorano più di 130 persone.


...

Dopo l'incontro presso la Torneria Paradisi di Jesi e la Box Marche di Corinaldo, il 31 maggio è stata la volta della Mobitaly di Camerano a ospitare il percorso formativo #impresafutura, è già tempo di gestire il passaggio generazionale d’impresa, promosso da CNA Industria Ancona, che affronta in modo sistemico un tema che coinvolge un gran numero di imprese.


1 giugno 2022


...

Alla vigilia dell’accensione dei nuovi autovelox, la polizia locale di Fano raccomanda prudenza e massima attenzione nei due punti nevralgici in cui i dispositivi entreranno in funzione. L’invito, come sempre, è soprattutto quello a moderare la velocità. In primis, per la sicurezza propria e per quella degli altri. Ma anche per non incappare in spiacevoli sanzioni, che cambiano a seconda di quanto si ha il piede pesante e se la violazione viene commessa di giorno oppure di notte.







...

Sono due le candidature formalizzate al decano Luigi Lacchè entro la scadenza di lunedì 30 maggio per la carica di rettore dell’Università di Macerata, sessennio 2022-2088.


...

Un documento che poggia su tre pilastri: contrasto al disagio abitativo, contenimento delle bollette per le famiglie in difficoltà e condivisione dei criteri di accesso ai servizi. Martedì mattina il sindaco Massimo Seri, l’assessore al welfare di Comunità Dimitri Tinti e l’assessora al bilancio e tributi Sara Cucchiarini hanno siglato un protocollo con Cgil, Cisl e Uil. Una condivisione per definire le linee programmatiche che guidano il bilancio comunale affinché il tessuto sociale sia coeso e rafforzato da un collante che sia frutto di una sintesi politica tra i soggetti coinvolti.








...

Smartphone in mano e scarpette da ginnastica ai piedi. Con un tour guidato per le vie del centro storico ieri sera il sindaco Matteo Ricci ha presentato ai cittadini pesarochecambia.it, il sito ufficiale del Comune di Pesaro che si propone di fornire una visione immediata, di facile consultazione e di orientamento alle informazioni relative alle opere pubbliche in fase di realizzazione, finanziate e completate


...

“Partirà il prossimo 7 giugno il corso che abiliterà 157 persone incaricate dalle aziende ed enti esercenti servizi di trasporto pubblico locale su gomma ad accertare e contestare le violazioni sugli autobus.



...

Nella mattinata odierna, presso la sede della Prefettura, alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, della Polizia Locale, del Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, dottor Filisetti, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale dottoressa Belloni e dei Dirigenti scolastici Biagini, Lisotti, Marinai, Rossini, il Prefetto di Pesaro e Urbino Tommaso Ricciardi ha incontrato gli esponenti della Consulta degli studenti e i rappresentanti degli istituti: liceo “Mamiani” Sara Pizzano, “Marconi” Arianna Primavera, tecnico “Bramante Genga” Camilla Gorini e professionale “Benelli” Richard Mazzanti.



...

«Il gap infrastrutturale delle Marche deve essere colmato in tempi celeri. Ed è in questa precisa direzione che la Regione si sta muovendo sia per quel che riguarda la rete stradale che ferroviaria. Tanti i progetti da seguire, da migliorare e, soprattutto, da realizzare con il concorso di tutti, ponendo la massima attenzione alla concertazione, alla sostenibilità e alla non penalizzazione della vocazione turistica dei territori».


...

La sanificazione ambientale all’interno delle strutture scolastiche è un elemento essenziale di sicurezza a salvaguardia della salute degli studenti: una priorità per la Giunta regionale che ieri, nel corso della seduta settimanale, ha approvato le linee di indirizzo per la concessione di nuovi contributi straordinari a favore degli Istituti scolastici marchigiani per l’acquisto di dispositivi di purificazione e sanificazione dell’aria indoor.


...

«Quello che si apprende dalla stampa è preoccupante: cancellare l’azienda ospedaliera Marche Nord è un danno enorme per tutto il nord della regione». Ad affermarlo sono il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il sindaco di Fano Massimo Seri, uniti nella convinzione che la proposta definitiva del modello di riforma della sanità marchigiana presentata dall’assessore Saltamartini sia allarmante.