counter

1 giugno 2022


...

Alla vigilia dell’accensione dei nuovi autovelox, la polizia locale di Fano raccomanda prudenza e massima attenzione nei due punti nevralgici in cui i dispositivi entreranno in funzione. L’invito, come sempre, è soprattutto quello a moderare la velocità. In primis, per la sicurezza propria e per quella degli altri. Ma anche per non incappare in spiacevoli sanzioni, che cambiano a seconda di quanto si ha il piede pesante e se la violazione viene commessa di giorno oppure di notte.







...

Sono due le candidature formalizzate al decano Luigi Lacchè entro la scadenza di lunedì 30 maggio per la carica di rettore dell’Università di Macerata, sessennio 2022-2088.


...

Un documento che poggia su tre pilastri: contrasto al disagio abitativo, contenimento delle bollette per le famiglie in difficoltà e condivisione dei criteri di accesso ai servizi. Martedì mattina il sindaco Massimo Seri, l’assessore al welfare di Comunità Dimitri Tinti e l’assessora al bilancio e tributi Sara Cucchiarini hanno siglato un protocollo con Cgil, Cisl e Uil. Una condivisione per definire le linee programmatiche che guidano il bilancio comunale affinché il tessuto sociale sia coeso e rafforzato da un collante che sia frutto di una sintesi politica tra i soggetti coinvolti.








...

Smartphone in mano e scarpette da ginnastica ai piedi. Con un tour guidato per le vie del centro storico ieri sera il sindaco Matteo Ricci ha presentato ai cittadini pesarochecambia.it, il sito ufficiale del Comune di Pesaro che si propone di fornire una visione immediata, di facile consultazione e di orientamento alle informazioni relative alle opere pubbliche in fase di realizzazione, finanziate e completate


...

“Partirà il prossimo 7 giugno il corso che abiliterà 157 persone incaricate dalle aziende ed enti esercenti servizi di trasporto pubblico locale su gomma ad accertare e contestare le violazioni sugli autobus.



...

Nella mattinata odierna, presso la sede della Prefettura, alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, della Polizia Locale, del Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, dottor Filisetti, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale dottoressa Belloni e dei Dirigenti scolastici Biagini, Lisotti, Marinai, Rossini, il Prefetto di Pesaro e Urbino Tommaso Ricciardi ha incontrato gli esponenti della Consulta degli studenti e i rappresentanti degli istituti: liceo “Mamiani” Sara Pizzano, “Marconi” Arianna Primavera, tecnico “Bramante Genga” Camilla Gorini e professionale “Benelli” Richard Mazzanti.



...

«Il gap infrastrutturale delle Marche deve essere colmato in tempi celeri. Ed è in questa precisa direzione che la Regione si sta muovendo sia per quel che riguarda la rete stradale che ferroviaria. Tanti i progetti da seguire, da migliorare e, soprattutto, da realizzare con il concorso di tutti, ponendo la massima attenzione alla concertazione, alla sostenibilità e alla non penalizzazione della vocazione turistica dei territori».


...

La sanificazione ambientale all’interno delle strutture scolastiche è un elemento essenziale di sicurezza a salvaguardia della salute degli studenti: una priorità per la Giunta regionale che ieri, nel corso della seduta settimanale, ha approvato le linee di indirizzo per la concessione di nuovi contributi straordinari a favore degli Istituti scolastici marchigiani per l’acquisto di dispositivi di purificazione e sanificazione dell’aria indoor.


...

«Quello che si apprende dalla stampa è preoccupante: cancellare l’azienda ospedaliera Marche Nord è un danno enorme per tutto il nord della regione». Ad affermarlo sono il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il sindaco di Fano Massimo Seri, uniti nella convinzione che la proposta definitiva del modello di riforma della sanità marchigiana presentata dall’assessore Saltamartini sia allarmante.



...

IL Nuovo Sindacato Carabinieri apprende con estrema tristezza della scomparsa del collega, O.L., che nel pomeriggio del 30 maggio ha deciso di togliersi la vita nella città di Fermo, ove prestava servizio. Alla sua famiglia va tutta la Nostra vicinanza.






...

“Il rischio è quello di desertificare un intero settore produttivo. Senza un massiccio intervento del Governo nazionale, l’intera filiera ittica è a rischio”. Lo ha affermato il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che, nel tardo pomeriggio di lunedì, ha incontrato gli operatori della pesca presso la Cooperativa pescatori al porto di Ancona, sul tema del caro gasolio. Le Marche sono l’unica regione italiana ad aver destinato risorse proprie per fronteggiare la questione


...

Il congresso regionale della Uil Marche conferma Claudia Mazzucchelli alla guida del sindacato al termine della due giorni di Castelraimondo. Il voto dei delegati questa mattina, alla presenza del segretario organizzativo della Uil nazionale, Emanuele Ronzoni, nella sala riunione del Borgo Lanciano Resort al termine degli interventi dei delegati e dopo aver presentato il primo Bilancio di Partecipazione del sindacato.



31 maggio 2022




...

Come Gruppo Consiliare di minoranza abbiamo deciso di presentare questa proposta in consiglio comunale previsto per domani, 31 maggio 2022. Abbiamo voluto fortemente portare alla discussione questa proposta per creare una opportunità di rilancio di Monte Urano sotto queste tre macro-finalità: riqualificare direttamente il centro storico, creare valore sociale per le giovani coppie per costruirsi un futuro, creare futuro stesso alla comunità e quindi alla città con nuove opportunità abitative e commerciali.