IN EVIDENZA
Senigallia sotto shock per la tragica morte di Luca Bergamaschi, 18 anni appena compiuto, morto sabato pomeriggio in un incidente in sella alla sua moto a Casine di Ostra.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Uno schianto tremendo che non ha lasciato scampo ad un giovane centauro di Senigallia. Un sabato pomeggio maledetto che ha visto in pochi istanti perdere la vita Luca Bergamaschi, 18enne di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nel primo pomeriggio di sabato la polizia locale è intervenuta nel quartiere Sant’Orso a Fano per un incidente domestico che ha visto coinvolto un bimbo di un anno e mezzo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Patrick Ray Pugliese ha voluto ammirare da vicino la suggestiva opera di street art ai capannoni del Porto di Fano, nati nell'ambito dell'iniziativa Porto Futuro. Il noto personaggio televisivo, concorrente del Grande Fratello ha un legame di amicizia con uno degli astisti che in queste settimane sta realizzando l’opera nei manufatti fanesi.
www.comune.fano.pu.it
L’impianto di illuminazione, l’irrigazione, la termoventilazione, il tutto alimentato anche grazie a energia rubata. Intorno una struttura in muratura per occultare la piantagione, sopra capre e pecore al pascolo. A guardia vi era un giovane finito nei guai per produzione e detenzione di un’enorme quantità di stupefacente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lungo intervento in piena notte, da parte dei vigili del fuoco di Fano, per spegnere le fiamme che hanno distrutto un'automobile e un autocarro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Cavalli ai box per due anni a causa del Covid, ma ora si riparte. L'annuncio durante la presentazione degli eventi estivi di Fano, un ricco programma all'insegna delle riconferme, ma soprattutto del recupero delle modalità pre-pandemia. Per non parlare dei diversi anniversari di quest’anno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fine settimana molto impegnativo, sul fronte dei servizi di controllo, quello appena trascorso e che, secondo le disposizioni fornite dal Questore di Ancona, ha visto l’impiego di un massiccio numero di agenti e militari al fine di assicurare i necessari controlli di sicurezza nella città di Senigallia, diretti dal Dirigente del Commissariato di Polizia di Senigallia, il vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Fano non aveva alternative: vincere. Eppure non è bastato. L’Alma Juventus ha incassato l’1 a 2 sul campo del Porto d’Ascoli al Riviera delle Palme, ma la situazione di classifica non fa sconti: per salvarsi i granata si giocheranno tutto ai playout.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Calcinacci giù dal cornicione in pieno centro storico a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La giudice Edi Ragaglia è stata nominata nuova presidente del Tribunale di Ancona. L'incarico è stato ufficializzato dopo il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un colpo d’occhio bellissimo e accattivante accoglie i visitatori del Salone del libro, in corso di svolgimento al Lingotto di Torino. Subito si imbattono nello stand istituzionale delle Marche, sviluppato a teatro: per la logistica scelta, abbraccia le persone che entrano.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 599 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore e nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Oggi la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti e alle studentesse che hanno partecipato ai corsi della Scuola di innovazione Territoriale Umbria Marche (SITUM)
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Ha riportato ferite piuttosto serie al torace e a un braccio, ma non sarebbe in pericolo di vita. Eccole le condizioni del 62enne assalito mercoledì dal suo cane nella pineta di Ponte Metauro a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sospetto viavai al parco, proprio lì dove l’andirivieni dovrebbe essere soltanto quello dei bambini che giocano e dei loro genitori. Invece no. C’erano ragazzi che venivano per poi andarsene subito, ma non prima di aver incontrato una certa persona. Che forniva loro la droga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.30, si svolgerà nel Comune di Senigallia, presso il quartiere Borgo Bicchia, lungo il fiume Misa e presso l’uscita della darsena, una esercitazione di Protezione Civile.
di Michele Pinto e Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sono meravigliato da quanto sta accadendo. È infatti cosa nota che Amazon ha in corso una riflessione strategica sui propri insediamenti in Europa e nel mondo e che proprio tali riflessioni debbono indurre a particolare cautela nel proteggere i contatti e i colloqui che sono in corso per poter ospitare nel nostro territorio un operatore tanto importante.
I vigili del fuoco di Ascoli sono intervenuti giovedì sera sulla Salaria Inferiore di Ascoli in prossimità della Casa del Fanciullo, per uno scontro frontale tra un furgone ed una moto .
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Clinica di Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva degli Ospedali Riuniti di Ancona - diretta dal Prof. Antonio Benedetti - ha dato avvio, ieri 19 Maggio, all’apertura di un ambulatorio dedicato alle persone fragili, in particolare alle persone disabili, specialmente quelle persone che risiedono in strutture diurne e residenziali in condizione di grave disabilità, per le quali è fondamentale avere un riferimento medico nell’ambito delle patologie di carattere gastroenterologico, particolarmente frequenti in tali pazienti.
www.fondazioneospedaliriuniti.it
Sono 810 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore e un decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Le parole del presidente di Interporto Marche non cambiano di una virgola quanto raccontato fino ad oggi e stupisce la strumentalizzazione politica di chi non sa, non conosce e addirittura sembra gioire per l’eventuale danno che ricadrebbe sull’occupazione e sul nostro territorio.
da Massimo Bacci
Sindaco di Jesi
Proseguono gli appuntamenti allo stand di Giunta e Consiglio regionale, in collaborazione con Fondazione Marche Cultura, al Salone del Libro di Torino. Momento clou della prima giornata l’intervento del filosofo Massimo Cacciari che ha fatto affluire sullo stand l’interesse e la curiosità del pubblico con un’analisi approfondita della crisi che attraversa l’Europa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it