La Clinica di Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva degli Ospedali Riuniti di Ancona - diretta dal Prof. Antonio Benedetti - ha dato avvio, ieri 19 Maggio, all’apertura di un ambulatorio dedicato alle persone fragili, in particolare alle persone disabili, specialmente quelle persone che risiedono in strutture diurne e residenziali in condizione di grave disabilità, per le quali è fondamentale avere un riferimento medico nell’ambito delle patologie di carattere gastroenterologico, particolarmente frequenti in tali pazienti.
Sono meravigliato da quanto sta accadendo. È infatti cosa nota che Amazon ha in corso una riflessione strategica sui propri insediamenti in Europa e nel mondo e che proprio tali riflessioni debbono indurre a particolare cautela nel proteggere i contatti e i colloqui che sono in corso per poter ospitare nel nostro territorio un operatore tanto importante.
Proseguono gli appuntamenti allo stand di Giunta e Consiglio regionale, in collaborazione con Fondazione Marche Cultura, al Salone del Libro di Torino. Momento clou della prima giornata l’intervento del filosofo Massimo Cacciari che ha fatto affluire sullo stand l’interesse e la curiosità del pubblico con un’analisi approfondita della crisi che attraversa l’Europa.
Nuovo impulso alla gestione delle risorse idriche e del servizio integrato. Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, ha depositato una proposta di legge che mira in prima istanza a ridurre la frammentazione nel settore, consolidando inoltre il modello marchigiano composto in larga maggioranza da società pubbliche.
da Movimento 5 Stelle
“Una opportunità importante per discutere dello sviluppo del porto e delle intermodalità e quindi per proiettare Ancona e tutte le Marche in una dimensione di competitività nazionale e internazionale”: così il presidente della Regione Francesco Acquaroli intervenuto al convegno ‘Le Autostrade del mare della Macroregione Adriatico-Ionica: ponti marittimi tra l’Europa continentale e il Mediterraneo Orientale’, svolto questa mattina al Teatro delle Muse di Ancona.
“Una opportunità importante per discutere dello sviluppo del porto e delle intermodalità e quindi per proiettare Ancona e tutte le Marche in una dimensione di competitività nazionale e internazionale”: così il presidente della Regione Francesco Acquaroli intervenuto al convegno ‘Le Autostrade del mare della Macroregione Adriatico-Ionica: ponti marittimi tra l’Europa continentale e il Mediterraneo Orientale’, svolto questa mattina al Teatro delle Muse di Ancona.
Il Nucleo di Polizia Economico-finanziaria, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari, che ha accolto la tesi investigativa della Procura della Repubblica, all’esito di articolate indagini di polizia giudiziaria, ha sottoposto a sequestro beni dell’importo di circa 40.000 euro ad un 54enne anni di Pesaro, che si è reso responsabile di fatti di peculato commessi dopo essere stato nominato amministratore di sostegno della madre.
di Redazione
«Renderà più signorile, accessibile, verde un asse del centro storico, favorendo il passeggio in quest’area e rendendola ancora più bella». Approvato in giunta il progetto definitivo, da 240mila euro, dell’asse via Passeri-via Curiel presentato dall’assessore al Fare Riccardo Pozzi: «Un passo decisivo verso la realizzazione di un intervento molto ben calibrato perché capace di modificare l’aspetto di alcune tra le vie più frequentate del centro storico e di migliorarne la fruizione».