Il Nucleo di Polizia Economico-finanziaria, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari, che ha accolto la tesi investigativa della Procura della Repubblica, all’esito di articolate indagini di polizia giudiziaria, ha sottoposto a sequestro beni dell’importo di circa 40.000 euro ad un 54enne anni di Pesaro, che si è reso responsabile di fatti di peculato commessi dopo essere stato nominato amministratore di sostegno della madre.
di Redazione
«Renderà più signorile, accessibile, verde un asse del centro storico, favorendo il passeggio in quest’area e rendendola ancora più bella». Approvato in giunta il progetto definitivo, da 240mila euro, dell’asse via Passeri-via Curiel presentato dall’assessore al Fare Riccardo Pozzi: «Un passo decisivo verso la realizzazione di un intervento molto ben calibrato perché capace di modificare l’aspetto di alcune tra le vie più frequentate del centro storico e di migliorarne la fruizione».
dal Comune di Pesaro
Lavorare in sinergia per rilanciare il capoluogo di Regione e con esso l’area territoriale di riferimento. È l’impegno assunto da tutti gli ospiti della tavola rotonda moderata dal direttore del Corriere Adriatico Giancarlo Laurenzi e organizzata da Confartigianato Ancona- Pesaro Urbino intitolato “Servizi e terziario per l’Area territoriale di Ancona”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
È iniziato, da Macerata Feltria, il nuovo ciclo di incontri sul territorio per presentare i bandi aperti e di prossima emissione nel primo semestre 2022. Una “grande partecipazione e interesse” ha contraddistinto la prima giornata di confronto con imprenditori agricoli, rappresentanti delle associazioni, mondo accademico, istituzioni e cittadini. L’intento, spiega il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, “è quello di illustrare i bandi promossi dal PSR Marche più adeguati alle caratteristiche e alle esigenze produttive degli operatori agricoli nei diversi territori: le Marche sono una regione molto variegata, in cui sono presenti realtà produttive con differenti bisogni.
dalla Regione Marche
Hanno iniziato a battere i “Cuori selvaggi” alla XXXIV edizione del Salone del internazionale Libro di Torino. All’evento, in programma nel capoluogo piemontese dal 19 al 23 maggio, è presente, come da tradizione consolidata, lo stand di Giunta e Consiglio regionale, realizzato in collaborazione con Fondazione Marche Cultura, inaugurato alla presenza della consigliera regionale Micaela Vitri.
da Consiglio Regione Marche
Le organizzazioni sindacali dei trasporti FILT CGIL -FIT CISL- UILTRASPORTI MARCHE e Cgil, Cisl e Uil Ancona esprimono solidarietà alle famiglie delle vittime e stanno programmando iniziative di mobilitazione, a partire dallo sciopero di domani di 4 ore dei rimorchiatori, in attesa di capire come si sono svolti i fatti al largo di Bari, a circa 50 miglia dalla costa.
Da FILT CGIL - FIT CISL - UIL Trasporti
Nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incendio divampato nel tardo pomeriggio di mercoledì. Nell’appartamento solo due cani e un gatto. Non c’è sato nulla da fare per due degli animali, ma un terzo cane, trovato in fin di vita è stato salvato grazie alla rianimazione dei militi della Croce Gialla di Ancona
di Filippo Alfieri
L’affermazione secondo la quale i malcapitati futuri sposi che avevano scelto Villa Buonaccorsi per le loro nozze avrebbero ricevuto rassicurazioni «da tutti i soggetti istituzionali e non (gestore, Comune, Regione, curatori fallimentari)», garantendo «che gli eventi prenotati nel 2022 sarebbero stati confermati», nella parte in cui si riferisce al curatore fallimentare, è falsa e infondata.
Chiara Marchetto
Curatore del Fallimento Villa Buonaccorsi