IN EVIDENZA
L'imbarcazione stava rimorchiando un pontone verso l'Albania. Unico superstite il comandante
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Hanno rischiato una denuncia per furto cinque ragazzini, tutti minorenni, sorpresi ad arraffare merendine e bibite senza pagarle.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Nucleo di Polizia Economico-finanziaria, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari, che ha accolto la tesi investigativa della Procura della Repubblica, all’esito di articolate indagini di polizia giudiziaria, ha sottoposto a sequestro beni dell’importo di circa 40.000 euro ad un 54enne anni di Pesaro, che si è reso responsabile di fatti di peculato commessi dopo essere stato nominato amministratore di sostegno della madre.
di Redazione
Incidente in superstrada, tra gli svincoli di Montecosaro e Morrovalle in direzione monti. Un tamponamento a catena intorno alle 9.15 ha visto coinvolti diversi mezzi, anche se non ci sarebbero feriti gravi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Civitanova.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
«Renderà più signorile, accessibile, verde un asse del centro storico, favorendo il passeggio in quest’area e rendendola ancora più bella». Approvato in giunta il progetto definitivo, da 240mila euro, dell’asse via Passeri-via Curiel presentato dall’assessore al Fare Riccardo Pozzi: «Un passo decisivo verso la realizzazione di un intervento molto ben calibrato perché capace di modificare l’aspetto di alcune tra le vie più frequentate del centro storico e di migliorarne la fruizione».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Intanto pensiamo a vincere il 12 giugno. Poi vedremo, anche se qualche emissario, in particolare dalla coalizione della Squadroni, si è fatto avanti…».
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
E’ stata prorogata al 15 giugno la scadenza dell’Avviso per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU a titolarità regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 946 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Lavorare in sinergia per rilanciare il capoluogo di Regione e con esso l’area territoriale di riferimento. È l’impegno assunto da tutti gli ospiti della tavola rotonda moderata dal direttore del Corriere Adriatico Giancarlo Laurenzi e organizzata da Confartigianato Ancona- Pesaro Urbino intitolato “Servizi e terziario per l’Area territoriale di Ancona”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
La funzione sociale ed economica dello spettacolo dal vivo, in particolare del teatro, è il tema dell’indagine condotta della Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Aiccon, presentata ieri nella sede regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Promuovere, in tempi brevi, una rimodulazione del servizio sanitario regionale, con l’intento di rafforzarlo per far fronte ai crescenti bisogni della popolazione marchigiana. E’ quanto chiede alla Giunta regionale con una mozione il capogruppo di Rinasci Marche Luca Santarelli.
da Luca Santarelli
Consigliere Regionale Rinasci Marche
È iniziato, da Macerata Feltria, il nuovo ciclo di incontri sul territorio per presentare i bandi aperti e di prossima emissione nel primo semestre 2022. Una “grande partecipazione e interesse” ha contraddistinto la prima giornata di confronto con imprenditori agricoli, rappresentanti delle associazioni, mondo accademico, istituzioni e cittadini. L’intento, spiega il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, “è quello di illustrare i bandi promossi dal PSR Marche più adeguati alle caratteristiche e alle esigenze produttive degli operatori agricoli nei diversi territori: le Marche sono una regione molto variegata, in cui sono presenti realtà produttive con differenti bisogni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le organizzazioni sindacali dei trasporti FILT CGIL -FIT CISL- UILTRASPORTI MARCHE e Cgil, Cisl e Uil Ancona esprimono solidarietà alle famiglie delle vittime e stanno programmando iniziative di mobilitazione, a partire dallo sciopero di domani di 4 ore dei rimorchiatori, in attesa di capire come si sono svolti i fatti al largo di Bari, a circa 50 miglia dalla costa.
Da FILT CGIL - FIT CISL - UIL Trasporti
Hanno iniziato a battere i “Cuori selvaggi” alla XXXIV edizione del Salone del internazionale Libro di Torino. All’evento, in programma nel capoluogo piemontese dal 19 al 23 maggio, è presente, come da tradizione consolidata, lo stand di Giunta e Consiglio regionale, realizzato in collaborazione con Fondazione Marche Cultura, inaugurato alla presenza della consigliera regionale Micaela Vitri.
da Consiglio Regione Marche
Momenti di paura, nel pomeriggio di mercoledì, nella pineta di Ponte Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato emesso l'8 aprile 2022 il parere del Comitato etico dell’Azienda Sanitaria Unica Marche, Area Vasta 1 sulla sussistenza delle condizioni già accertate nella relazione collegiale dell’equipe interdisciplinare.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
Nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incendio divampato nel tardo pomeriggio di mercoledì. Nell’appartamento solo due cani e un gatto. Non c’è sato nulla da fare per due degli animali, ma un terzo cane, trovato in fin di vita è stato salvato grazie alla rianimazione dei militi della Croce Gialla di Ancona
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
L'Italia fa innamorare il mondo: le cartoline riprese dal drone Leo durante Eurovision 2022 dal 10 al 14 maggio hanno conquistato i viaggiatori di ogni continente. La Penisola è stata vista, raccontata e apprezzata 200 milioni di volte e oltre 6 milioni in un solo giorno.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Tamponamento a catena, in via Roma a Fano, alle 17 30 di mercoledì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno un volto e un nome gli autori di un furto pluriaggravato in gioielleria, con bottino di preziosi del valore di oltre 50.000 euro, messo a segno il 23 aprile del 2021 a Tolentino. Sono stati sottoposti a misura cautelare dal Gip del Tribunale di Macerata.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it