IN EVIDENZA
Comunanza: sisma centro italia, Croce Rossa inaugura una centro polifunzionale
Al via una nuova struttura della Croce Rossa Italiana in favore della popolazione colpita dal sisma del Centro Italia. Sabato 21 maggio alle ore 11.00 a Comunanza, la cerimonia di inaugurazione del Nuovo Centro Polifunzionale realizzato dalla CRI nell’ambito del piano di ricostruzione post sisma, per il quale l’Associazione ha già ultimato e consegnato dieci dei sedici grandi progetti previsti, la maggior parte dei quali proprio nelle Marche.Con un simbolico taglio del nastro da parte del sindaco Massimo Olivetti, è stato ripristinato il doppio senso sul lungomare Da Vinci.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
È scomparso Don Sergio Marangoni. A darne notizia è la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un furgone intento a fare retromarcia ha investito una donna che stava transitando a piedi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-finanziaria di Pesaro, al termine di complesse indagini di polizia giudiziaria, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria 3 funzionari pubblici e 4 imprenditori, resisi responsabili di diverse condotte illecite, nell’ambito delle procedure di appalto di lavori pubblici.
di Redazione
Ultimi giorni di attesa, poi il 29° Rally Adriatico, andrà in scena. Questo fine settimana, la città di Urbino ed i territori dei Comuni di Cagli, Fermignano e Fossombrone ospiteranno l’evento che dal maceratese si è spostato nella zonaproponendo molti argomenti sportivi di grande interesse nazionale.
Nel corso della tarda serata di martedì la sala operativa del Commissariato di Polizia di Senigallia ha ricevuto una richiesta di intervento da parte di un soggetto che lamentava di essere stato aggredito.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Prosegue l'operazione "K2" della Guardia di Finanza di Macerata. Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria ha sequestrato a uno dei professionisti coinvolti l'eredità da 500mila euro ricevuta dai genitori. L'accusa è frode fiscale e riciclaggio internazionale.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Sono 1.275 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Al via l’ottava edizione di Disco Diva, il Festival internazionale della Disco Music che si terrà a Gabicce Monte, in piazza Valbruna, il 24, 25 e 26 giugno.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
L’etoile Alessandra Ferri, l’erede di Carla Fracci, stesa su un tappeto di scarpette da ballo. La suggestiva immagine studiata dallo studio Ruggeri è la copertina dell’edizione numero 29 di Civitanova Danza, che dopo due anni in apnea ritorna a pieno regime.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nel tardo pomeriggio di ieri, i sindaci di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Corridonia, Monte San Giusto, Montegranaro, Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio hanno siglato nella Sala Giunta del comune di Civitanova, ente capofila, un protocollo di intesa per la condivisione di una proposta per la tutela e la promozione delle aree del basso bacino del Chienti, con l’obiettivo di mettere in sinergia le risorse finanziarie, umane e logistiche a disposizione degli enti.
www.comune.civitanova.mc.it
Domenica 15 maggio alle 21.15 al Teatro Valle di Chiaravalle il secondo appuntamento della rassegna "Saudade do Brasil", organizzata da Ancona Jazz in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Chiaravalle. Dopo il bellissimo concerto della grande cantante brasiliana Paula Morelenbaum, domenica 15 sarà protagonista una eccellenza italiana, Barbara Casini, accompagnata da due meravigliosi artisti: il sassofonista argentino Javier Girotto e il chitarrista brasiliano Roberto Taufic.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dopo oltre cinque mesi, si è conclusa con un accordo sindacale definitivo e la conciliazione individuale di oltre 100 lavoratori la delicata vertenza Caterpillar, che nello scorso dicembre aveva deciso la chiusura dello stabilimento di Jesi e il conseguente licenziamento di 189 lavoratori oltre ai contratti a termine presenti.
Intervista a Laura Lucini, volontaria dell’Unità di Strada RiBò: “Ad essere stati sgomberati sono ragazzi provenieti dalla Eritrea, Siria e Afganistan, quasi tutti in attesa di protezione internazionale, ma i tempi sono lunghi e non hanno nessun posto dove andare”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
XIV edizione di Grand Tour Musei, un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche, attraverso un ricco calendario di iniziative, mostre, percorsi tematici, laboratori didattici, visite guidate, convegni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Esportare il modello classico delle audizioni nei territori dove sono presenti i protagonisti e i veri artefici della Sanità, del Sociale, dell’assistenza e del volontariato per un confronto che possa valorizzare le eccellenze e che consenta di far emergere le eventuali problematiche”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Prima la pandemia, poi il conflitto russo - ucraino. Il trend demografico delle imprese marchigiane del primo trimestre dell’anno ci consegna ancora numeri con il segno meno e con il poco invidiabile primato del peggior tasso di crescita in Italia : - 0,43% a fronte del -0,02% nazionale.
da Confartigianato Marche
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore all’Ambiente Mirco Calzolari, comunicano di aver provveduto alla nomina di 5 Ispettori ambientali aventi le funzioni di “Addetti al controllo” sull’osservanza delle disposizioni al fine dell’accertamento e della contestazione dei fatti costituenti violazioni ai divieti di cui al comma 1 dell’art. 255 del D.Lgs. 152/2006 che prevede che chiunque abbandona o deposita rifiuti è punito con una sanzione amministrativa pecuniaria.
da Comune di Vallefoglia
Dopo la bellissima notizia del finanziamento che il Comune di Matelica ha ottenuto dal Ministero dell’Istruzione per la realizzazione della nuova Scuola Materna Bellini, si è appreso direttamente dal sito del medesimo Ministero, ma riportato anche dalla stampa locale, che il Comune ha ottenuto un altro finanziamento per l’intervento di demolizione e ricostruzione della Scuola Media Enrico Mattei, per un importo complessivo di circa 7 milioni di euro.
da Rosanna Procaccini
Assessore
La Cucine Lube Civitanova è campione d’Italia per la settima volta. I biancorossi confermano il titolo dello scorso anno battendo in gara 4 Perugia con un secco 3-0 davanti a un Eurosuole Forum gremito all’inverosimile.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Ci sarà anche Alex Schwazer tra gli ospiti della rassegna “Passaggi di Benessere” che il festival della saggistica Passaggi dedica alla salute, allo sport e al benessere psicofisico. In programma quattro presentazioni librarie –da giovedì 23 a domenica 26 giugno, alle ore 19- che da quest’anno vanno ad affiancarsi alle altre rassegne specialistiche su arte, scienza, filosofia e tecnologia digitale con le quali il festival arricchisce il suo programma in una nuova sede, il quattrocentesco Chiostro delle Benedettine, nel centro storico di Fano (ingresso gratuito, senza prenotazione).
da Passaggi Festival
Il vino delle Marche torna protagonista a ProWein, la fiera tedesca di riferimento per il business enologico internazionale in programma a Düsseldorf dal 15 al 17 maggio.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Il gruppo assembleare del Partito Democratico scende in campo a fianco del Gruppo Solidarietà per chiedere l’applicazione delle direttive ministeriali che hanno rivisto le misure restrittive riguardanti l’accesso dei familiari degli ospiti nelle strutture residenziali . L’obiettivo è ridurre gradualmente l’isolamento sociale che da ormai oltre due anni colpisce circa 10 mila anziani, il 75% circa % di questi non auto sufficienti.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
“Di fronte alla grave crisi che ha colpito il sistema produttivo marchigiano a seguito della guerra in Ucraina, la giunta regionale non solo si rivela come al solito inadeguata, ma mette in scena una sgradevole presa in giro nei confronti delle nostre imprese. E lo fa, tramite l’assessore e vicepresidente Mirco Carloni, con un ingannevole gioco delle tre carte annunciando risorse che, alla prova dei fatti, sono totalmente insufficienti e sicuramente molto inferiori a quelle dichiarate in precedenza”.
da Romano Carancini
Consigliere regionale del Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
E’ stato presentato nella Sala Grifantini di Palazzo delle Marche, sede del Consiglio regionale, il libro di Maria Teresa Chechile dal titolo “Pensieri fugaci”, una raccolta di scritti, appunti, racconti e poesie dell’autrice edita da “Le Mezzelane” con la prefazione curata dal professor Armando Ginesi.
da Consiglio Regione Marche
Il legame che fin dall’antichità unisce l’uomo e l’ambiente è il protagonista del Grand Tour Musei nelle Marche, da sabato 14 a mercoledì 18 maggio al Museo Archeologico Nazionale delle Marche. Il ricco calendario di eventi si ispira al tema dell’ICOM: Il Potere dei Musei e offre uno spunto per riflettere sul ruolo strategico che gli istituti museali possono assumere nel contesto culturale e sociale del nostro territorio e sulla loro capacità di incidere nella realtà che ci circonda e nella vita della comunità.
da Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche
Il porto di Pesaro necessita di alcuni interventi urgenti per renderlo più accessibile, fruibile e attrattivo per gli operatori economici, gli investitori e gli appassionati, ma Autorità Portuale e Regione si stanno concentrando sui porti del sud delle Marche.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Due anni di pandemia, poi la guerra. Durante, tutta una serie di iniziative per sostenere l’attività delle aziende agricole, l’economia delle aree interne, salvaguardare l’approvvigionamento alimentare del Paese, senza dimenticare le famiglie più in difficoltà alle quali da marzo 2020 a oggi sono stati consegnati circa 18mila chili di pasta forniti dalla Fondazione Campagna Amica e quasi 8000 chili di generi alimentari di primi qualità come pasta, salumi, legumi, parmigiano e pecorino, latte, succhi, frutta, passata, miele e tanti altre eccellenze agroalimentari Made in Italy tra pacchi solidali e Spesa Sospesa che sono stati distribuiti attraverso la capillare rete di Coldiretti fatta di 36 Uffici di zona, 246 sezioni periferiche e circa 400 punti vendita della rete Campagna Amica. È un bilancio denso di iniziative quello che Coldiretti Marche ha illustrato ieri pomeriggio nel corso dell’assemblea regionale alla quale hanno partecipato presidenti, direttori e consiglieri di tutte le federazioni provinciali marchigiane.
www.marche.coldiretti.it
I carabinieri della stazione di Orte (VT) con i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Civita Castellana con il supporto specialistico dell’unità cinofila dei carabinieri di Santa Maria di Galeria, durante il pomeriggio di domenica hanno effettuato un controllo a tappeto alle auto in entrata ed in uscita dal casello autostradale per accertare le condizioni delle auto, verificare le condizioni degli autisti e contrastare eventualmente fenomeni di traffico di droga tra il Lazio e l’Umbria essendo lo snodo di Orte strategico per il passaggio tra varie regioni del centro Italia.
di Redazione
Sono 1.731 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Non si tratta di un mero cambio di dicitura o forma giuridica, ma sostanziale. Con l’Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca “Marche Agricoltura Pesca” si potrà andare a incidere ancora di più in attività nell'ambito dell'innovazione nei comparti agricolo, agroalimentare, ittico, forestale e della tartuficoltura, come più volte in passato sollecitato da tutte le organizzazioni di categoria.
da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI