Per due anni l'avevano costretta a compiere atti sessuali ricattandola con la diffusione di filmati intimi: arrestati dai carabinieri di Ancona due fratelli
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Ancona: riciclavano orologi falsi con tanto dei Certificato di Autenticità. Denunciati dalla polizia
L’indagine ha preso il via dalla vendita di due fedi sottratte ad una coppia di anconetani dal proprio figlio. Nel recuperare i due anelli d’oro i poliziotti della Squadra Mobile e della Polizia Amministrativa della Questura di Ancona scoprivano i preziosi contraffatti del compro oro/gioielleria
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Le bellezze di Urbino in mondovisione, la città ducale infatti, come anticipato nei giorni scorsi, è stata inserita fra le cartoline dall'Italia trasmesse durante l'Eurovision Song Contest.
“Stamattina mi sono sentito a casa! Finalmente un confronto diretto, non sulle teorie, ma sulla realtà, sulle competenze, perché le imprese non hanno bisogno di teoria: devono misurarsi, ogni giorno, con i mercati”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 580 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È stata festa grande per tutta la notte in piazza Leopardi per celebrare la prima volta in Serie C dopo 74 anni della Recanatese. I giallorossi, dopo aver sbancato per 0-3 il campo della Matese, sono rientrati in città intorno alla mezzanotte e ad attenderli hanno trovato centinaia di tifosi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Oltre sette milioni euro sono stati destinati dalla Regione Marche a cinque importanti interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico: di questi, ben due ricadono nella provincia di Pesaro e Urbino e riguardano i torrenti Taccone e Apsa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarà il nuovo cross-sound dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini “Make your wish! I tuoi desideri per un nuovo cross-sound”, a chiudere Sinfonica 3.0, venerdì 13 maggio, alle 21, al Teatro Sperimentale di Pesaro.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Denunce e controlli nel fine settimana a Fabriano da parte dei carabinieri della Compagnia. Da venerdì a domenica, nelle ore serali e notturne, impiegate quattro pattuglie a turno (3 in divisa e una in borghese) coordinate dal capitano, Mirco Marcucci, per prevenire i reati contro il patrimonio. Complessivamente sono state controllate 48 persone e circa 30 mezzi. Diversi i risultati.
da Daniele Gattucci
«Siamo felici si sia trovata la sintesi tra le necessità di concessionari di spiagge e albergatori come avevamo auspicato; ora al lavoro per un’estate da record» così Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza e Riccardo Pozzi, assessore al Fare, durante la firma dell’accordo avvenuta stamattina tra le associazioni di categoria (APA Hotels, Confartigianato, Confesercenti, CNA), gli operatori balneari di Pesaro e gli operatori di levante e ponente rappresentati dal loro Consorzio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Umanesimo, dialogo interculturale: sono queste le direttrici che hanno condotto l’Università di Macerata all’incontro con Papa Francesco.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Con una lettera appello inviata alla Regione e all’ASUR Marche il Gruppo Solidarietà chiede alle istituzioni regionali di non continuare a guardare da un’altra parte rispetto alla situazione di isolamento che vivono circa 10.000 persone non autosufficienti ricoverate nelle residenze della regione Marche.
L’importanza della formazione professionale degli infermieri ribadita nel corso di una conferenza stampa organizzata a Palazzo delle Marche in vista della Giornata internazionale a loro dedicata, che si celebra ogni anno il 12 maggio.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La Prima commissione affari istituzionali-Bilancio, presieduta da Renzo Marinelli (Lega), ha incontrato nel corso della seduta di oggi l’Onorevole Manuel Tuzi, relatore della proposta di legge sulla trasformazione del numero chiuso per l’accesso universitario (pdl 334 e abbinate).
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La ricostruzione delle scuole superiori di competenza provinciale lesionate dal sisma prende forma. Sono stati liquidati dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, con provvedimento a firma dell’Ing. Trovarelli, fondi per circa 17 milioni di euro, che riguardano 16 edifici scolastici della provincia di Ascoli Piceno.
da Guido Castelli
“Parte dalle Regioni la ripresa dello sviluppo economico nel loro ruolo fondamentale di vicinanza alle imprese e nella strategia delle politiche della programmazione europea”: il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha aperto questa mattina la riunione della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che si è tenuta alla Rotonda a Mare di Senigallia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Oggi il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e l'assessore all'Istruzione Giorgia Latini hanno incontrato il Direttore Generale dell'Ufficio scolastico regionale, Marco Ugo Filisetti per un nuovo confronto sulle criticità della scuola marchigiana.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo due anni di stop forzato, causato dall’emergenza Covid-19, la mostra fotografica collettiva Crisalidi Scarlatte, dedicata all’universo femminile, torna in scena in una nuova location.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Con l’inizio del 2022 comincia l’ultimo anno di validità delle licenze di più di trenta casinò online in Italia, che scadranno per l’esattezza il 13 dicembre 2022. Questo grazie alla decisione del TAR del Lazio che ha prorogato la scadenza precedentemente prevista per dicembre 2020/gennaio 2021.
di Redazione
Pericoloso incidente nella mattinata di domenica, a due passi dall'ospedale di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno finalmente coronato un sogno. Ercole Moroni, senigalliese, amato e ricercatissimo fiorista delle star di tutto il mondo, oltre che stylist e insegnante, è convolato a nozze domenica mattina con il compagno di una vita John Kevin Tibble.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Controlli a tappeto nel corso nel fine settimana appena concluso da parte dei carabinieri della Compagnia di Senigallia guidati dal capitano Francesca Romana Ruberto.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Vigor Senigallia saluta lo stadio Bianchelli con un dolcissimo arrivederci in Serie D e in seguito a una domenica che ricorderemo per tanto, tantissimo tempo. Festa doveva essere e festa è stata nell’ultimo appuntamento casalingo stagionale.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Stop ai cantieri marchigiani in A 14 nel ponte del 2 giugno e in tutto il periodo estivo, dal 24 giugno al 6 settembre. L’annuncio di Aspi, in risposta alle sollecitazioni della regione, giunge a pochi giorni di distanza dalla lettera inviata dalla Regione Marche, a firma del presidente Francesco Acquaroli e dell’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli, con la quale si invitava la società Autostrade per l’Italia a condividere le dinamiche di esecuzione dei lavori di manutenzione sul tratto marchigiano; lavori che, soprattutto nel periodo estivo, generano forti disagi sul traffico autostradale con pesanti ripercussioni sulla viabilità nei territori costieri tra le province di Fermo ed Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I carabinieri hanno arrestato per spaccio di droga un 62enne di origini rom residente a Villanova
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 1.127 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli e l'assessore all'Istruzione Giorgia Latini scrivono al Ministero dell'Istruzione, al Sottosegretario all'Istruzione e all'Ufficio scolastico regionale per un chiarimento su alcune note partite proprio da quest'ultimo e dirette al Coordinamento Comitati Guariti da Covid-19 e riferite ad insegnanti e personale scolastico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Proseguono senza sosta le attività di controllo del personale del Commissariato di Polizia di Senigallia che, nel corso del fine settimana, è stato impegnato in diverse attività, sia di prevenzione che di repressione, finalizzate ad assicurare la massima sicurezza alla cittadinanza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it