FERMO - Con la storia degli spareggi salvezza dei canarini arriviamo negli anni Ottanta: dopo essere scesi dalla serie C2 i gialloblù evitano una seconda retrocessione battendo i pugliesi due volte, a Fermo (3-0) all'ultima giornata per l'aggancio in classifica e poi ai rigori (4-2) nello spareggio sul neutro di Castel di Sangro dove si registrò il primo grande esodo di tifosi.
di Paolo Bartolomei
Martedì 17 maggio - in occasione dell’arrivo della tappa del Giro d’Italia a Jesi dopo ben 37 anni - resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido ed i centri per l’infanzia, i centri diurni per disabili e per l’Alzheimer, oltre a Ludoteca, Biblioteca dei Ragazzi e Informagiovani.
Purtroppo, abbiamo appreso dalle varie testate giornalistiche locali che sono state divulgate da parte dell’associazione Civitasvolta diverse informazioni non veritiere in merito ai lavori in corso d’opera presso la concessione demaniale 5 bis, sul lungomare sud di Civitanova Marche.
Surf Club Civitanova
Cortocircuito in consiglio regionale: il solito PD in cerca d’autore lamenta la mancata risposta ad interrogazioni sul sostegno alle aziende marchigiane da parte del nostro assessore e vicepresidente Mirco Carloni assente perché? perché impegnato alla fiera Cibus di Parma per sostenere le aziende marchigiane.
da Lega Marche
Si è conclusa con un ottimo bilancio l'operazione denominata "Stazioni Sicure, effettuata negli scorsi giorni dal Compartimento Polizia ferroviaria per le Marche, l'Umbria e l'Abruzzo che ha visti coinvolti tutti i presidi di Polizia ferroviaria dislocati nelle tre regioni di competenza territoriale.
da Danilo Bazzucchi
Novità in materia di sport e tempo libero di cui beneficeranno soprattutto i piccoli Comuni: questa mattina è stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale la proposta di Legge a iniziativa della Giunta con la quale si apportano delle modifiche alla legge regionale 2 aprile 2012, n.5 ‘Disposizioni regionali in materia di sport e tempo libero’.
dalla Regione Marche
“Non è più accettabile che i lavori del consiglio regionale vengano puntualmente sabotati dalle assenze dell’assessore Carloni, soprattutto quando sono in discussione argomenti di fondamentale importanza come le conseguenze del caro bollette e delle gravi difficoltà delle aziende marchigiane e in particolare del comparto calzature, moda e mobile a seguito della guerra in Ucraina.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
“Le Marche hanno avuto un ruolo di primo piano durante gli Stati Generali di Fdi svoltisi a Milano durante lo scorso fine settimana come regione pilota leader di un grande progetto. Il Presidente, Francesco Acquaroli, nel corso del suo intervento durante il primo giorno, venerdì 29 aprile, ha catturato l’interesse di tutta la platea. Tutti noi amministratori abbiamo lavorato alacremente nei tavoli tematici, contribuendo a scrivere il programma dei patrioti conservatori che ci porterà al Governo”.
da Carlo Ciccioli
La stagione 2022 torna totalmente in presenza fisica e si sviluppa in più di venticinque tappe, da maggio a dicembre. Un ecosistema del bello e del buono, fruibile attraverso una vera e propria “bussola digitale”, una piattaforma che funge da riferimento permanente per gli amanti delle esperienze immersive, autentiche, genuine
dalla Regione Marche
Nel pomeriggio di lunedì, la volante del Commissariato di P.S., a seguito di richiesta pervenuta al numero di emergenza, è intervenuta presso un pubblico esercizio del centro cittadino dove un uomo di circa 35 anni, di nazionalità tunisina, era stato violentemente colpito con calci e pugni da un conoscente, che voleva a tutti i costi essere accompagnato a Perugia per acquistare dello stupefacente.
da Daniele Gattucci
Nuove opportunità per la riqualificazione professionale dei dipendenti pubblici a vantaggio del miglioramento dei servizi ai cittadini. La giunta regionale, su proposta dell’assessore al Personale Guido Castelli, ha approvato ieri il Programma di formazione per i dipendenti regionali, dell’ARS, dell’USR e dell’ASSAM, per il triennio 2022-2024. Nel triennio sono stanziati 1.130.000 di euro per la realizzazione previsionale di circa 870 giornate di formazione.
dalla Regione Marche
“La Proposta di Legge nasce principalmente dalla necessità di adeguare la composizione del Comitato regionale per lo sport ed il tempo libero al modello di governance del settore sportivo, che di recente ha visto l’introduzione di un nuovo soggetto istituzionale, Sport e Salute spa, società per azioni, a totale partecipazione pubblica (le azioni sono attribuite al Ministero dell'economia e delle finanze), chiamata a supportare l'insieme delle attività del Coni.
da Fratelli d'Italia
Nella mattinata di lunedì, intorno alle ore 12,15, il personale della Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia si è recato in prossimità della stazione ferroviaria dove, tramite la Polfer, era stata segnalata la presenza di un bambino di circa cinque anni che camminava o giocava sui binari.
di Giulia Mancinelli