Un malore improvviso a fine match, poi la tragedia. Se n’è andato così Andrea Sciarrini, appena 40 anni, al termine della partita giocata sabato in trasferta dal suo Marotta Basket contro la squadra di Urbania.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È uscito dal luogo di lavoro, ha incontrato il suo fornitore e ha ritirato la droga. Ma non erano soli. A osservarli da lontano gli agenti del commissariato, che alla vista di quello scambio sospetto sono intervenuti con prontezza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Uno sguardo sulle Marche, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: redazione@viveremarche.it, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 1.382 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La polizia stradale di Ancona ha arrestato un 38enne per resistenza a pubblico ufficiale
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Forniva su richiesta falsi esiti dei tamponi antigenici, ai domiciliari un farmacista del Piceno. 17 le persone indagate
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“Ancora una volta premiamo studenti di grandissimo valore” ha commentato la professoressa Enrica Rossi, Coordinatrice del Campionato Nazionale delle Lingue dell’Università degli Studi di Urbino, che alla sua XII edizione ha visto in gara 16mila concorrenti dalle scuole italiane per concludersi venerdì scorso al Collegio Raffaello di Urbino con una emozionante premiazione.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Controlli sul territorio nella serata di sabato 30 aprile, disèposti dal Questore di Ancona al fine di arginare e contrastare fenomeni di illegalità e microcriminalità perpetrati da giovani e giovanissimi, osimani e non, che abitualmente, nel fine settimana, si danno appuntamento per trascorrere la serata nelle piazze e nei locali del centro cittadino.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
È l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano e torna alle sue date storiche di maggio. A Parma, dal 3 al 6 maggio, va in scena Cibus 2022, con un’aspettativa di oltre 60 mila visitatori e più di 3 mila aziende espositrici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è tradotto in un importante contributo alla realizzazione e all’ adeguamento di un veicolo per il trasporto disabili donato alla casa alloggio “Il Focolare” di Ancona , il sostegno dell’ANCoS Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino che tramite i suoi soci aderisce alla raccolta fondi del 5xmille.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
La data del 1° maggio non ha rappresentato una svolta solo per l'allentamento delle misure anti Covid legate all'uso delle mascherine. Da domenica infatti anche il green pass è stato accantonato per la maggior parte delle categorie per cui era richiesto.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Un ringraziamento particolare a chi riceve oggi la Stella del lavoro per aver fornito la propria compartecipazione alla crescita costante della società e della comunità civica, per aver saputo interpretare nel migliore dei modi quanto previsto dalla nostra Costituzione”.
da Consiglio Regione Marche
“Oggi, 1 maggio non è una festa qualsiasi; è una giornata per il ricordo di tutte le lotte e del lungo percorso fatto per ottenere diritti. C’è ancora tanto da fare per arrivare al diritto ad una retribuzione equa per tutti e ad avere stabilità e garanzie per il futuro.
da Rossella Accoto
Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali
Turismo, Acquaroli: "Valorizziamo borghi e paesaggi Marche" "Destagionalizziamo e diversifichiamo l'offerta" (Milano). "Per allungare la stagione turistica è importante destagionalizzare e costruire filiere, rendendo centrali quei territori che sono rimasti più indietro e che possono portare un valore aggiunto nella diversificazione e nella qualità dell'offerta turistica". Questo il pensiero del presidente delle Marche, Francesco Acquaroli, intervenuto a margine della presentazione del progetto 'Scopri l'Italia che non sapevi' in corso nei padiglioni di FieraMilanoCity. Secondo il governatore occorre investire sulla "filiera dei borghi e dei paesaggi" e su un turismo lento "che tende ad accogliere e che credo possa diventare quel valore aggiunto in grado di portare il Paese a dare il giusto rilievo a un grande patrimonio, che molto spesso non conosciamo". (Luca Perillo/alanews)
da AlaNews
www.newsby.it
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Fabriano hanno concluso nelle scorse settimane una complessa attività di polizia giudiziaria, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Ancona, all’esito della quale è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari a un commercialista fabrianese, per i reati di bancarotta fraudolenta, truffa, emissione di fatture per operazioni inesistenti e autoriciclaggio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Scade sabato 30 aprile il decreto del Governo che contiene le restrizioni per contrastare la diffusione del Covid-19. Dal 1 maggio però entra in vigore una nuova ordinanza, firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, che regola l'uso delle mascherine al chiuso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I Carabinieri di Fermo hanno eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un 40enne residente a Porto Sant'Elpidio. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Fermo per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
San Ciriaco animerà la città di Ancona da domenica 1 maggio a mercoledì 4 maggio, dalle 9 alle 24. Previsti tre spazio: la grande fiera al Viale della Vittoria, con ambulanti e sapori tipici, i mercatini in corso Garibaldi con artigiani e campionaria, San Ciriaco street food in Piazza Pertini, con punti ristoro e cibi di strada
www.comune.ancona.it
Marche fortunate nel concorso del Lotto di giovedì 28 aprile.
da Agipronews
www.agipronews.it
Nel pomeriggio odierno, personale della Stazione Carabinieri di Porto Recanati e della Questura di Macerata, hanno notificato il provvedimento di chiusura temporanea, ex art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, nei confronti della discoteca Mia Clubbing sita sul lungomare Scarfiotti di Porto Recanati.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it