Le Fiamme Gialle della Tenenza di Fabriano hanno concluso nelle scorse settimane una complessa attività di polizia giudiziaria, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Ancona, all’esito della quale è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari a un commercialista fabrianese, per i reati di bancarotta fraudolenta, truffa, emissione di fatture per operazioni inesistenti e autoriciclaggio.
San Ciriaco animerà la città di Ancona da domenica 1 maggio a mercoledì 4 maggio, dalle 9 alle 24. Previsti tre spazio: la grande fiera al Viale della Vittoria, con ambulanti e sapori tipici, i mercatini in corso Garibaldi con artigiani e campionaria, San Ciriaco street food in Piazza Pertini, con punti ristoro e cibi di strada
I Carabinieri di Fermo hanno eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un 40enne residente a Porto Sant'Elpidio. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Fermo per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Nel pomeriggio odierno, personale della Stazione Carabinieri di Porto Recanati e della Questura di Macerata, hanno notificato il provvedimento di chiusura temporanea, ex art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, nei confronti della discoteca Mia Clubbing sita sul lungomare Scarfiotti di Porto Recanati.
Mira a dare impulso al processo di conservazione e valorizzazione degli edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale l’Avviso PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU a titolarità regionale. La dotazione assegnata alle Marche è pari a 15.478.909,06 euro per un minimo di 103 interventi finanziabili.
«Il Ministero della Transazione ecologica e la Regione hanno assegnato al Comune di Pesaro due importanti finanziamenti per la salvaguardia dell’assetto idrogeologico, la salvaguardia della Falesia e della strada di Fiorenzuola di Focara, un luogo di grande attrazione turistica e culturale - riferisce la capogruppo PD Anna Maria Mattioli - e l'ulteriore destinazione di 170mila euro andranno a mettere in sicurezza il litorale di levante, con nuove scogliere di protezione che da tempo gli operatori balneari attendono.
“Al lavoro per la pace” è lo slogan all’insegna del quale Cgil Cisl Uil, festeggeranno la Festa del 1° Maggio quest’anno con l’auspicio che al più presto cessi la guerra scatenata dall’ aggressione dell’Ucraina da parte della Russia, permettendo alle persone, oggi oggetto di violenze e bombardamenti, di riappropriarsi delle loro vite.
FERMO - L'Imolese ha vinto il ricorso, la società romagnola vede restituiti i due punti di penalizzazione e sale in classifica di ben due posizioni. Cambiano gli accoppiamenti playout rispetto a quanto previsto dalla classifica finale. L'altro spareggio sarà Imolese-Pistoiese. 7 maggio l'andata a Fermo, ore 17.30.
Un nuovo strumento regionale permanente per supportare e sostenere le aziende in crisi marchigiane sopra i 15 dipendenti, destinato a far superare le difficoltà per un ricollocamento dei lavoratori. Si chiama ASSIST e l’istituzione, le modalità di funzionamento e la dotazione finanziaria sono state approvate nell’ultima seduta della giunta regionale, su iniziativa dell’assessore regionale al Lavoro e Formazione, Stefano Aguzzi.
La Regione Marche ha integrato le linee guida operative per la prevenzione al Covid-19 nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari, preso atto che le linee guida precedentemente adottate per la scorsa stagione sono state sostituite dall’aggiornamento previsto dall’ordinanza del Ministero della Salute del 01/04/2022.
Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha ricevuto anche quest’anno l’invito a partecipare alla conferenza di consegna delle Bandiere Blu 2022. La conferenza si svolgerà martedì 10 maggio, alle 10.30, ancora una volta con una diretta Facebook, come specificato dalla Fondazione, che a causa delle normative anti covid non consentono l’utilizzo delle sale conferenze al 100%.
Quindici eventi in media al giorno legati ai libri, dieci sedi del festival, premi letterari, mostre, corsi di scrittura, cene con l’autore, aperitivi scientifici e letterari, un nuovo e ampio spazio libreria e, infine, la novità di un secondo comune marchigiano dove da quest’anno avrà spazio la narrativa italiana: l’edizione numero 10 di Passaggi Festival è pronta ad accogliere i visitatori prima dal 18 al 19 giugno a San Costanzo (PU), in collina, e poi al mare, a Fano, dal 20 al 26 giugno.
da Passaggi Festival