counter

29 aprile 2022

...

Quindici eventi in media al giorno legati ai libri, dieci sedi del festival, premi letterari, mostre, corsi di scrittura, cene con l’autore, aperitivi scientifici e letterari, un nuovo e ampio spazio libreria e, infine, la novità di un secondo comune marchigiano dove da quest’anno avrà spazio la narrativa italiana: l’edizione numero 10 di Passaggi Festival è pronta ad accogliere i visitatori prima dal 18 al 19 giugno a San Costanzo (PU), in collina, e poi al mare, a Fano, dal 20 al 26 giugno.









...

Il 23 maggio 2022 giornata nazionale per la legalità ricorreranno i trent’anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio. La giornata della legalità è una ricorrenza nazionale volta a commemorare le vittime di tutte le mafie e in particolare ricorda la Strage di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992, in cui morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie, anch'essa magistrato, Francesca Morvillo e tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.



...

Ulteriore importante passo avanti nel processo per l’inserimento dei Teatri storici delle Marche nella lista dei beni del Patrimonio mondiale UNESCO. Questa mattina a Fermo è stato firmato il Protocollo d’intesa tra la Regione Marche e i 60 Comuni coinvolti nell’iniziativa, allo scopo di perfezionare le procedure relative alla presentazione della candidatura, che consistono nella realizzazione e attuazione del Dossier di candidatura e del Piano di gestione, documenti base su cui il Comitato del Patrimonio mondiale UNESCO valuta la richiesta di iscrizione.









...

La Bandiera Lilla società cooperativa sociale Onlus, dopo varie verifiche, culminate in un esame di analisi territoriale effettuata da loro rappresentanti a Civitanova lo scorso martedì 26 aprile che ha avuto esito positivo, ha ufficializzato il conferimento della bandiera lilla per la città.


...

Raggiunta l’intesa sulla proposta di ordinanza prezzi elaborata dall’Ufficio speciale per la Ricostruzione dopo che la Regione Marche ha chiesto e ottenuto di aumentare del 25%, e non solo del 20, il contributo parametrico per gli edifici singoli, unifamiliari e bifamiliari L4, ossia quelli che necessitano di un intervento radicale di demolizione e ricostruzione. 


...

Virtual Tour Experience e Visualizzazione 3D anche con Realtà Aumentata. Nel periodo storico in cui viviamo la società è in continua evoluzione ed è sempre più veicolata dall’innovazione digitale. Questo cambiamento di abitudini sta facendo variare anche i bisogni e i comportamenti dei consumatori e solamente poche aziende stanno variando la loro customer experience, ovvero l’esperienza che il cliente vive durante la loro relazione con una qualsiasi azienda.




28 aprile 2022




...

È la Dott.ssa Emanuela Lanfranchi il nuovo Primario di Pediatria dell’Ospedale di Urbino. È stata nominata il 20 aprile scorso. Laureata con lode in Medicina e Chirurgia nel 1991 presso l’Università degli studi di Perugia, ha ottenuto il diploma di specializzazione in Pediatria, anche in caso con lode, nel 1995 presso l’Università Politecnica delle Marche.




...

La Scuola di formazione della Regione Marche punta a innovare gli approcci e le metodologie didattiche per rendere più efficaci le proprie attività formative. Questa volta lo fa sperimentando il LEGO® SERIOUS PLAY®, un metodo molto utilizzato anche da grandi imprese nazionali e internazionali per la formazione manageriale, che si basa sull’utilizzo dei mattoncini LEGO® quali strumenti di rappresentazione metaforica per pensare in maniera immediata ed efficace a strategie, obiettivi, sinergie, valorizzando il potenziale inespresso di tutti i partecipanti e facilitando la comprensione e la risoluzione dei problemi, in maniera comune e partecipata






...

Marche, Toscana, Abruzzo e Lazio sugli scudi nel lancio del formaggio. Le strade di Castel di Lama, nel Piceno, lo scorso fine settimana hanno accolto il 22esimo Campionato italiano di lancio del formaggio a coppie e la prima edizione del Campionato femminile tricolore di lancio del formaggio promossi dalla FIGeST, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, e organizzati sul territorio dall’Asd Giochi Tradizionali di Castel di Lama con il patrocinio del Comune.