È la Dott.ssa Emanuela Lanfranchi il nuovo Primario di Pediatria dell’Ospedale di Urbino. È stata nominata il 20 aprile scorso. Laureata con lode in Medicina e Chirurgia nel 1991 presso l’Università degli studi di Perugia, ha ottenuto il diploma di specializzazione in Pediatria, anche in caso con lode, nel 1995 presso l’Università Politecnica delle Marche.
La Scuola di formazione della Regione Marche punta a innovare gli approcci e le metodologie didattiche per rendere più efficaci le proprie attività formative. Questa volta lo fa sperimentando il LEGO® SERIOUS PLAY®, un metodo molto utilizzato anche da grandi imprese nazionali e internazionali per la formazione manageriale, che si basa sull’utilizzo dei mattoncini LEGO® quali strumenti di rappresentazione metaforica per pensare in maniera immediata ed efficace a strategie, obiettivi, sinergie, valorizzando il potenziale inespresso di tutti i partecipanti e facilitando la comprensione e la risoluzione dei problemi, in maniera comune e partecipata
Marche, Toscana, Abruzzo e Lazio sugli scudi nel lancio del formaggio. Le strade di Castel di Lama, nel Piceno, lo scorso fine settimana hanno accolto il 22esimo Campionato italiano di lancio del formaggio a coppie e la prima edizione del Campionato femminile tricolore di lancio del formaggio promossi dalla FIGeST, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, e organizzati sul territorio dall’Asd Giochi Tradizionali di Castel di Lama con il patrocinio del Comune.
“La Regione Marche mantiene costante l’impegno a vigilare sulla salute e sicurezza dei lavoratori marchigiani attivandosi con le misure necessarie di controllo, di sensibilizzazione e prevenzione per una cultura di benessere sociale”: così gli assessori regionali alla Salute, Filippo Saltamartini e al Lavoro Stefano Aguzzi in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro del 28 aprile 2022.
La nota di ieri del Distretto di Pesaro sulla gravissima carenza di personale medico di continuità assistenziale (MCA) che aggiorna la situazione del servizio è un’altra doccia fredda – osserva la consigliera regionale Micaela Vitri – ancora più preoccupante in vista della stagione turistica estiva.
Le Organizzazioni Sindacali degli Autoferrotranvieri Filt CGIL, Fit-Cisl, UIL Trasporti, Faisa-Cisal ed Ugl hanno proclamato uno sciopero territoriale di 4 ore per i lavoratori della Conerobus Spa, per la giornata di giovedì 28 aprile 2022. Nel settore del personale viaggiante, la proclamazione di sciopero riguarderà la fascia oraria 11:30 - 15:30.
da Conerobus
Il “soprano dalla voce d’angelo che entusiasmò Toscanini”. Nel 100° anniversario della nascita di Renata Tebaldi, una delle stelle più luminose del firmamento musicale, l'Orchestra Sinfonica G. Rossini, guidata dal presidente Saul Salucci, insieme all’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e all’azienda Xanitalia, rendono omaggio ad un simbolo cittadino con il concerto “Giovani in crescendo - Omaggio a Renata Tebaldi”.
“Grazie alla collaborazione tra Regione, Ministero, Anas e all’impegno dell’intera filiera istituzionale abbiamo raggiunto un traguardo storico: l’inserimento nell’attuale fondo di progettazione Anas della progettazione della seconda canna della Galleria della Guinza, un passaggio che permette di risparmiare tempi importanti e di inserire nel futuro contratto di programma Anas il finanziamento per la realizzazione dell’opera, non appena sarà terminata la progettazione.