Dal prossimo 30 giugno 2022 scatteranno le multe per gli esercenti che non accettano pagamenti con carte di credito e di debito. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri anticipando di sei mesi la scadenza fissata prima al 1° gennaio 2023. La misura fa parte del “pacchetto” di norme fiscali inserite in un decreto di attuazione di alcuni obiettivi del Pnrr. Per ogni transazione rifiutata, il commerciante dovrà quindi pagare una sanzione amministrativa fissa di 30 euro più il 4% del valore dello scontrino.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Nelle ultime 24 ore sono 2.894 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 8 i decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Lo tenevano sotto stretto controllo da tempo, finché durante lo scorso weekend i poliziotti della Squadra Mobile dorica, con la collaborazione degli agenti del Commissariato jesino, hanno proceduto a perquisire la sua auto e la sua abitazione. Il giovane coinvolto è un residente nella provincia anconetana.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Giornata intensa per i vigili del fuoco di Ascoli Piceno che sono stati impegnati per ore in un intervento in località Capradosso, nella frazione di Ascensione, comune di Rotella per soccorrere ad una persona caduta in un calanco per circa 20 metri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 26 aprile a partire dalle ore 10.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti alle ore 14.30 di mercoledì per un incidente tra due auto sulla Piceno-Aprutina, proprio vicino al Comando dei vigili del fuoco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si ampliano i destinatari del Fondo Anticrisi del Comune di Pesaro che, per l’annualità 2022, stanzia 340.732,27 euro come contributo “una tantum” rivolto alle famiglie colpite dalla crisi occupazionale, per sostenerle nelle spese per le utenze domestiche (luce, gas ed acqua).
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Passi avanti nella definizione del pacchetto di misure per contrastare il caro prezzi dei materiali edili che, come sta accadendo in tutta Italia, sta determinando seri problemi anche ai cantieri della ricostruzione post terremoto 2016.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Domenica 24 aprile, a due mesi esatti dall’inizio del conflitto in Ucraina, da Perugia partirà la “Marcia della pace e della fraternità” fino ad Assisi. Un’edizione straordinaria della manifestazione, programmata tradizionalmente in autunno, alla quale l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha deciso di aderire con un voto unanime.
da Consiglio Regione Marche
“Lega e Giunta regionale stanno rimediando all’ “ingiustizia” e al “danno” fatti dal consigliere Cesetti che oggi ha pure il coraggio di lamentarsi per quello che ritiene il mancato inserimento dell’Associazione Laboratorio per la Dieta Mediterranea nel Comitato Regionale per la Tutela e la Valorizzazione.
da Lega Marche
Parere unanime della Commissione Sanità sullo schema di delibera di Giunta con il quale si porta a 18 mesi, dalla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica, il termine per la presentazione delle dichiarazioni di adeguamento delle strutture sociali, già autorizzate ai sensi della l.r. 20/2002, ai nuovi requisiti di cui alla DGR 940/2020.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Archiviata come "causa naturale", dalla Procura di Urbino, la morte dell'apicoltore rinvenuto sotto uno sciame d'api, nel primo pomeriggio di lunedì 18 aprile, in località Rancitella.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
L'uomo è stato arrestato dalla polizia ferroviaria alla stazione di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Ha tentato di girare a sinistra, ma un’altra vettura le è finita addosso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Inizia da Filottrano il nostro viaggio sulla strada del Giro per raccontare città di tappa e territorio. Ecco il primo video.
di Giorgia Clementi
Il sindaco di Corinaldo Matteo Principi, allo scadere del secondo mandato elettorale, ripercorre i dieci di amministrazione cittadina.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 877 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche a fronte di 2.497 tamponi processati nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Non accenna a fermarsi la carrellata di fanesi – d’origine o comunque residenti – che fanno capolino in tv. L’ultima in ordine cronologico è stata Anna Maria Montefusco, 42enne originaria di Giurdignano – un piccolo paese nell’entroterra salentino -, ma oramai fanese doc, tanto da essere la vicepresidente della Pro Loco Fanum Fortunae.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nei giorni delle festività pasquali, per prevenire le cosiddette stragi del sabato sera, i Carabinieri della compagnia di Fabriano hanno effettuato un servizio coordinato con l'ausilio dei Carabinieri di tutte le stazioni. Complessivamente ben 24 militari sono intervenuti, tra sabato e lunedì a sostegno delle abituali pattuglie in servizio nelle ore serali e notturne. L'obiettivo è quello di aumentare la percezione di sicurezza soprattutto nei giorni in cui molti residenti sono stati fuori per le feste. Non risultano, segnalazioni di furti o reati contro persone è patrimonio.
da Daniele Gattucci
«Pochi mesi fa neanche avrei pensato di essere qui oggi». Parte dalle logge di Civitanova Alta la corsa di Paolo Maria Squadroni, che nel pomeriggio odierno ha presentato le liste con le quali correrà per la poltrona di sindaco.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, durante un servizio di controllo del territorio, la sera del lunedì di Pasqua, hanno sorpreso quattro ragazzi intenti a consumare droga in un parco pubblico cittadino.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Urbino: Elisuperfici, si amplia la rete regionale, nuove realizzazioni a Urbino, Apecchio e Carpegna
Si amplia la Rete Regionale Elisuperfici (R.E.M.). Questo grazie al rinnovo del Protocollo d’intesa, il cui testo è stato approvato dalla Giunta regionale, per l’implementazione, l’adeguamento, la conduzione e la gestione dei siti di atterraggio, che consentirà di estendere la REM, con l’inserimento di siti non convenzionali, detti HLS non STD, quali ad esempio i campi sportivi o altri siti ritenuti idonei, nell’ottica di implementare la capacità di soccorso anche nei territori non dotati di elisuperfici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La prenotazione per la quarta dose di vaccino anti-Covid è già attiva, o almeno dovrebbe esserlo. Un lettore ha infatti riscontrato un disservizio nel portale web della Regione Marche apposito e lo ha segnalato.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Chiediamo che il Comitato regionale per la Tutela e la Valorizzazione della Dieta Mediterranea sia integrato con un rappresentante dell’associazione Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea, almeno nella forma di invitato permanente”.
da Fabrizio Cesetti
Consigliere regionale del Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Tragedia nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 18 aprile, in località Rancitella, nel comune di Urbino, un apicoltore è stato rinvenuto senza vita accanto alle arnie delle api.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
L’Associazione Culturale L’Estetica dell’Effimero organizzatrice de Il Solenne Ingresso, sta cercando attraverso un concorso online che si chiuderà il 24 aprile, una ragazza compresa tra i 18 e i 30 anni che abbia il piacere di ricoprire il ruolo di Giovanna da Montefeltro.
da Estetica dell'effimero
www.marconilandia.com
Incendio alla Cosmari di Pollenza.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Scontro tra un’auto e una bicicletta intorno alle 13 di lunedì 18 aprile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com